Visualizza la versione completa : KH basso
gallogeorge
20-11-2007, 12:41
ragazzi,non sò come fare ad alzare il kh,è da lunedi che ci provo ma non ci riesco,si alza solo di un punto ieri era a 6.3 oggi 6.4,test salifert,reintegro con tropic marine triplo buffer,come posso fare?
gallogeorge, se hai la sump metti un bel reattore di calcio, almeno per garantire il reintegro del consumato
gallogeorge
21-11-2007, 12:20
questo è l'unico rimedio?
non penso che tutti gli utenti abbino il reattore di calcio.
non tutti usano questo rimedio perchè a non tutti è necessario! ;-)
a chi ha un consumo elevato non conviene re-integrare con i buffer. sia per una questione economia, sia per via dell'equilibrio in vasca
Samuele & Diana, parole sante!! :-D
gallogeorge
22-11-2007, 14:36
oggi ho rimisurato e non si schioda da li,nonostante mettà il buffer.che faccio?
gallogeorge
22-11-2007, 14:53
Mg 1350 Ca 400
O i test sono andati, oppure ne integri poco rispetto al fabbisogno.
gallogeorge
22-11-2007, 18:33
mi sà che ne intrego poco,perchè ho paura di fà confusione,non sò le dosi del triple buffer,sicche nn mi sò regolare.
Aumenta l'integrazione, poi lo versi piano piano in sump.
alessio86
22-11-2007, 20:45
controlla bene i test che nn siano andati perchè ho avuto lo stesso problema e alla fine comprandone uno nuovo i valori erano a posto.ciao
gallogeorge
28-11-2007, 15:59
Raga,come mai nonostate il kh,i coralli crescono e stà tutto bene,e poi non è che il buffer è andato,perchè quello che uso non si scioglie bne e ho paura di bruciare i coralli.
gallogeorge, ma sull'etichetta non c'è nemmeno una spiegazione sulle dosi?
preve84, le dosi sono indicative, dipende poi dal consumo della vasca nel particolare...ci sono troppe veriabili per dare una dose generica!
BiAndrea
30-11-2007, 17:52
O i test sono andati, oppure ne integri poco rispetto al fabbisogno.
non può esser diversamente
BiAndrea
30-11-2007, 17:54
preve84, le dosi sono indicative, ...!
questo non è del tutto vero.
Il dosaggio consigliato è sempre relativo e comunque sottodosato, poi ci son produttori che dichiarano la resa sui loro prodotti e quindi sai esattamente quanto inciderà l'integrazione
BiAndrea, se dovessi seguire le dosi indicate sulle confezioni.....ciao ciao #36# ....o la mia vasca consuma da far paura...oppure le dosi sono un pò così....tanto per intenderci....
prima di avere il reattore reintegravo il carbonato di calcio....se avessi seguito le dosi avrei avuto il kh stabile a 5....per mantenerlo a 9 ho dovuto raddoppiare la dose consigliata....
una cosa simile accade per il Mg.....
un giorno qualcuno mi disse che i migliori medici delle nostre vasche non possiamo che essere noi stessi....certo, è giusto che ci siano linee guida e dosi per iniziare le reintegrazioni, ma siamo noi che dobbiamo valutare l'effettivo bisogno e consumo del sistema #36#
BiAndrea
30-11-2007, 19:48
infatti ho scritto "sottodosato"
ma un conto è la dose consigliata , un conto è la resa, cioè sapere che tot. mL apportano tot. elemento è una cosa utilissima e che ti permette di integrare con molta precisione
infatti ho scritto "sottodosato"
ma un conto è la dose consigliata , un conto è la resa, cioè sapere che tot. mL apportano tot. elemento è una cosa utilissima e che ti permette di integrare con molta precisione
ok ;-)
Purtroppo la ricetta del componenente B (alcalinita' totale) nelle ricette fai da te e' sbagliata, ma visto che mi pare di aver capito che hai 200 litri, normalmente si mettono 2 cucchianini da the di superbuffer della Kent (i piu' rozzi usano il bicarbonato di sodio che se usato sporadicamente non fa danno), a giorni alterni misurando il Kh nel giorno in cui non somministri (insomma a piu' di 24 ore dalla somministrazione). In altre parole, il che vale anche con altri integratori) dosi in eccesso, ma valuti il valore spesso in modo da fermarti al momento opportuno e
in tal modo raggiungi rapidamente il valore desiderato (sempre che il test sia attendibile). Poi lo mantieni con integrazioni piu' distanziate
Vutix, io ho scritto se c'erano le dosi sull'etichetta perchè gallogeorge, ha detto:
mi sà che ne intrego poco,perchè ho paura di fà confusione,non sò le dosi del triple buffer,sicche nn mi sò regolare.
una dose generica ci deve essere scritta... poi anch'io doso molto di più di quanto indicato sull'etichetta ;-)
fulminato
02-12-2007, 10:30
non tutti usano questo rimedio perchè a non tutti è necessario! ;-)
a chi ha un consumo elevato non conviene re-integrare con i buffer. sia per una questione economia, sia per via dell'equilibrio in vasca
Concordo pienamente, gli integratori costano, dovrebbero però essere ben equilibrati, il reattore è più economico ;-)
Io l'ho usato per molto tempo, comodo, ma ho sempre avuto il ph un po basso, è colpa mia forse l'ho regolato male?
Se sbaglio la regolazione, mantengo il giusto equilibrio dei gas?
fulminato
02-12-2007, 16:41
O i test sono andati, oppure ne integri poco rispetto al fabbisogno.
non può esser diversamente
passamela dai, ;-) come azzo si fa a scrivere guardando quelle che hai in foto che ballano? :-D :-D
E chiaro che poi si sparano ******* :-D :-D
BiAndrea
02-12-2007, 22:27
#19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |