PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto contro fosfati alti da una vita -> BBA


steelmax
19-11-2007, 15:35
Ciao, chiedo aiuto a voi guru per risolvere il problema dei fosfati alti in vasca che mi assilla ormai da una vita!
Ho un Tenerif 88 130lt lordi e filtro esterno Eheim Ecco.
La fauna presente sono un 25neon, 1ramirese, 5caridine, 1ancistrus, 2neritine e 2 botia.
Alimentazione non esagerata. (sera GVGmix)
Piante 1 echinodorus bello grande, tante anubias, e un bosco di cambomba.
CO2

Vi chiedo: può essere per colpa del filtro troppo scarso che fa poco movimento d'acqua? il fondale troppo frastagliato che ferma lo sporco? troppi pesci?illuminazione 2x20W troppo scarsa?

Ormai son mesi che tengo sotto controllo per un pelo le BBA! son stufo!

Help!

scriptors
19-11-2007, 15:55
che intendi per alti ?

dacci almeno qualche numero ...
(magari buono anche da giocare :-D )

steelmax
19-11-2007, 16:25
1mgl. Oggi siamo il 19 e io il 15 ci avevo cambiato 30lt (osmosi+rubinetto KH5 PH7,5 con fosfati a 0)
Se sapessi quelli buoni da giocare.... :-))

scriptors
19-11-2007, 17:30
non vorrei dire una caxxata ... ma il fondo credo li assorba quindi anche facendo cambi questi vengono rilasciati nel tempo (fino a quando il fondo cessa di contenerli per continue diluizioni)

nel caso cassiatemi pure :-D

comunque non credo che 1mg/l sia un valore eccessivo, almeno nel mio test è il secondo valore partendo dal minimo della scala #24

steelmax
19-11-2007, 18:47
Gli unici fosfati buoni sono i fosfati morti -04
Chiedilo alle BBA che ci fanno i pranzi e le cene coi fosfati! -04 -04

|GIAK|
19-11-2007, 19:04
io prima dei fosfati mi preoccuperei di sistemare la popolazione... neon, ramirezi, botia e ancistrus (secondo le schede del sito) con questi valori non vanno molto bene diciamo che tutti vorrebbero un ph non superiore a 6.5... quindi.. prima io cercherei di sistemare questi valori... dovresti scegliere tra i pesci che ti ho scritto sopra e neritine e caridine.... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

scriptors
19-11-2007, 20:31
|GIAK|, credo che i valori si riferissero all'acqua usata per il cambio, in caso contrario concordo nell'abbassamento del PH almeno a 7, meglio inferiore

steelmax, non credo che fosfati a zero siano un bene

Xmode
19-11-2007, 21:01
probabilmente hai i po4 alti (ammesso che lo siano, poichè 1 ppm non è un valore elevato) perchè sei uno zozzone :-D !!!!!

No dai, scherzo, dovresti sifonare un pò più spesso il fondo fino a quando non cominceranno a scendere.
Pulisci anche il filtro, mi sembra strano che un ecco non funzioni a dovere...
Inoltre mi sa che il gvg mix è una bella botta di vita di nutrienti, magari abbinalo ad un fioccato più ...light!!

steelmax
20-11-2007, 17:05
si si, il ph in vasca poi è sui 6,5 7!
E' praticamente da agosto che cambio l'acqua ogni 7 giorni massimo 10 con sifonatura da panico. Diciamo che alzo i primi 2 centimetri di sabbia sopra minimo!
In effetti quando sifono viene su un mondo di medda per il tubo #12 :-))
Devo dargli meno da mangiare allora?
Poi son le caritine che cagano come leoni! -04
In effetti devo provare un altro mangime anche #12

I fosfati credo siamo meglio a zero che a 1mgl #24 :-)) PO4 parlo io
Concordate esperti?
Comunque a breve mi arriva il PRATIKO 300 e voglio proprio vedere se qualcosa migliora.
Inoltre pensavo di rifare la vasca intera tanto per cambiarla dopo un anno :-))

scriptors
20-11-2007, 17:46
che significa "alzo i primi 2 centimetri di sabbia" ??? -05

1. dai meno mangiare (devono consumarlo tutto)
2. se quelle che definisci caridine sono gamberetti, dovrebbero essere i meno inquinanti rispetto agli altri tipi di pesci #24
3. i fosfati devono (meglio dire dovrebbero) essere il fattore limitante per la crescita delle piante nel senso che dovrebbero essere al minimo necessario ... quindi sono necessari per far crescere le piante ;-) ... diciamo che almeno 0,2 - 0,5 ci devono essere

ps. dopo un anno la vasca dovrebbe essere al TOP, anche se con quelle sifonature non credo che il fondo sia diventato un sistema filtrante ... ma alla fine il tutto deve piacere a te, quindi libero di fare come ti pare :-))

pss. dimenticavo ... anche se ti ho risposto non significa che sono un esperto :-D :-D

Mkel77
20-11-2007, 18:43
steelmax, concordo con quanto detto da scriptors, innanzitutto i fosfati in vasca devono esserci, perchè se li porti a zero, le piante smettono di crescere e le alghe prendono il sopravvento (teoria del minimo di Liebig)............però è anche vero che 1mg/l è un valore che può creare problemi, non è un valore allarmante, ma molto meglio stare al di sotto di questo valore.
Secondo me la causa delle alghe non sono i fosfati, anche se è adesso vivono anche grazie ad essi........le BBA purtroppo sono alghe bastardissime, te le ritrovi anche con valori bassissimi di no3 e po4, ed una volta che ce le hai, debellarle è un'impresa titanica.
Qual è il tuo valore di no3? te lo chiedo perchè potrebbe essere una delle concause, e non mi stupireri se i tuoi nitrati fossero altissimi data la concentrazione di pesci presenti in vasca.............c'è più folla che il sabato sera in centro!!!!!

Cambiare filtro non serve a nulla, il filtro biologico è un filtro ossidante, per cui i nitrati essendo il prodotto finale, non vengono eliminati in alcun modo.

Attendo di sapere il valore degli no3.............. ;-)



p.s. solo una precisazione, i fosfati non vengono assorbiti dal fondo , ma semplicemente legandosi al ferro o ad altri metalli, precipitano nel fondo e lì vi restano in costante equilibrio con i fosfati disciolti, di modo che, se in vasca c'è un abbassamento di po4, quelli legati si sciolgono entrando in soluzione e riportando i po4 disciolti al valore iniziale. ;-)

scriptors
21-11-2007, 01:57
grazie per la precisazione ;-)
era quello che intendevo, detto superficialmente, sul discorso del ritorno dei PO4 dopo il cambio acqua, dico meglio, della loro NON diminuzione ;-)

riguardo le sifonature il discorso era, avendo un buon fondo 'maturo', la non necessità di sostituire il filtro essendo, con il tempo, diventato proprio il fondo un buon filtro nitrificante e ... per la serie 'meglio pochissimo che niente' ... magari anche appena denitrificante ... ma andiamo fuori dall'oggetto del topic

steelmax, abbonda con piante a crescita veloce, meglio con quelle che non hanno bisogno di essere interrate

ne puoi relegare ai 4 angoli della vasca e, potandole quasi tutti i giorni, fai quasi meglio che con i cambi acqua (che comunque vanno fatti) ;-)

steelmax
21-11-2007, 17:30
Ieri ho rifatto le misure

PH 6.5
KH 6
Po4 0.5
No3 0 zero può essere??????? #07

E gli No3 son sempre stati a zero! Booooo! il tester non funzia? E' della Azoo

Il problema comunque è nato quando ho cominciato a lottare contro le BBA e pensavo che i fosfati ne fossero la causa ma ora che la situazione è un pò rientrata continuo ad avercele anche se son davvero vicino alla vittoria -04

Non esistono vero mangiatori di BBA!? Antialghe anche se non vorrei?
Io continuo a darci sotto con la candeggina! -04

Spero che quando rifaccio la vasca non mi escano di nuovo ste pelosone! #17

Si caridine! :-))
Il cibo lo spazzolano tutto, non ne rimane mai in giro non consumato. Poi cagano come leoni pero! :-)) -04
Non so che mi consigliate di fare?

Mkel77
21-11-2007, 18:30
intanto una prova con un'altra marca di test, sarebbe una buona prova.........

comunque ammesso che il valore di no3 sia veritiero, come dicevamo sopra, non è una buona cosa per le piante, sempre per la legge del minimo.
Le piante, per il loro metabolismo, hanno bisogno di no3, e se questi sono assenti, ci saranno problemi di crescita e di assimilazione di tutta una serie di sostanze, che risulteranno in eccesso e quindi saranno sfruttate dalle alghe che prolifereranno sempre.

steelmax
21-11-2007, 18:48
e come introduco No3 in vasca? #24 e perchè mai dovrebbero mancare?

scriptors
21-11-2007, 20:45
bella domanda a cui cerco di dare qualche risposta:

gli NO3 sono 'consumati' dalle piante e 'prodotti' dal filtro, si trovano anche molto abbondanti in quasi tutti i concimi per piante non di acquario (dato che in acquario sono prodotti come residuo del ciclo dell'azoto)

1. togliere le piante perchè hai troppe piante (ma non sono mai troppe ... quindi lasciamo perdere)
2. aumentare i pesci (ma non è il tuo caso)
3. inserire concimi contenenti nitrati (l'ho fatto qualche volta ma sconsiglio l'esperimento ... quindi lascia perdere)

quindi ...

prova con un altra marca di test e, se continui a trovare gli NO3 a zero, verifica che il filtro funzioni bene e preoccupati degli NO2 che certamente saranno alti

nel caso gli NO2 sono anche a zero significa che nel filtro o nel fondo ti si sono formate colonie batteriche denitrificanti (complimenti)

facci sapere ;-)

steelmax
21-11-2007, 20:55
Seeeeeee magari avessi ste colonie! :-))
Il test Sera per i No3 è buono?
Quello per gli No2 devo ancora prenderlo #12 sempre Sera va bene?

Mkel77
21-11-2007, 21:47
steelmax, prima di introdurre no3 in vasca io mi accerterei che effettivamente non ce ne siano...............

scriptors
21-11-2007, 22:14
LOL ...
mi chiedo come hai fatto senza il test degli NO2

steelmax
22-11-2007, 15:08
BO #12 a culo via :-))
Lo so, non son proprio il miglior acquariista di sto mondo però ci metto tanto impegno, questo ve lo assicuro! #12

steelmax
26-11-2007, 18:58
No2 a zero!
Ieri ho cambiato l'acqua!
Valori prrima del cambio: Po4 1, PH 7, KH 5, No2 0, No3 0
Valori dopo il cambio con 30lt mix Osmosi Rubinetto: Po4 0.5, PH 7, KH 5, No2 0, No3 0

Che dite? :-)

Mkel77
26-11-2007, 21:04
che l'assenza di no3 mi preoccupa un pò.

scriptors
26-11-2007, 21:49
mi sono riletto parte della mia 'enciclopedia' fatta da un mucchio di stampe ;-)

Nitrato di Potassio - KNO3

10 grammi sciolti in 500cc di osmosi
ne metti 5cc ed il giorno dopo fai il test

la dose è minima, facendo dei conti veloci

steelmax
29-11-2007, 14:50
Cavolo, se no mi compro un altro test No3 magari della Sera che mi ci trovo abbastanza bene, si sa mai. E' che cavolo quanto costano!!! -04
Anzi lunedi chiedo a un amico se mi presta il suo test x vedere se il dato è veritiero o meno. ;-)
Per il nitrato di potassio dove si può trovare e a che costo? :-))

E grazie mille di tutti i vostri consigli! siete preziosissimi! #12 :-))

TuKo
29-11-2007, 16:16
Ecco il test NO3 della sera è decisamente da evitare,vai su jbl.

steelmax
29-11-2007, 18:02
Ma solo quello per gli No3 della sera è da evitare o tutti quelli della sera? #06