Visualizza la versione completa : kent chromamax
andreaross
20-11-2007, 12:20
qualcuno che usa questo prodotto può darmi qualche parere, considerazioni, controindicazioni ecc
grazie
ciao
andrea
paolotrust
20-11-2007, 14:27
ciao io lo uso da oltre 4 mesi ma non mi sembra che serva a nulla, aspetto di finire la boccetta (che costa parecchio...) e poi passo ad altro sistema per ravvivare i colori. #07
gallogeorge
20-11-2007, 14:40
non funziona questo prodotto,perchè lo devo acquistare anche io allora evito,meglio di questo cosa cè?
andreaross
20-11-2007, 16:00
cavolo io lo appena comprato! :-( ecco perchè l'ho pagato 15€ invece di 28. mi associo, cosa c'è di meglio?
alessandros82
20-11-2007, 22:26
io ho usato per un pò il cromaplex quindi quello diluito.. :-)) ..però mi pare che qualcosina faccia...Non potete valutarlo se avete i coralli marroni, perchè non serve a liberare gli animali dalle zooxanthelle ma a ravvivare colori che già hanno..
io invece lo sto per comprare...me lo sconsigliate? #24
andreaross
21-11-2007, 00:12
alessandros82, grazie allora provo ad usarlo
gallogeorge
21-11-2007, 00:14
cosa serve per togliere le zooxantelle in eccesso?
Raga non facciamo confusione, se bastasse un prodotto per colorare i nostri animali avremmo tutti vasche da far invidia alla barriera corallina ma purtroppo non è così. I colori vengono primo se un animale è geneticamente colorato ossia una microphtalma marrone punte azzurre sarà sempre marrone punte azzurre (il marrone non diventa blu usando un prodotto). Secondo i colori sono dati da un equilibrio tra luce, chimica dell'acquario e cibo. Equilibrio molto molto difficile da trovare. Quindi luce tanta, chimica perfetta con carico oraganico prossimo allo zero, e le giuste quantità di cibo altrimenti se mal nutrito il corallo non avrà la forsa di sentetizzare le cromaproteine. Ci sono prodotti che contengono composti mirati allo sviluppo de queste cromaproteine appunto il kent cromamax oppure xaqua o altri, ma se non sussistono condizioni di base ottime i rusultati non arrivano. come ben detto da alessandros82, questi prodiotti servono per dare una spinta dove però i colori già ci sono.
gallogeorge, per eliminare le zooxanthelle si usa lo zeospur che funiona alla grande ma se hai una vasca "grassa" dopo pochi giorni torneranno a scurirsi proprio per il discorso che ho fatto prima.
andreaross
21-11-2007, 16:35
malpe, grazie per la spiegazione chiara e puntuale. ti chiedo cosa potrei utilizzare come alimento secondo te (attualmente uso un pappone della kent). per il resto la luce è abbastanza (450W su 190 netti), carico organico prossimo allo zero, i colori ci sono (limitatamente al tipo di coralli che ho). quindi avendo le basi dici che potrei migliorare utilizzando il prodotto?
ciao
andrea
andreaross, potresti migliorare utilizzando lo zeospur sicuramente oppure prodotti per abbassare il carico organico che c'e' sempre nelle nostre vasche.
Io ne ho provati molti e sono tornato ai miei fedeli kent phitomax zoomac e chromamax poco inquinanti e molto efficenti.
Poi come ripeto il colore deriva da un equilibrio tra luce cibo e chimica.
Quindi dare tanto cibo non significa aumentare la colorazione o la crescita oppure
a nulla serve mettere 1000w se non c'e' chimica e cibo corretto a sostentamento del metabolismo dell'animale.
Quindi per me scordatevi di prodotti miracolosi, non esistono.
Lo zeospur è a mio avviso un ottimo prodotto perchè ho notato , ma non solo io,oltre ai colori un incremento di crescita proprio perchè regola il numero di zooxanthlle presenti sul corallo....cmq se ne parlato molto di sto prodotto.
andreaross, non conosco il pappone della kent....
andreaross
21-11-2007, 17:25
malpe, .. ricapitolando
kent phitomax zoomac e chromamax
#36#
+
zeospur
#36#
+ tutto il resto....
grazie
gallogeorge
21-11-2007, 17:33
scusate è eospur2 voglio essere sicuro perchè devo ordinarlo anche io.
lo zeospur non è un alimento, è un prodotto chimico per l'espulsione delle zooxanthelle
gallogeorge
21-11-2007, 18:02
può essere un sostitu del cromamax o si può dosare insieme?
alessio86
21-11-2007, 18:27
io ho il cromamax ma mi conviene utilizzarlo insieme a phitomax e zoomac?
Paolo Taddei
21-11-2007, 19:04
malpe
Io ne ho provati molti e sono tornato ai miei fedeli kent phitomax zoomac e chromamax poco inquinanti e molto efficenti.
Scusa se mi "infilo"..... anch'io sto usando da qualche tempo i tre "*max" della kent.
Tu come li dosi? Tutti insieme o alternati
Io per ora alterno 1 g si e uno no 5 goccie di zoomax oppure 1+4 gocce di phyto+chroma.
Pensi che se la vasca regge possa dosarli insieme?
P.s. il mio profilo è aggiornato.
Grazie
alessio86
21-11-2007, 19:24
allora bisogna usarli insieme?
mbenassi
22-11-2007, 00:58
lo zeospur non è un alimento !! e funziona solo in vasche con valori di nutrienti prossimi allo zero.. oltretutto è un prodotto piuttosto "pericoloso" usatelo con cautela!
dei tre max della kent userei solo lo zoomax e il chromamax .. a giorni alterni partendo da dosaggi bassi dopo se la vasca si abiutua potete aumentare la dose a piccoli step e arrivare a darli insieme.. passo passo e con calma
io li doso insieme ma come giustamente ha detto mbenassi, all'inizio vanno dosati separatamente e in minor dose rispetto a quella indicata sul prodotto.
Poi si vede come vanno e si aumenta, non c'e' una regola oltre a quella di misurare costantemente i fosfati.
Paolo Taddei
22-11-2007, 10:19
malpe e mbenassi. Grazie a tutti e due.
alessio86
22-11-2007, 19:10
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |