PDA

Visualizza la versione completa : "ragnatela" su muschio di java


Velvet
20-11-2007, 21:17
ciao a tutti

il mio piccolo acquarietto dedicato esclusivamente a red cherry mi sta dando qualche problemino...

è un birba 22lt con lampada al neon da 11w i valori sono ttutti nella norma ed è allestito con una grossa radice con attaaccato muschio di java e un paio di anubias nane, il fondo è piantumato con una anubias nana e 2 pogostemon in più ho inserito della riccia fluitans e della lemna minor per schermare un po la luce in quanto infastidiva i gamberetti i quali tendevano a rimanere nascosti.

il problema è il seguente:

il muschio attaccato alla radice in posizione centrale proprio sotto alla lampada al neon presenta una vera e propria ragnatela che lo ricopre, non è un alga a ciuffo ma una specie di tela semitrasparente che lo ricopre...

le red (7 per ora) non se lo mangiano e io devo di tanto in tanto "scuotere" il muschio per far disperdere questa specie di patina nell'acqua...

che roba è ??
e sopratutto.... come la combatto ??

geggè n°1
21-11-2007, 02:07
ho lo stesso problema sulla riccia fluitans che mi sta marcendo frs pr a causa di qst patina

Paolo Piccinelli
21-11-2007, 09:20
Foto?!?

Velvet, compila il profilo vasca... fotoperiodo?!? fertilizzanti?!? fondo?!? :-))

Velvet
21-11-2007, 10:51
dunque la vasca che mi crea dei problemi è una birba da 22lt con lampada centrale da 11w, fotoperiodo 8.5h nessun fertilizzante perchè alte concentrazioni di ferro potrebbero risultare dannosi se non letali per le red cherry, fondo di ghiaino fine scuro senza sottofondo fertilizante per il motivo di cui sopra.

allestita con radice, muschio di java, 2 anubias nane, 2 pogostemon riccia fluitans e lemna minor.

temp. 24°

la porzione di muschio "alghizzata" è quella attaccata alla radice direttamente sotto alla lampada.

Paolo Piccinelli
21-11-2007, 10:56
Probabilmente la luce è troppa rispetto ai nutrienti a disposizione delle piante, quindi le alghe ne traggono vantaggio.
Se la vasca è di recente allestimento il problema dovrebbe ridursi col tempo... se è allestita da tanto (oltre 6 mesi), il problema diverrà cronico se non cambi nulla.

Non potendo aumentare la fertilizzazione, o sposti più in basso il muschio allontanandolo dalla luce e avvicinandolo alle grinfie delle cherry, oppure dovrai rassegnarti a pulirlo ogni tanto.

geggè n°1
23-11-2007, 03:20
è impossibile pulire senza rovinare tutto,quella roba nn si stacca nn c'è niente da fare e secondo me nn sono alghe sembra più muffa,la stessa che si forma sulle uova nn fecondate dei pesci.io sto cambiando il 15%della acqua ogni 4/5 giorni,di alghe appena qlk traccia ma quella roba aumenta sempre più

Paolo Piccinelli
23-11-2007, 09:30
Non puoi nemmeno usare la soluzione di candeggina diluita... altrimenti bruci tutto... hai provato con le caridine?!?

Metti il muschio in una vaschetta (sala parto va benissimo) con 3-4 caridine e vedi che succede...

fonch85
25-11-2007, 14:02
Anch'io ho lo stesso problema ma a differenza tua la strana patina è a chiazze e non è nel muschio che anch'io ho legato al tronco ma proprio in quest'ultimo!addirittura mi sono chiesto se potrebbero essere uova di lumaca..