Entra

Visualizza la versione completa : aiuto aiuto neofita in arrivooooo


axl_1986
20-11-2007, 12:13
Allora.. prima di tutto mi presento.. sono un ragazzo di 21 anni.. frequento l'università di informatica di Bari.. e ho da poco scoperto questa meravigliosa passione.. Tra qualche giorno dovrei comprare un acquario da 100 litri circa..è uno di quelli economici da ipermercato per intenderci :-).. Ora ho letto le varie guide che ci sono in giro e devo ammettere che mi sono chiarito i "millemila" dubbi che avevo.. però ho ancora da chiedervi un mucchio di cose..

Io vorrei cercare di riprodurre un determinato biotipo, però non ne conosco nessuno, nel senso che non so da che piante, pesci, fondo siano caratterizzati.. voi potreste mica indicarmi qualche pagina con delle spiegazioni oppure mi date voi qualche delucidazione??

poi vorrei chiedervi se conoscete un buon negozio al quale rivolgermi a Bari, così da potermi fidare in buona parte di quello che mi dice.. non voglio fare il polemico ma ci sono negozianti veramente assurdi.. e non vorrei incappare in uno di questi..

Per ora mi fermo con le domande.. ma ce ne saranno a migliardi questo è certo #18 #18 #18 #17 #17 #17 :-D :-D

Miranda
20-11-2007, 12:37
Ciao axl_1986, benvenuto,
hai già letto tutte guide di AP che trovi in questa pagina?
http://www.acquaportal.it/Dolce/

Più che ricreare un biotopo specifico (che è cosa piuttosto discutibile e non semplice ;-) ), io ti consiglierei, dato che sei alla prima esperienza acquariofila, di realizzare un acquario che piace a te (magari di comunità).

Hai detto che acquisterai un acquario da supermercato (Pet Company probabilmente), come inizio va bene.
Ti piace un acquario con piante vere? Se sì, allora potrai inserirvi delle piante semplici da coltivare.
Quali pesci ti piacciono e vorresti inserire? Dò per scontato che tu sappia già che i pesci d'acqua dolce richiedono valori dell'acqua specifici e che bisogna stre attenti allo spazio vitale e alle compatibilità "caratteriali". :-))

Per domande più specifiche chiedi pure.
Ciao

axl_1986
20-11-2007, 12:53
..allora grazie mille per la tempestica risposta..cmq le piante mi piacciono vere..mi interessano quanto i pesci.. poi per i valori dell'acqua dei pesci..e lo spazio vitale.. so che ci sono regole da rispettare ma nn ne conosco molte..
Io parlavo di biotipo proprio per questo, perchè in questo modo non rischio di inserire pesci che magari hanno esigenze diverse. Per la semplicità di allevamento di piante e pesci io gradirei inziare con piante e pesci semplice, ma poi vorrei essere libero magari di inserire pesci e piante "complicati", questo perchè essendo uno studente universitario STO SEMPRE AL VERDE!! quindi prima di riempire definitivamente l'acquario di tempo ne passerà! e di esperienza me ne farò.. quindi concludendo volevo cercare (dico cercare perchè so che è praticamente impossibile) un biotipo che mi permetta di inserire inizialmente piante e pesci facili da curare.. e poi magari qualche pianta e pesce un pò più complicato!!

babaferu
20-11-2007, 13:05
fatto salvo il discorso sui biotopi e sulla non riproducibilità degli stessi, se ti interessa mantenere la provenienza di pesci e piante (anche a me piace l'idea), credo che le opzioni più semplici siano un biotopo asiatico con una coppia di anabantidi e delle rasbore
o un centro-america con poecilidi.
qui trovi la clasisficazione generale:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/biotopi/default.asp
x l'asiatico (che a me piace molto), leggi qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/stagni_e_risaie/default.asp
piante asiatiche facili: cryptocorine, microsorum, vallisneria.
ciao, ba

Miranda
20-11-2007, 13:07
ma poi vorrei essere libero magari di inserire pesci e piante "complicati",

le piante complicate le puoi inserire solo se: hai molta luce (quindi dovresti in futuro modificare le luci del tuo acquario), hai un impianto di CO2, segui un programma di fertilizzazione adeguato.
Tieni conto che le piante semplici non sono meno belle di quelle "complicate".

Per i pesci "complicati" :-)) non so, ci sarebbero i discus, ma hanno bisogno di un litraggio maggiore del tuo.

Secondo me, un'altra domanda che ti devi porre è: userò acqua di rubinetto?
:-))
Immagino di sì, allora dovresti testarla e sapere quali valori ha (generalmente è dura), o farla testare in un negozio di acquaristica. In questo modo potrai sapere quali pesci escludere e quali potrai inserire.
Se invece volessi mettere un tipo di pesci che ti piace tanto, allora dovrai preoccuparti di ricreare i valori chimici dell'acqua (tagliando l'acqua di rubinettoo con acqua d'osmosi acquistata in negozio oppure creata in casa con un impiantino apposito...ma è una spesa in più ;-) ).
Potresti anche avere l'acqua di rubinetto adatta a dei pesci che ti piacciono tanto :-))

Infine: se hai intenzione di mettere piante che si nutriranno prevalentemente dal fondo potresti mettere un fondo fertile (2 strati: uno di fondo fertile e uno di ghiaino inerte sopra, preferibilmente scuro, così, oltre all'effetto estetico, non si noterà lo sporco), o in alternativa usare delle pasticche di fertilizzante.
Al fondo devi pensarci subito, perchè dopo che avrai allestito l'acquario, ovviamente non potrai cambiarlo.

axl_1986
20-11-2007, 13:29
fatto salvo il discorso sui biotopi e sulla non riproducibilità degli stessi, se ti interessa mantenere la provenienza di pesci e piante (anche a me piace l'idea), credo che le opzioni più semplici siano un biotopo asiatico con una coppia di anabantidi e delle rasbore
o un centro-america con poecilidi.
qui trovi la clasisficazione generale:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/biotopi/default.asp
x l'asiatico (che a me piace molto), leggi qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/stagni_e_risaie/default.asp
piante asiatiche facili: cryptocorine, microsorum, vallisneria.
ciao, ba

io direi centro america :-) mi piacciono moolto le piante.. ora però non so quali e quanti pesci inserire..li ce ne sono elencati alcuni.. ma quanti ne inserisco? a me piace molto l'idea di brachi di pesci piccoli e qualche pesce un pò più grande.. naturalmente rispettanto le abitudini dei pesci :-)

rettifico un attimo.. per il fondo.. sicuramente le piante saranno "piantate!" quindi si al fondo feritilizzante.. il ghiaino scuro va bene per il mio biotipo centro-america!?! lol non ho ancora un acquario tra le mani e già parlo di "mio biotipo" :-)

poi rinnovo la mia domanda su venditori affidabili su bari.. se qualcuno è di bari.. mi dica..

Miranda
20-11-2007, 13:53
Allora puoi andare coi poecilidi, che guarda caso sono i pesci con cui molti cominciano ;-)
se ti piacciono i pesci di taglia piccola puoi mettere: guppy, o endler o platy coral, per il numero, essendo molto prolifici faranno presto tanti avannotti, molti verranno predati e qualcuno si salverà. Puoi inserirli inizialmente nel rapporto di 1m+2 o 3 f

Affiancati ai pesci di taglia piccola puoi mettere i black molly (di taglia più grande) o dei portaspada, o dei platy

Questi pesci vogliono acqua dura, e se ti piace puoi anche metterci un'ampullaria che in acqua dura sta bene, oppure delle caridine.

Sempre in acqua adatta ai poecilidi potresti inserire (ma solo se ti piacciono come pesci, non in quanto "pulitori" che detta così sembra che facciano gli spazzini e basta ;-) ) un gruppetto di 4-5 corydoras aeneus o paleatus. Sono pesci gregari e vanno inseriti in gruppo, queste 2 specie sono quelle che meglio si adattano all'acqua dura.


sicuramente le piante saranno "piantate!" quindi si al fondo feritilizzante.. il ghiaino scuro va bene per il mio biotipo centro-america!?!

Sì, va bene, ed esteticamente è molto bello. Devi solo fare attenzione quando farai la piantumazione iniziale, perchè se metti 2 strati e sposti troppo spesso le piante, rischi che i 2 strati ti si mescolino. Però, se ti fai uno schema iniziale su come disporre il layout non sarà impresa difficile, una volta cresciute, se le avrai disposte bene e tenendo conto di come cresceranno non sarà necessario fare eccessivi spostamenti.
In alternativa al fondo fertile potresti usare delle pasticche, ma secondo me è meglio uno strato di fondo fertile.

Solo che praticamente ti ho descritto il mio acquario :-D

axl_1986
20-11-2007, 14:10
ok perfetto.. visto che per ora mi devo solo limitare a comprare il fondo e il ghiaino.. ci sono indicazioni particolari che devo dare al negoziante? come faccio a riconoscere fondo e ghiaino di discreta qualità??

poi una piccola domandina sui pesciotti.. ma gli scalari nn ci azzeccherebbero un fico secco in un ambiente centro-americano??

ps per l'acqua nn ci sono probelmi.. la rendo adatta io tagliandola con quella del negoziante..

Miranda
20-11-2007, 14:23
fatti un giro nella sezione dedicata ai fertilizzanti, così ti fai un'idea delle varie marche che ci sono in giro, e dato che sei alla prima esperienza evita le terre allofane, per il ghiaino prendine uno scuro di granulometria 2-3mm e che non sia tagliente altrimenti se metterai i cory si ferirebbero i baffi

gli scalari richiedono valori dell'acqua più teneri rispetto ai poecilidi, se hai intenzione di ricreare l'acqua adatta, allora va bene, ma mettine solo una coppia perchè necessitano di molti litri (e anche di un'altezza dell'acquario adeguata), agli scalari potrai affiancare altri pesci

axl_1986
20-11-2007, 15:24
uhmm ma gli scalari a che biotipo appartengono che pesci gli posso affiancare?? a me piace molto il biotipo centro-america per quell'erbetta che sembra quyasi come quella inglese :-)

Miranda
20-11-2007, 15:59
per far crescere un pratino avresti bisogno di una discreta quantità di luce ;-)

axl_1986
20-11-2007, 16:07
eh infatti quello sarà il primo intervento che apporterò all'acquario.. la luce..quel pratino mi piace troppo!! cmq a questo punto visto che voglio fare le cose per bene.. abbandono l'idea degli scalari.. :-)
poi per il fondo e il ghiaino appena ho l'acquario tra le mani.. vado dal negoziante..e gli chiedo le marche di fertilizzante che ha.. così nel caso mi aiutate a scegliere.. ;-)

Miranda
20-11-2007, 16:25
perchè abbandoni l'idea degli scalari? L'acquario è piccolo?
Potresti ricreare un acquario sudamericano con una coppia di scalari come protagonista. Potresti mettere come piante un bel pò di vallisneria e altre piante non difficili. Dai un'occhiata agli acquari di AP, vedrai che troverai molti spunti ;-)

Sion
20-11-2007, 16:29
scusa ma se non fai il biotopo (cosa molto difficile da ricreare soprattutto per neofita)comunque puoi optare per un pratino,solo che credo che con l'illuminazione di un acquario commerciale non basti

infatti per fare il pato "all'inglese" ci voglia tipo 1w/lt

ma credo che se magari modifichi la plaffoniera e riesci ad arrivare a cio lo potrai fare benissimo

gli scalari per un 100lt massimo una coppia inquanto vogliono molti litri per notare e stendere le pinne
io direi di iniziare o con gruppi di neon e rasbore e piantumare molto oppure con poecilidi che danno tante soddisfazioni e sono pesci che occupano molto la vasca

Miranda
20-11-2007, 16:31
vero, gli scalari hanno bisogno di un acquario alto e se si tratta di un pet company non va bene, sono bassini :-)

axl_1986
20-11-2007, 16:40
allora.. madu madu che felicità!! è da stamattina che gironzolo in internet per vedere le varie combinazioni pesce/piante!! non ho studiato un cavoletto :-).. mi madre mi sta dietro tipo una cornacchia (non le va a genio l'idea dell'acquario :-) ) però ho una felicità addosso!!! cmq in circa mezza giornata ho cambiato idea..un'altra volta!! Il biotipo preferito è .. tatarataaa..rio delle amazzoni!! ci sta l'erbetta che mi piace.. e ci sono così tanti pesci che avrò solo l'imbarazzo della scelta.. ci sono i guppy..i neon e tanti tanti altri :-).. ora in questo caso.. per il mio 100 litri.. che pesci inserisco?? intendo anche di numero.. non vorrei sovraffollare.. :-)

ps. i neon mi piacciono moltissimo.. pure i guppy (però nn so se vanno d'accordo).. poi per gli altri cosigliatemi voi.. tenendo presente che mi interesserebbe avere solo qualche pesce "complicato" :-)

Sion
20-11-2007, 17:53
spetta un attimo che forse io ho un idea alquanto diversa di biotopo rispetto alla tua

credo che tu non abbia capito uan cosa:fare un biotopo non vuol dire che lo faccio perche ci sta l'eba che mi piace atcc

puoi fare un acquario di comunita con quell'erba senza andar sul biotopo che ti ripeto è difficile da riprodurre e gestire a mio parere

io consigliandoti(ma non è obbligatorio) direi che per un 100lt potresti optare per un acquario strutturato cosi:

Pesci da contorno:neon e cardinali
pesci centrale:coppia di ramirezi

fauna:piantumi al massimo ettendo anubias,vallisneira,cabomba etcce quello che piu ti piace pero basandoti pure sull'illuminazione ...perche le piante si scelgono in vase all'illuminazione di un acquario se no ti muoiono e un acquario commerciale di solito non ha molta illuminazione

secondo tipo;

peocilidi:guppy e platy che sono pesci sia centrali che da contorno con neocaridine e ampullaria
fauna:vallisneira,anubias,crypto,microsorume tcc


questi due acquari sono tendenzialmente diversi perche se il primo vuole acqua tenera e acida il secondo basica a e dura ma sta a te poi come gestirti il tutto e quale piu ti piace

ma credo che comunque ci vuole un mese prima di inserire i primi ospiti.incomincia a comprare la vasca e l'arredamento po ne parliamo del resto :-)
:-) :-) :-) :-) :-) :-)

Miranda
20-11-2007, 18:01
Intanto se ti va di studiare puoi cominciare dalle piante.
In base alla luce che hai potrai inserirne alcune piuttosto che altre.
Questa tabella ti può essere utile
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm


Per la definizione di biotopo, cito Wikipedia:

"In ecologia il biotopo è un'area di limitate dimensioni (ad esempio uno stagno, una torbiera, un altipiano) di un ambiente dove vivono organismi di una stessa specie o di specie diverse. Esso è dunque la componente fisica e chimica di un ecosistema ed è quindi di grande importanza perché spesso rappresenta l'unico luogo dove vivono specie autoctone."


In un acquario è già tanto se si rispettano alcuni parametri fondamentali per la vita dei pesci, parlare di biotopo è un pò esagerato e improprio ;-) .
Si può parlare di acquario di comunità, o di acquario genericamente "amazzonico" , "asiatico" ecc.

axl_1986
20-11-2007, 18:03
uhmm capito..cmq effettivamente per parlare dei pesci è presto.. per ora prendo solo acquario.. acqua.. fertilizzante.. e ghiaino.. per le piante aspetto un altro pochetto giusto?? e poi dopo un mese parliamo di pesci..

Miranda
20-11-2007, 18:13
no, le piante se le metti all'avvio dell'acquario è meglio, ti conviene cominciare a pensarci

PS: leggi questa guida all'allestimento:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp

axl_1986
21-11-2007, 17:16
tarattatarataaaaaaaa oggi ho comprato il mio acquario!! Il modello da 100 litri della PetCompany.. sono mooolto felice.. anche se praticamente al verde!! ora ci vorrà un pò di tempo prima che io possa comprare fondo.. ghiaino e piante...e tutto il necessario per modificare l'impianto neon..ora però ho qualche domanda..
- per i test mi conviene di più comprare i kit..oppure portarli dal negoziante?? Quanto costano più o meno i kit per fare i test?
- il filtro di questo acquario si attacca con le ventose.. ho letto che è meglio fissarlo con del silicone..ma considerando che tra qualche tempo..dovrei prenderne uno eserno..cosa mi consigliate di fare?? i pesci corrono rischi seri e reali?

axl_1986
22-11-2007, 13:46
...allora oggi.. dopo aver fissato con le ventose il filtro.. me lo sono ritrovato staccato dopo nemmeno 10 secondi.. l'acquario adesso è vuoto..però nn ho voglia di rischiare di ritrovarmelo che mi galleggia.. ho quindi deciso di incollarlo..col silicone.. avete qualche consiglio utile per realizzare l'opera?

poi rinnovo la domanda sui kit.. per effettuare i vari test.. quali prendo??