Visualizza la versione completa : Non immaginate cosa mi è successo !!!!!!
ilbimbodeoro
20-11-2007, 19:18
Ho vari acquari tra cui un askoll tenerif 88 con il suo filtro biovita, all'interno di questo acquario ci sono 2 discus 3 ancy, 2 cory, 4 rasbore e 8 cardinali questa mattina guardo e non trovavo uno dei due discus, andavo di corsa e sono andato via ritorno verso le 5 continuo a cercare e non vedo l'altro discus... entro nel panico alzo tutti i tronchi e niente nel panico smonto il filtro e vedo il disus un blue diamond di 7 cm sotto al riscaldatore, lo tiro fuori e lo vedo scurito e non benissimo, vado dal negoziante gli spiego l'accaduto e mi da delle pasticche strane si chiamano body-guard strong ma non trovo nessuna indicazione in giro e non so cosa siano..... una oramai una l'ho messa nell'acqua
Cosa posso fare????
p.s. io non so spiegarmi come diamine abbia fatto a finire li dentro... è inspiegabile...
Non avrei messo in vasca nulla... tantomeno senza sapere di cosa si tratta.
ilbimbodeoro
20-11-2007, 19:57
cmq è un negoziante di fiducia ho sempre comprato tutto da lui dagli acquari ai pesci e non ho avuto mai problemi.... e peraltro non è che gliele ho pagate me le ha date..
Sì, sì... ma se non so che medicina sia e il dottore me la prescrive io tendenzialmente non la prendo!!!! ;-) , voglio sempre sapere cosa faccio e perché.
ognuno fa come gli pare , evidentemente ilbimbodeoro ti fidi davvero tanto del tuo negoziante .... Ma in conclusione come va ora e ti sei fatto un idea di come possa essere accaduto ?? Se nn ho capito male il discus è entrato in un vano del filtro .... ma nn è molto strano , visto che a volte i discus si spaventano e saltano e saltando saltando possono centrare proprio il buco del filtro .
ilbimbodeoro
21-11-2007, 17:10
Sì, sì... ma se non so che medicina sia e il dottore me la prescrive io tendenzialmente non la prendo!!!! ;-) , voglio sempre sapere cosa faccio e perché.
in parte hai ragione ma io ero nella condizione in cui il discus quasi non nuotava era ridotto maluccio e non avevo il tempo di chiedere consiglio aspettando magari un giorno così mi sono fatto consigliare e appena tornato a casa non ho trovato info su quella pasticca ma non avevo altra scelta
saltano e saltando saltando possono centrare proprio il buco del filtro
questo lo avevo immaginato la cosa strana è che il buco del filtro dove inserisco il riscaldatore non è piccolissimo ma cmq è più piccolo del discus....
per concludere questa sera il discus sta meglio o almeno gira per la vasca e cerca da mangiare guardandolo bene su un lato ha qualche macchiolina nera....
si sarà scottato col termoriscaldatore
il filtro nn porta un coperchio sui vari vani ???
Per questo le vasche aperte non sono consgliate con discus, scalari ecc... ritornando al discorso... è logic che ogni persona può fare come crede, uno uò anche mangiarseli i discus :-D , nessuno mette in dubbio questo... come linea generale (non vale solo in acquariofilia) è sempre meglio sapere quello che si assume e perché lo si assume... giustamente dici che non avevi tempo di chiedere consiglio sul forum... ma forse valeva la pena farsi spiegare qualcosa dal negoziante... anche per capire in seguito quali trattamenti si possono abbinare, avere delle indicazioni sulle risposte dei soggetti in cura ecc... Solo questo.
nn è una regola che i discus volino , per cui le vasche aperte vanno ultrabene , previo cmq mettere una lastra di plexi come detto . se è per questo nn terrei una vasca aperta nemmeno coi cardinali .
Non è una regola mi sembra chiaro... altrimenti sarebbero pesci volanti :-D ... per me una vasca o è aperta o una via di mezzo non ha senso per tante ragioni... la cosa più bella della vasca aperta secondo me sono le piante che escono. Poi fate voi...
Si però fatemi aggiungere una cosa non sempre il negoziante ha informazioni dettagliate come voi ??? Quindi non sempre è utile sentire solo lui!!!!
Sì parlavo del caso specifico... in assenza di tempo per l'urgenza del momento.
Ma una domanda stupida!Non sul bugiardino della confezione, non c'era scritto principio attivo e indicazione teraupetica?
Purtroppo da quello che ho capito il negoziante gli ha fornito delle pasticche sciolte.... ed è proprio per questo che è importante capire prima di iniziare una cura, non metto in minimo dubbio la buona fede e la competenza del negoziante, figuriamoci, manco lo conosco... però è come se il dottore ci desse in mano delle pillole mai viste e noi le prendessimo senza sapere di cosa si tratta.
giusto ... è anche vero pero' che il negoziante nn dovrebbe farlo in mala fede tanto che è nel suo interesse che il discus si riprenda previo l'abbandono del negoziante stesso da parte del cliente. Preciso , quoto quanto detto , nn si inserisce qualcosa senza sapere cosa e capire perchè , cmq.
Secondo me il punto non è tanto la buona fede del negoziante che non viene neanche messa in dubbio, io penso che il punto sia sapere quello che si fa e perché... per un discorso anche futuro, noi sappiamo tutti che i pesci spesso si curano con medicinali a largo spettro porpio perché, il più delle volte, solo attraverso un esame microscopico si può sapere con assoluta certezza cosa si sta combattendo... quindi è lecito dire che spesso si va per tentativi, qualche sintomo ci può guidare ma si va per tentativi, ora se tu sai con precisione il principio attivo che hai usato, se il pesce non guarisce sai come procedere in seguito, se il pesce invece reagisce bene sai su che strada continuare, si deducono i dosaggi i tempi ecc...
ilbimbodeoro
06-12-2007, 15:29
comunque per ultimare la discussione il discus si è ripreso alla grande ebbene si quando l'ho tirato fuori dal filtro ero moribondo nn pensavo che sarebbe arrivato a sera tanto che ero indeciso se portarlo direttamente dal negoziante o andare da lui..... mi fido cecamente del mio negoziante e così mi ha detto di mettere queste pasticche e fargli sapere il giorno dopo come andava.... come si è rimesso ho messo dei carboni attivi per purificare l'acqua e ora il piccolino sembra crescere... meno dell'altro ma sembra crescere... :)
Bene, sono animali molto robusti che riescono a recuperare facilmente da danni "meccanici".
ilbimbodeoro
20-12-2007, 19:36
successo ancora una volta e stavolta si è bruciacchiato un pò di più... risultato l'ho preso l'ho tolto da questo acquario e l'ho messo nel mio... :) :)
Mi sa che si vuole "suicidare"!!!! :-D
oppure c'è qualcuno che vuole commettere un discuscidio e il malcapitato va a nascondersi nell'unico posto introvabile :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |