PDA

Visualizza la versione completa : problema mangime secco


frontosa
19-11-2007, 16:10
Ciao a tutti ragazzi,
da poco più di una settimana ho inserito nel mio acquario due dei sei discus che alla fine dell'allestimento vorrei inserire. I pesci stanno bene però ho un grosso problema con la somminstrazione del cibo secco!!! Assolutamente non lo mangiano il pigeon non lo annusa neanche lo spotter una sola volta lo ha messo in bocca e poi sputato; quando invecesomminstro chironomus si fiordano come pazzi e mangiano.
Ma non posso micapensare di alimentarli sempre con chironomus??!!! Mi date una mano su come poter somministrare loro il cibo secco??!!.

Grazie tanto

dado82
19-11-2007, 16:45
ma come secco intendi scaglie? o hai anche provato con granuli??

aquariumambience
19-11-2007, 19:58
sono viziosi prova a fargli capire che quello passa il convento e vedrai che non sono mica fessi che muoiono di fame.
se non mangiano il giorno dopo stessa minestra dopo qualche giorno di digiuno vedrai che si convincono ;-)

dan79
19-11-2007, 23:15
E' normalissimo in fase di ambientamento!somministra secco tutti i giorni e ogni 3 dagli il congelato giusto un po'!Alla fine mangeranno!ma stai attento a gli no3!non mangiado resta sul fondo inquinando l'acqua!Fai piccoli cambi tutti i giorni sino a quando non mangiano!

dado82
20-11-2007, 10:24
Quoto gli altri non avevo letto bene....se gli hai inseriti da una settimana è normalissimo....unica cosa non esagerare con la quantita

Ute1
25-11-2007, 15:38
quoto aquariumambience , per un po somministra solo secco e vedrai che prima o poi lo accetteranno a meno che nn sono discus adulti e abituati ad altri cibi. Magari come primo pasto . Cmq oltre al secco , bilancia la dieta con chironomus ma max 2 volte a settimana mentre artemia anche 5 volte alla settimana e se vuoi pastone ma senza esagerare e sopratt. se sono in fase di crescita . Monitorizza sempre gli no3 e cerca di nn somministrare troppo cibo .

PACELLA STEPHANE
27-11-2007, 01:04
non dimenticarti di portare la temperatura a 30C°

mikelez
27-11-2007, 12:13
non dimenticarti di portare la temperatura a 30C°

Il fatto che non mangiano non è legato alla temperatura... io allevo tranquillamente discus anche a 26°C senza nessun problema... si portano a temperature alte per stimolare l'appetito e forzare la riproduzione

michele
27-11-2007, 12:28
Beh... a 26 però sei sul filo del rasoio, personalmente li allevo a 28, certo 30-31 come temperatura base sono troppi.

thestar
04-12-2007, 00:16
Ciao ragazzi, anche io ho cominciato. Sabato ne ho presi tre, circa 5 cm.
Oggi due hanno cominciato a mangiare il Tetra d., il terzo,il piu piccolo ancora nulla.
Confido che la fame è brutta quindi attendo ancora qualche giono prima di preoccuparmi..........

la mia domanda è questa:

tutti e tre corrono continuamente lungo il vetro, restano tutto il giorno attaccati muovendosi secondo me con agitazione.Insomma non hanno la loro tipica tranquillità.
Devo aspettare anche in questo caso?? Non si saranno ancora ambientati?
Ps.: Temp29°C, il resto dei valori è Ok. Convivono con 10 Pristelle e 5 Cory Panda.

michele
04-12-2007, 00:37
I giovani discus sono decisamente più attivi degli adulti e poi dovranno ancora ambientarsi. ;-)

Ute1
04-12-2007, 11:22
tranquillo ,con il crescere e la conoscenza della vasca acquisteranno la loro tipica tranquillita' .

thestar
04-12-2007, 12:13
Ok ragazzi.
Aspetto 10gg, se le cose non cambiano valutiamo eventuali problemi insieme.
Natualmente grazie.

luca2786
14-12-2007, 23:37
tranquillo ...anche io ho discus piccoli che praticamente nn stanno fermi un minuto...è nella loro natura!!!!! ;-) ;-) ;-) :-))

nellomistretta69
16-12-2007, 15:23
Confido che la fame è brutta quindi attendo ancora qualche giono prima di preoccuparmi..........


Io ho da poco iniziato con due piccoli discus (circa 6-7 cm) e prima che hanno iniziato a mangiare è passato più di un mese. Come abbiano fatto a resistere così a lungo è solo un mistero. Adesso mangiano con gran voracità.

Ute1
16-12-2007, 21:32
discus pikkoli appena introdotti possono nn mangiare per settimane , anche se cmq qualcosa mangiucchiano (briciole) . nella fase di ambientamento è piu' che normale per i discus .

michele
16-12-2007, 21:47
Occhio perché se è vero che un discus adulto può anche non mangiare per un mese e più senza subire grosse conseguenze... discus piccoli dopo 7-10 giorni di digiuno assoluto iniziano a smagrire pericolosamente e comunque la crescita ne risente. Prova al limite a stimolarli con qualcosa di molto appetibile, tipo chironomus. Poi una volta che iniziano a mangiare qualcosa il più è fatto.

thestar
17-12-2007, 09:36
Ok, quindi per riassumere a diversi di noi i Discus nuovi arrivati in vasca hanno impiegato dai 10-20 gg prima di mangiare.

In particolare i miei dopo 9gg. Ora accettano qualsiasi granulato e l'artemia fresca (scongelata).

Ora mi resta il problema che sono sempre attaccati ai vetri, qualcuno ha riscontrato condizioni o tempi per cui questa situazione è cambiata?

michele
17-12-2007, 11:02
In che senso sono sempre attaccati ai vetri? -05

Cowalsky
17-12-2007, 11:30
Per la somministrazione di cibo,al mio botopo,gli facevo passare alcuni periodi di magra come dovrebbe esser giusto fare....vorrei far notare che in natura non tutti i giorni piove dal celo un bel quantitativo di cibo :-)
...sporadicamente ti suggerisco di fargli fare anche solo uno o due giorni a digiuno:

A)Quel che poi passa il convento va sicuramente bene
B)Acquisiscono una certa prdisposizione alla sopravivenza diventando più forti e sani

In merito ai continui movimenti avanti ed in dietro vicino al vetro dell'acquario,se non è come ti è stato detto;cioè che i Discus ancor piccini son piu agitati degli adulti,ti consiglierei di dar un occhiata anche al tipo di luce a cui li sottoponi...I Discus non adorano una luceu troppo forte,li innervosisce.

Essendo da poco arrivati nel nuivo ambiente aspetta ancor un mesetto,poi,se continuano,prendi i giusti provvedimenti ;-)

michele
17-12-2007, 11:59
Sì ma questi non sono wilds :-))

aquariumambience
17-12-2007, 19:49
appunto questi ad occhio e croce saranno stati allevati con minimo 3 pasti al giorno quindi sarebbe sbagliato fargli fare giorni di magra.
che magari si salta un giorno non succede nulla.

per l'amico questo è un'altro dei tanti problemi di prenderli piccoli. ;-)

michele
17-12-2007, 20:39
Concordo pienamente che se si salta un pasto non succede nulla, io d'estate lascio i pesci a digiuno per 3-4 settimane (parlo di discus adulti) ma fare dei digiuni sistematici periodici non mi sembra utile... non succede nulla ma non lo trovo utile, basta al limite variare la dieta se non si vuole sovraccaricare i propri pesci.

Ofrtr
18-12-2007, 21:13
mi intrufolo nel topic chiedendo venia a frontosa, i miei piccoli hanno il vizio di mangiare e risputare il granulato, eppure è parecchio tempo che li tengo, c'è qualche motivo? ho provato anche a cambiare tipo di granulato, ma niente -04

michele
18-12-2007, 21:24
Ma alla fine lo mangiano o no? Che dimensione hanno questi pesci? Gli altri cibi vengono divorati subito? ecc... ecc... più informazioni.

Ofrtr
18-12-2007, 21:39
si ne spizzicano un po, i dischetti son piccoli(sui 6 cm), altro cibo lo mangiano(i tubifex li adorano, corrono come pazzi, lo mangiano anche dalle mie mani)

luca2786
18-12-2007, 21:48
io oggi ho provato con il tetra prime discus...e lo assaggia solo il pigeon...mentre i turchesi no...boh!

michele
18-12-2007, 21:52
Allora è solo un problema di dimensione del boccone? Il Tetra è abbastanza grande come granuli.

luca2786
18-12-2007, 22:30
Allora è solo un problema di dimensione del boccone? Il Tetra è abbastanza grande come granuli....ma se fosse solo una questione di boccone, il pigeon nemmeno lo assagerebbe...secondo me son solo vizi!!!!!! :-D :-D :-D :-D

michele
18-12-2007, 22:50
Sì è probabile, ma del resto è anche vero che se tu tenti di mangiare un panino intero in un solo morso non ci riesci, magri lo mordi, lo riduci in piccoli pezzi e poi lo mangi.

luca2786
18-12-2007, 22:51
Sì è probabile, ma del resto è anche vero che se tu tenti di mangiare un panino intero in un solo morso non ci riesci, magri lo mordi, lo riduci in piccoli pezzi e poi lo mangi.
questo è vero..ma nn riesco a spiegarmi perchè i 2 turchesi nn lo calcolano proprio mentre il pigeeon ammeno prova da assaggiare..