PDA

Visualizza la versione completa : Consigliatemi su inserimento specie da branco


mariocpz
20-11-2007, 17:14
Salve a tutti possiedo una 96lt con Colisa,Corydoras e Platy ora vorrei mettere qualche specie da branco che si possa sposare bene sia a livello di compatibilità che per quanto riguarda i valori in vasca che sono
temp 27 gradi
ph 7 gh 16
A me piacciono molto o i Megalamphodus Sweglesi oppure i Barbus Pentazona, ma accetto altri consigli.
Tenete conto che i neon e i cardinali li scarto a priori.

thulasa
20-11-2007, 19:09
27° è parecchio caldo.
Fermo restando che il mio voto va sempre alle Rasbore heteromorphe puoi provare ad introdurne un gruppo di 4, perché quelle di allevamento sono diventate di gomma.

Altri begli esemplari sono i vari Hyphessobrycon che supportano anche alte temperature.

Il barbus ho paura che sia pescivoro... Occhio alle colise perché sono lentissime.

mariocpz
20-11-2007, 20:38
Dici che i Barbus Pentazona attaccano i colisa?
Perche ho letto che sono pacifici....
Beh le Rasbore vorrei evitare perchè vorrei prendere qualcosa di più incomune....
Megalamphodus Sweglesi?????

thulasa
21-11-2007, 10:10
Per i barbus informati con qualcuno più esperto di me... ma ripeto, dovrebbero mangiucchiare durante le scorribande... e la Colisa che è statica ne risentirebbe.

I Megalamphodus Sweglesi gli ho messi ieri, sono simpatici da vedere e tra l'altro si mischiano al branco di Rasbore pur prediligendo un gruppetto a sè.

Però ho pochi dati da fornirti.
Su due piedi direi che è una buona scelta... ma bastano 24 ore per capirlo?

|GIAK|
21-11-2007, 23:02
thulasa, le rasbore con quel ph direi di no...come si vede anche nella scheda: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=123 ... cmq con ph 7 potresti mettere anche un gruppetto di cardinali o se vuoi qualcosa di meno comune puoi mettere delle pristella maxillaris... eccoti la scheda: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=35 .... ;-) ;-) ;-)

thulasa
22-11-2007, 10:59
Ma in sostanza è solo un pò alto il GH... per il resto siamo al limite. La Rasbora H. a mio parere è molto più resistente di quanto si possa credere.
Secondo la mia esperienza quelli sono valori sensibilmente da aggiornare.
Poi che la Rasbora dia il suo meglio in acqua osmotica e quindi con GH più morbido sono d'accordo... Il cardinale poi con GH a 16 dura 3 giorni in vasca.

Detto questo senz'altro il suggerimento delle PRISTELLA è ottimo!
Forse la migliore soluzione. ;-)

|GIAK|
22-11-2007, 15:15
-05 -05 -05 gh 16? avevo letto 6 #23 #23 #23 #23 scusate...cmq le pristella rimangono e consiglio cmq quelle in vasca... ;-) ;-) ;-)

thulasa
22-11-2007, 17:18
Si voto anche io Pristella!

mariocpz
27-11-2007, 21:05
Mi piacciono molto anche le Petitelle Georgiae, e credo che come valori dell'acqua ci siamo no????
Magari un gruppetto di Petitelle e un grupetto di Rasbore....
thulasa tienimi aggiornato sui Megalamphodus perchè il mio negoziante dice che sono difficili da trovare in quanto gli allevatori hanno difficoltà a farli campare per almeno i 40 giorni..(Quarantena)

mariocpz
27-11-2007, 21:06
GIAK le pristelle sembrano i Megalamphodus...
Che ne dite dei Sanctaefilomenae????