preve84
20-11-2007, 13:54
mi è balenata un'idea!!! sarebbe possibile gestire due vasche (una di soli molli e l'altra di duri SPS e qualche LPS) con un'unica sump?
la situazione sarebbe questa:
-vasca attuale 80 litri lordi già avviata senza sump di soli molli
-vasca in progettazione da 240 litri lordi, sump e rabbocco. skimmer: H&S 150 F2001
le illuminazioni sono ovviamente separate, in comune avrebbero tutta l'atttrezzatura tipo skimmer, regolatore di temperatura, eventuale letto fluido, rabbocco ed eventuale reattore di calcio.
le domande più precise sono queste:
-facendo un conto del "litraggio totale" verrebbero un 320 litri lordi... lo skimmer va bene giusto?
-la vasca attuale di soli molli basterebbe collegarla alla sump attraverso un tracimatore tipo quello della tunze?
-ci sarebbe ugualmente il problema di popolazione duri+molli? considerando che la vasca attuale è comunque di litraggio nettamente inferiore a quella di SPS di 240 litri....
-mettendo il reattore di calcio i molli avrebbero problemi?
-la vasca attuale ha 6 T5 da 24W, la futura di soli SPS 1 lumenarc da 250" + 2 T5 da 24W... anche se le vasche fossero vicine non ci sarebbe problemi?
e dulcis in fundo forse la questione più complessa.....
la vasca di soli SPS l'avvierò verso febbraio... come si dovrebbe fare (ovviamente se si può) a unire i due sistemi? prima faccio la maturazione del 240 litri e finita attacco l'attuale e lascio girare un po'??
spero si sia capito ciò che mi piacerebbe fare... elimineri così un po' di attrezzatura e avrei due vasca ma una sola gestione....
la situazione sarebbe questa:
-vasca attuale 80 litri lordi già avviata senza sump di soli molli
-vasca in progettazione da 240 litri lordi, sump e rabbocco. skimmer: H&S 150 F2001
le illuminazioni sono ovviamente separate, in comune avrebbero tutta l'atttrezzatura tipo skimmer, regolatore di temperatura, eventuale letto fluido, rabbocco ed eventuale reattore di calcio.
le domande più precise sono queste:
-facendo un conto del "litraggio totale" verrebbero un 320 litri lordi... lo skimmer va bene giusto?
-la vasca attuale di soli molli basterebbe collegarla alla sump attraverso un tracimatore tipo quello della tunze?
-ci sarebbe ugualmente il problema di popolazione duri+molli? considerando che la vasca attuale è comunque di litraggio nettamente inferiore a quella di SPS di 240 litri....
-mettendo il reattore di calcio i molli avrebbero problemi?
-la vasca attuale ha 6 T5 da 24W, la futura di soli SPS 1 lumenarc da 250" + 2 T5 da 24W... anche se le vasche fossero vicine non ci sarebbe problemi?
e dulcis in fundo forse la questione più complessa.....
la vasca di soli SPS l'avvierò verso febbraio... come si dovrebbe fare (ovviamente se si può) a unire i due sistemi? prima faccio la maturazione del 240 litri e finita attacco l'attuale e lascio girare un po'??
spero si sia capito ciò che mi piacerebbe fare... elimineri così un po' di attrezzatura e avrei due vasca ma una sola gestione....