Visualizza la versione completa : Movimento nel mio nano
Salve il mio nanoreef misura 35x35x37 55 litri lordi 30 netti con schiumatoio sander piccolo filtro biologico classic eheim ora vorrei inserire una pompa di movimento ma sono indeciso tra
koralia nano
marea 1000
le marea consumano molto meno delle coralia e costanto anche meno le koralia nano misurano solo 6 cm nn so che scelta fare chi mi aiuta ?
thanks
Slimmazzo
20-11-2007, 19:50
Mha, Vestax ti dirò, la marea 1000 è inguardabile :-D :-D :-D (scherzo #18 )
io prederei un paio di nano, occupano poco e puoi scegliere e quindi creare la corrente che più necessitano gli animali.
Bho, questo è il mio parere :-) cioè i miei gusti, magari aspetta anche degli altri :-D
OT. occhio al filtro biologico -28d# #13 non conviene in un nano in quanto già le rocce di per sè fanno da filtro :-)
robbieiv
20-11-2007, 22:26
quoto Slimmazzo, soprettutto per il biologico... #07
cmq nanokoralia forever, o addirittura koralia 1
;-)
quoto.. sia per la nanoK che per la rimozione del biologico
vada x la nano della koralia x kuanto riguarda il biologico sinceramente credo sia un supporto importante per l'intero sistema certamente male nn fa kuindi preferisco mantenerlo anchè perchè oltre ai materiali ceramici ho inserito anche delle resine anti nitrati ( bio nitratex della jbl) fosfati silicati ( seachem phosguard) e del carbone superattivo ( xupra )
vestax, mi sa che credi male, idem per resine antinitrati. magari se dai un'occhiata tra i post in evidenza ti fai un'idea un po' più chiara sul funzionamento dei batteri e le trasformazioni da ammonio ad azoto.
vestax, leggi la guida di leletosi posta in evidenza, le migliore resine antinitrati che conosco sono l'associazione di rocce vive di ottima qualità ed una corretta maturazione/gestione della vasca, da evitare il biologico ;-)
marcola62
21-11-2007, 10:05
vestax, guarda che qui ti diranno tutti giustamente di togliere il filtro biologico (dannoso) e le resine antinitrati (inutili). il biologico si usava qualche anno fa. che io sappia ora lo consigliano solo i negozianti #13 beh almeno quelli che ho sentito io....... ;-)
vestax, mi sa che credi male, idem per resine antinitrati. magari se dai un'occhiata tra i post in evidenza ti fai un'idea un po' più chiara sul funzionamento dei batteri e le trasformazioni da ammonio ad azoto.
quto ;-)
vestax, leggi la guida di leletosi posta in evidenza, le migliore resine antinitrati che conosco sono l'associazione di rocce vive di ottima qualità ed una corretta maturazione/gestione della vasca, da evitare il biologico ;-)
straquoto #36#
marcola62
21-11-2007, 10:09
ah dimenticavo. anch'io ti consiglio 2 nanokoralia eventualmente da alternare ogni 6 h. #36#
la guida mi era gia nota e cmq sn processi abbastanza chiari fatto sta ke nella guida non è spiegato il motivo per il quale il biologico e le resine anti nirati vadano eliminate ovvio che le roccie devono lavorare come filtro e quindi trasformare ammoniaca in nitrito, nitrito in nitrato per giungere allo stato finale cha è nitrato azoto adesso sfruttando un po di logica io la vedo cosi' le roccie sono porose e mantengono i ceppi batterici per avvangtaggiare i processi sopra descrittii
nel filtro biologico ci sono supporti porosi nei quali si addensano gli stessi ceppi batterici quindi è 1 primo aiuto poi una resina anti nitrato che aiuta ulteriormente a smaltire le sostanze organiche
ergo
mi sembra stupido non usare il biologico ( parere del tutto personale )
marcola62
21-11-2007, 12:03
vestax,
Quello che affermi e’ vero solo in parte.
Bisogna dire che nel ciclo dell’azoto operano almeno due tipi di batteri: i batteri nitrificanti e i batteri denitrificanti.
I batteri nitrificanti attuano il processo di nitrificazione cioe’ trasformano l'ammoniaca a nitrito (Nitrosomonas e Nitrosocystis) e il nitrito a nitrato ( Nitrobacter e Nitrococcus).
Poi ci sono i batteri denitrificanti (dei generi Pseudomonas, Thiobacillus, Paracoccus e Naisseria) che trasformano il nitrato ad azoto gassoso che viene disperso nell'atmosfera.
Ora qual e’ il problema: la nitrificazione e’ un processo strettamente aerobio cioe’ avviene in presenza di ossigeno mentre la denitrificazione e’ un processo strettamente anaerobio cioe’ avviene in assenza di ossigeno.
Nelle rocce tu hai entrambi i tipi batterici e il cerchio si chiude.
Nel biologico invece prevalgono i batteri aerobi. quindi prevale il processo di nitrificazione (cioe' accumulo dei nitrati).
Il biologico quindi aiuta solo una parte del ciclo, quella aerobia, riducendo per competizione l’efficacia dei batteri denitrificanti presenti nelle rocce.
ho cercato di farla semplice ma spero di essere stato chiaro ;-)
chiarissimo ma nn a caso ho anke una resina bio nitratex che mi mantiene i nitrati a zero quindi non vedo dove sia il problema
se avessi detto ke avevo solo il biologico allora ci poteva sta il problema
vestax, il biologico prima o poi ti collasserà... fa te ;-)
guarda il tuo intervento è del tutto fuori luogo ARGOMENTA invece di sentenziare e cmq se monto un biologico è xkè vedo anke altri nano di litraggio minore con filtri biologici funzionanti e nitrati a zero quindi non collassa un bel niente poi si vede ke ognuno commetta i suoi errori
marcola62
21-11-2007, 12:29
vestax, il problema secondo me e' che le resine (di cui dubito l'efficacia a lungo termine IMHO) sono una cura. forse sarebbe meglio prevenire che curare.
e' come dire mi prendo la tale infezione tanto contemporaneamente prendo anche l'antibiotico.....
io sono dell'idea che nella gestione convenga mantenere il piu' possibile il sistema stabile cercando di creare un equilibrio naturale :-)
poi ognuno e' libero di fare come crede ci mancherebbe ;-)
guarda il tuo intervento è del tutto fuori luogo ARGOMENTA invece di sentenziare e cmq se monto un biologico è xkè vedo anke altri nano di litraggio minore con filtri biologici funzionanti e nitrati a zero quindi non collassa un bel niente poi si vede ke ognuno commetta i suoi errori
intanto ti consiglio di star sereno, che qui nessuno ti vuole imporre il proprio pensiero. l'argomentazione, se la vuoi capire, te l'ha già data in modo piu' che esauriente marcola62. sul biologico e sulle rocce ci sono ceppi batterici che entrano in competizione tra loro e che vanno a inficiare il risultato finale. con il tempo il biologico cede, è capitato a tanti e te non farai certo eccezione.
in parecchi qui si son trovati in serie difficoltà con il filtro biologico e dopo averlo tolto hanno risolto. le resine per NO3 è roba per il dolce, tuttavia se vuoi cacciar via soldi nessuno te l'impedisce.
personalmente avevo gli no3 a 25, ho tolto il biologico e sono a ZERO, ti basta? se non ti basta, pazienza. segno che qua siam tutti indietro rispetto a te. buon proseguimento nella tua avventura.
leletosi
21-11-2007, 15:09
vestax.....non si risponde in tal modo alla gente che usa il proprio tempo gratuitamente per seguire l'evoluzione del tuo topic.
un'altra risposta del genere e il topic si cestina in automatico....così come nel resto del forum.
grazie
ps le risposte nel forum spesso sono SECCHE per mancanza di tempo. sta a te poi cercare ed argomentare quello che ti viene detto in modo diretto e senza fronzoli. le coccole lasciamole ai bambini.
un grosso ciao :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |