Visualizza la versione completa : persistenza ittio
scusate se rompo, siccome ho curato (in vaschetta separata) con successo un pentazona acquistato già malato di ittio (lo so dovevo guardare meglio), mi chiedevo a questo punto se il pescetto può rappresentare un pericolo in caso di latenza/resistenza della malattia... non c'è un modo per essere sicuri di averla debellata? non oso nemmeno minimamente immaginare lo sclero di portare la cura sull'intera vasca... piante al blue di metilene, pesci boccheggianti, etc... naaaaaaaa ditemi che una volta finita è finita!! vi prego ditemelo? ho tolto il piccolo penta dall'ospedale dopo 5 giorni di cura ed averlo ispezionato x benino e non presentava nessun puntino bianco, anzi mi è sembrato bello colorato e con l'appetito da "piranha".
saluti,
davide
lo sclero di portare la cura sull'intera vasca
curare una vasca dove c'è l'ictio, è una delle cose più semplici da fare.
Potessi scegliere una malattia, dovendone beccare una, preferirei quella. ;-)
suiller, c reo un nuovo topivc e sposto il nuovo in malattie
suiller, c reo un nuovo topivc e sposto il nuovo in malattie
scusa la mia ignoranza cosmica... ma non lo trovo #07
ci stai dentro...ne ho semplicemente crwato uno nuovo separando il uto dal vecchio ....
dunque la situazione è questa ::
1° ciclo in "ospedale" (ricordo acquarietto askoll cristallino 9lt, C° 28, ph 7 (circa), kh 4, NO2 0)
n° 1 pentazona molto piccolo infetto da ittio, comincia la cura:
1/2/3° giorno trattamento con blu di metilene della ittioqualcosa (SHG), al terzo giorno spariti tutti puntini bianchi dal soggetto;
4/5/6° giorno continuo la cura con il blu di metilene, nessun puntino bianco in vista;
7/8/9/10° giorno sospensione blu di metilene, cambio aqua al 50% durante i 4 giorni, al 10° reimmissione in acquario di comunità (C° tra i 26 e 27) del soggetto.
Il giorno seguente il pentazona ripresenta 2 puntini bianchi sulla coda... ira funesta -04
Alzo la temperatura sino a 28° nell'acquario di comunità per prepararmi ad un eventuale terapia su tutto l'aquario di comunità visto che ormai avevo introdotto "l' untore".
Trascorse circa 48 ore 2 puntius molto piccoli (un verde e un tetra) oltre all'untore presentano anche loro i primi sintomi dell'ittio.
L'ittio in vasca era l'ultima cosa di cui avevo bisogno, pertanto armato di molta pazienza comincio la cura in vasca di comunità :-(
Ora sono al 3° giorno (21 nov) di cura sempre con il solito blu di metilene della SHG, tanto la boccetta è quasi finita... così le defenestro!
Pensavo di provare exit della ESHA, consigliatomi, in base alla sua esperienza, dal gentile Tiziano58, poichè ha risolto brillantemente...
Vi farò sapere come procede.
Saluti,
Davide
Sono al 5° giorno (23 nov) di cura sempre con il solito blu di metilene della SHG, C° costante a 28, gli ospiti non presentano più nessun puntino bianco, ma come già sospettavo il blu di metilene da solo potrebbe non essere sufficiente.
Durante la cura alimento i pesci mezz'ora prima dell'immissione del blue di metilene per dargli la possibilità di mangiare nell'acqua più pulita possibile, inoltre preparo il pasto come un mix pre-inzuppato in 2 dita d'acqua (sempre di acquario) con scaglie e granuli conditi con le vitamine (fishatimin Sera).
Il caso vuole che mi ritrovo del generaltonic della Tetra, dove leggo sulle istruzioni che contiene un pò di tutto: blu metilene, verde malachite, etc...
Il giorno 22 ho isolato l'untore, ovvero il pentazona che ha causato l'epidemia di ittio, mettendolo nell' acquarietto ospedale, poichè gli ho somministrato anche mezza dose di generaltonic Tetra nella speranza di porre fine ad eventuali ricadute.
Il giorno seguente (23 nov) il pentazona con mia somma sorpresa era bello arzillo che nuotava frontalmente all'uscita del getto della pompa e non presenta più nessun puntino bianco, non so se dipende da quello, ma combinazione il giorno precedente ho immesso anche del generaltonic della Tetra.
Da oggi (giorno 23) intendo continuare la cura del pentazona con metà dose di blue di metilene SHG + metà dose di generaltonic Tetra e vedere come procede... pensavo di estendere la cura (sempre a dosi dimezzate) anche sull'acquario di comunità.
La saga continua... purtroppo
Rieccoci qua... ad oggi (26 nov) siamo all'8° giorno di cura, riepilogo della situazione.
Vasca di Comunità (C°=28, kh=5, gh=11, ph~7.3, NO2=0, NO3<10):
Dopo aver introdotto il giorno 24 novembre mezza dose di generaltonic Tetra e continuato la somministrazione del blu di metilene, ad oggi i pesci non presentano puntini bianchi ne tanto meno sintomi della malattia, nuotano e mangiano tutti regolarmente, i colori sono sgargianti, ad eccezione di 1 botia striata che presenta 2 minuscoli puntini bianchi su di una pinna, comunque non da segni di stanchezza o altri sintomi di sofferenza. Il trattamento prosegue con il solo blu di metilene della shg, generaltonic prevede il dosaggio solo il 1° giorno, il medicinale agisce nei seguenti 4/5 giorni.
Vaschetta ospedale (C°=28, kh=5, gh=11, ph~7.3, NO2=0, NO3<10):
Con oggi finisce il ciclo di trattamento con generaltonic Tetra, poichè il farmaco è stato somministrato il giorno 22, questo agisce per i successivi 4/5 giorni. Continua per i prossimi 3 giorni la somministrazione di mezza dose di blu di metilene.
Al termine del ciclo completo è prevista la reimmissione del soggetto in vasca di comunità. Il piccolo pentazona non presenta più puntini bianchi già dal giorno 23 e si alimenta regolarmente, sembra perfettamente guarito.
NOTE:
Il blu di metilene in vasca è un disastro... da usarsi solo in caso di estrema necessità, poichè sporca tutti gli arredi "chiari" e le foglie delle piante più tenere, inoltre colora l'acqua di un verde chimico... insomma una vera schifezza a vedersi, sembra che in vasca c'è stato un esperimento nucleare. Consiglio vivamente di operare qualsiasi tipo di cura in una vaschetta ospedale da tenere pronta all'uso, nei periodi di non malattia può cmq essere riutilizzata come quarantena per le nuove introduzioni o per trattamenti specifici.
continua...
9° giorno di cura (27 nov)
L'untore (pentazona) dopo oltre 2 giorni di alcuna manifestazione cutanea è stato reinserito in vasca di comunità ma isolato in una sala parto per altre 48 ore.
La vaschetta ospedale è stata ripristinata con acqua pulita, ora è in circolo con attivatore batterico (toxivec), fra 24 ore sarà possibile inserire i pesci.
L'obiettivo è quello di sospendere la cura di blue nella vasca di comunità poichè come accennato poco sopra "inzacchera" tutta la vasca e continuare la cura con medicinali esclusivamente nell'ospedale.
Nella vasca di comunità nessun soggetto presenta puntini bianchi.
continua...
Scusami, ma non facevi prima ad usare un prodotto specifico per l'ictyo? per forza che la saga continua -28d# il General Tonic è un antibatterico!!
Per attivatore batterico forse intendi il Nitrivec, il Toxivec è un'altra cosa.
Ciao
:-)) non hai letto tutta la saga allora, ero sprovvisto di un medicinale specifico... il contraick l'ho ordinato, dovrebbe arrivare entro un paio di giorni, il blu di metilene me l'ha consigliato il negozio dove mi appoggio... ma ho notato che è solo un palliativo, appena arriva il contraick eseguo una cura specifica.
Comunque avevo solo 1 soggetto con la malattia, ma per "superficialità" ed anche inesperienza l'ho rimesso in comunità troppo presto ed ora per sicurezza sto "trattando" tutta la vasca. Al momento l'infezione è sotto controllo, nessun soggetto ha i puntini bianchi.
Il toxivec può essere usato come attivatore batterico... seguendo le istruzioni e in effetti funziona egregiamente, mi serve per attivare in 24 ore la vaschetta (vedi: il mio acquario) che uso come ospedale, il nitrivec lo uso solo come "integrazione" durante i cambi, ma non so fino a che punto sia utile in una vasca già avviata.
Notavo infine che la storia di togliere la lana durante il trattamento non è una cattiva idea... in effetti guardandoci dentro è diventata tutta verdastra.
Saluti,
Davide
Scusa se insisto ma il toxivex come attivatore batterico...bah!! L'ho usato per abbassare i nitriti e nemmeno quello ha fatto #07
No no non devi scusarti... ci mancherebbe, siamo qui per capirci tutti qualcosa di + ... io in particolare non essendo 1 esperto.
Guarda io l'ho usato su consiglio di un amico "esperto", all'epoca non ho fatto maturare il filtro 1 mese (come da prassi), ma ho cominciato a inserire i pesci dopo 24 ore, previo trattamento con toxivec. I pesci immessi sono ancora tutti li, sani e vegeti, a distanza di 6 mesi.
Le uniche morti le ho avute per "disgrazia", tipo 2 piccolissimi botia striata incastratisi nel filtro a distanza di 1 mese l'uno dall'altro... DIAVOLI!! -04 -04
e 3 pentazona su 4 di 2cm (lo so troppo piccoli), il 1° penta è morto il giorno stesso l'introduzione, il 2 l'ho schiacciato io, ovviamente non l'ho fatto apposta, sto stordito mentre era smontato il filtro (pulizia) si è ficcato nel vano del riscaldatore e li è rimasto per 2 giorni #07, il 3° dopo essersi ripetutamente incastrato nella fessura fra l'uscita della pompa e la parete del filtro (ora inspessita con nastro isolante) era ridotto uno straccio ed è morto un paio di giorni dopo.
Il 4° è ancora vivo ed è cresciuto come un vitello.
Non so quale sia il principio, immagino concentrazione di batteri, ma sulla confezione riporta le istruzioni e relativi sivradosaggi per poter popolare la vasca in 24 ore.
Con me ha funzionato, ma non lo uso per altri scopi, ad oggi non ho ancora avuto la necessità di abbassare i nitriti.
Attualmente lo uso solo per attivare l'acquarietto che uso come ospedale (9lt).
il toxivec e' un antiavvelenamento da usare solo ed esclusivamente quando in vasca si presenta una sorta di inquinamento che puo' variare da un picco di notroti ,a nitrati troppo alti etc etc.nn e' una soluzione ma semplicemente un pagliativo ,cioe aumenta il tempo nel quale l'acqaurioflio rtova le cause e pone loro il rimedio.
chiedo umilmente perdono a crilù e a tutti coloro che hanno letto queste righe... ho confuso il toxivec col nitrivec... pardon... ma si chiama tutti allo steso modo sti cosi!!
volevo dire NITRIVEC!
sorry #12
Salve a tutti,
finalmente la cura è terminata, confermo a tutti coloro che hanno letto i messaggi precedenti che l'unico medicinale che è risultato efficace, almeno nella mia vasca, è stato il ContraIck della Tetra, con il semplice blu di metilene ho avuto una ricaduta a distanza di neanche 24 ore, ora sono oltre 48 ore che i pesci non presentano più comparsa di puntini bianchi e la temperatura è riscesa gradatamente sino a 26°.
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti.
ps: controllare sempre i pesci prima dell'acquisto
Saluti,
Davide
Evvai !! ;-) ora mi raccomando, i cambi sempre alla stessa temperatura (vabbè uno scartino te lo concedo :-) )
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |