Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto per inserimento invertebrati


masdino
20-11-2007, 17:38
Domenica prossima finalmente completo il fotoperiodo (8 ore) fortunatamente senza nessuna presenza di alghe e con valori buoni. Dopo il primo cambio di acqua, inserirò i molli del mio nano, discosomi, actinodiscus, xenia, zoanthus e una sinularia. Ovviamente questi verranno messi nella zona bassa della vasca.
Ora vi chiedo, con la mia attrezzatura (vedi profilo) che tipo di SPS e LPS potrei mettere?
Non mi dite quelli meno esigenti perchè lo so, ma vorrei sapere il loro nome.
Un'altra cosa, è vero che ci sono SPS con colorazioni facili e difficili da mantenere? Se questo fosse vero mi sapreste indicare quali sono gli uni e gli altri?
Spero che rispondiate, perchè presto si aprirà la caccia :-D

PS: i fosfati sono a 0,01

V.Liguori
20-11-2007, 17:55
Mah io direi, se non hai fretta inserisci pian piano i molli, dopo un po' vedi i valori e se son buoni ci pensi.........

malpe
21-11-2007, 11:10
masdino, lps tutti sps direi di rimanere su seriatopore come la caliendrum e la histrix e le montipore foliose, digitate, stellata.......

masdino
21-11-2007, 15:12
malpe, Grazie per la conferma, ;-) avevo già immaginato che potevo inserire solo quei sps.
Cosa dici, qualche acropora la potrei inserire o e meglio di no. -11
Per quando riguarda i colori da scegliere devo rimanere solo su alcuni (se si, quali) o posso scegliere indifferentemente?

malpe
21-11-2007, 15:34
masdino, allora qualche acropora la puoi mettere poi ovviamente non riuscirai a mantenere i veri colori. Potresti tentare con una nobils ad esempio oppure una microphtalma magri con una millepora poi valuti tu.
IO resterei cmq su seriatopore e montipore. Sui colori delle montipore direi abbastanza indifferente ovvio che più luce hanno più ti daranno colori brillanti ovviamente chimica dell'acqua permettendo.

masdino
21-11-2007, 19:00
malpe, grazie, sei stato molto gentile, mi hai tolto un dubbio che avevo fin dall'inizio dell'allestimento ;-)