PDA

Visualizza la versione completa : nuovo acquario nuovo profilo!!


fra8682
19-11-2007, 14:36
Salve a tutti...finalmente ho un mio nickname. ;-)
mi presento, sono Francesca, ma ho sempre scritto attraverso DAVIDE8682 che è il mio ragazzo.
Ora che ho un acquario tutto mio..ho anche un profilo tutto mio!!! :-))
sto provvedendo ad aggiornare il profilo con tutti i dati tecnici e non del mio acquario che, anche grazie a tutti voi del forum, sono riuscita ad allestire (grazie soprattutto a davide...!!!)
Spero di non aver fatto errori e, nell'attesa di postare qualche foto, vi scrivo i valori dell'acquario a 2 giorni dall'allestimento!

PH 7.5
GH 16°dGH
KH 7° dKH
PO4 0,25 mg/l (spero sia giusto..non è molto facile)
NO3 5 mg/l
NO2 <0,3 mg/l

allora che mi dite?
come sono i valori?
l'acquario è 60x30x36 e i pesci che in futuro vorrei ospitare sono guppy, portaspada, platy...poecilidi insomma.
al più presto nomi di piante presenti e relative foto.
ciao a tutti... :-)

Sion
19-11-2007, 14:39
per poecilidi vanno bene i valori ;-) ;-) ;-) ;-)

|GIAK|
19-11-2007, 14:45
Sion, quoto... i valori sono ok... fai maturare il filtro e poi ne riparliamo.. intanto metti un po di piante soprattutto a crescita rapida ok???? ;-) ;-)
toh! siamo concittadini!! :-D :-D

fra8682
19-11-2007, 14:46
le piante le ho..sto tentando di mettere la foto nel profilo eheheh
grazie per le risposte!
ciao ciao

filippo66
19-11-2007, 14:46
I valori vanno bene per i poecilidi.
Suppongo tu abbia usato acqua di rubinetto. Conosci i valori?
Adesso aspetto un paio di settimane e poi comincia a monitorare gli NO2

fra8682
19-11-2007, 14:55
ho usato 50% osmosi e 50% acqua di rubinetto come mi è stato consigliato.
ho misurato valori di casa e valori di osmosi.
e poi ho fatto il 50 e 50!
:-)

ps. ce l'ho fatta... foto nel mio profilo!!!
dai dai sotto con i commenti

Sion
19-11-2007, 14:59
cerca di metterla pure qua la foto perche io non vedo i particolari

so un po "cecato" #12 #12 #12 #12

filippo66
19-11-2007, 14:59
Hai ancora i valori dell'acqua di rubinetto e di quella RO.
Qualcosa non mi quadra.

fra8682
19-11-2007, 15:14
quella di RO era GH 0 e KH 3
quella di casa GH 29 e KH 16..
mi fai preoccupare..cosa non ti quadra? #24

fra8682
19-11-2007, 15:28
ecco la foto.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/xcv_692.jpg

fra8682
19-11-2007, 16:29
dimenticavo..nel profilo ho aggiunto anche i nomi delle piante...spero di averli azzeccati tutti.. #13 se non è così ditemelo! #36#

filippo66
19-11-2007, 17:02
non preoccuparti. So che l'acqua di palermo e dura ma non pensavo cosi tanto.
L'unica cosa e quel KH 3 della RO. Dovrebbe essere 0

fra8682
19-11-2007, 17:07
lo so... -28d#

|GIAK|
19-11-2007, 17:21
ma dove l'hai presa l'acqua osmotica? ;-)

fra8682
19-11-2007, 21:54
ragazzi, nessuno che commenti il mio acquario? -20
dai su..datemi un consiglio..criticate..che ne so.. #24
speravo qualcuno potesse darmi qualche dritta! #12

|GIAK|
19-11-2007, 22:35
mah.. se insisti.... :-D :-D :-D cmq io non sono un esperto... anzi non c'ho neanche l'acquario! #23 #23 (ancora) #19 #19 cmq io metterei uno sfondo scuro... poi non lo so... c'è qualche cosa che non mi convince nell'insieme... ma non so dirti cosa davvero! probabilmente è che essendo allestito da poco ancora non è al suo splendore ma tra un po diventerà sicuramente più bello....forse è questo contrasto che hai fatto con il fondo.... bho non so dirti... da un lato mi piace ma come ti ho detto c'è qualche cosa che non mi convince #23 #23 bho cmq lasciami perdere e complimenti per l'allestimento... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

xdrugox
19-11-2007, 22:44
bho cmq lasciami perdere e complimenti per l'allestimento...

|GIAK| ma se vuoi che ti si lasci perdere perchè dai le risposte ?

Secondo me l'acquario è in fase di crescita e le basi perchè diventi bello ci sono tutte visto e considerato che hai molta luce e le piante, secondo me, cresceranno alla grande.

|GIAK|
19-11-2007, 23:03
xdrugox, infatti ho detto: probabilmente è che essendo allestito da poco ancora non è al suo splendore ma tra un po diventerà sicuramente più bello cmq... lasciami perdere nel senso che non deve pensare che sia brutto o che non mi piaccia per quel che ho detto.... cmq con tutto il rispetto... ma te devi sempre cercare il pelo nell'uovo?lei ha detto:ragazzi, nessuno che commenti il mio acquario? ;-(
dai su..datemi un consiglio..criticate..che ne so.. :-/
speravo qualcuno potesse darmi qualche dritta! :-S e io le ho detto cosa ne pensavo....scusa se riutilizzo una tua frase ma E' scritto in cielo che bisogna sempre essere tutti d'accordo? per te è bello...per me pure ma c'è qualche cosa che non mi convince... tutto qui...;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

xdrugox
19-11-2007, 23:48
|GIAK| non cerco il pelo nell'uovo, ho fatto solo un commento collegato un pò alla tua sottile ironia quando ti scusi nel mio topic....tutto li.

|GIAK|
19-11-2007, 23:52
xdrugox,le mie scuse non erano ironiche per nulla.... -28d# cmq ripeto anche qui... in questi casi manda un mp così evitiamo di sporcare tutto il forum... ok? ;-) ;-) ;-)

milly
20-11-2007, 09:46
infatti, se dovete chiarire tra di voi fatelo via mp :-)

TuKo
20-11-2007, 11:09
xdrugox, sarebbe cosa gradita se evitassi di fare commenti inutili su 3d altrui.Non tutti hanno la pazienza di GIAK
Il forumè dotato di MP cerchiamo di usarli,grazie.

Aredhel
20-11-2007, 11:26
fra8682, benvenuta con un nick tutto tuo!allora...ti dico subito che io assolutamente non ne capisco niente, per cui questo e' solo il mio parere personale, ok?a me non piace tanto l'aiuola bianca..secondo me non ti resistera' a lungo, tra pesci che smuovono il fondo e sifonature(che dovrai fare per mantenere pulita la sabbia bianca) temo che i due fondi si mescoleranno.. #24
poi il legnetto mi sembra messo li' tanto per metterlo da qualche parte..non e' molto armonico a mio parere, e secondo me dovresti coprire l'estremita' tagliata che c'e' vicino al vetro frontale...
ti ripeto che questi sono miei pareri, l'acquario e' tuo, quindi se a te piace cosi' e' tutto a posto!finche' si tratta di estetica ognuno puo' seguire i propri gusti..se poi andiamo a parlare di esseri viventi..e' tutta un'altra cosa! ;-) ;-)

fra8682
20-11-2007, 14:30
salve a tutti e grazie per i commenti!
rispondo a GIAK dicendo che lo sfondo scuro c'è ed è nero, forse non si vede per via del flash della macchina fotografica! #17
ti ringrazio per aver dato il tuo parere ;-)

Aredhel grazie per il benvenuto! ;-)
per quanto riguarda l'aiuola..beh..so che prima o poi si mescolerà con la fluorite..ma pazienza..tanto spero di trovare una bella piantina per poter fare il praticello, purtroppo a Palermo non se ne trovano moltissime!
Per quanto riguarda il legno, invece, non l'ho tagliato io, l'ho comprato così e così l'ho lasciato..forse dovrei sistemare un pò la punta?dici che verrebbe + naturale?magari sfilandola un pò -92
la sua posizione non è stata casuale ma, dopo tante prove, ho deciso di metterlo là, magari quando cresceranno le piante cambierà aspetto.
Poi comunque vorrei comprare un altro legno un pò + ramificato, da mettere in mezzo alle altre piante. -e35
grazie a tutti per i commenti..positivi o negativi che siano..è giusto che sia così!
per ora + che altro mi interessa la parte tecnica, valori ecc..se sono ok quelli..va bene così, per l'estetica..si può sempre rimediare! ;-)

grazie ancora..e..se volete dire la vostra io sono qui.
ciao a tutti #28 -28

Aredhel
20-11-2007, 14:40
piu' che appuntirlo, cercherei di nascondere la parte "tronca"..magari spostalo dietro...o un po' di muschio?il colore del legno mi piace...ma la forma ..un po' troppo dritto forse!io lo sostituirei con uno piu' ramificato!che ne dici?

fra8682
20-11-2007, 14:55
per essere proprio precisi io avrei voluto metterne 2 molto ramificati che quasi si intrecciavano..per dare un tocco di natura selvatica! #19
purtroppo qui a Palermo non ne ho trovati..questo non è male, mi piace, però come dicevo prima, ne aggiungerei uno più ramificato..così come suggerisci anche tu.
Poi vorrei aggiungere anche qualche piantina e vorrei farne crescere una sul tronco..così la parte + "massiccia" non si vedrà più tantissimo..
In negozio non avevano altre piante, tipo le piccoline per praticelli..o per coprire tronchi appunto..quindi mi sono dovuta accontentare. -15
provvederò comunque.. #36#
grazie mille ;-)

fra8682
21-11-2007, 15:42
salve a tutti..
mi è sorta un'altra domanda..
di che prodotti avrei bisogno per le mie piante o per l'acquario in generale?
ho visto che ci sono tanti prodotti della linea seachem flourish..
qualcuno sa dirmi qualcosa?
grazie
ciao ciao :-)

fra8682
25-11-2007, 22:41
salve ragazzi..
vorrei aggiornare questo topic postandovi i miei valori a una settimana dall'allestimento del mio acquario.

PH 7.5
GH 15
KH 5
PO4 0,5 mg/l
NO3 tra 5 e 10 mg/l
NO2 <0,3 mg/l
temperatura 26°

vorrei chiedervi per i guppy, portaspada.. che valori dovrei avere esattamente?
nelle schede viene riportato solo gh kh temperatura e ph...

attendo risposte. #22

Inoltre vorrei aggiungere che nella vasca ho trovato un bel gruppetto di lumachine..me le sono portata dietro quando ho comprato le piante?
sono nocive per l'acquario o posso stare?

grazie
ciao a tutti
fra! :-)
PS. al più presto qualche foto nuova.

fra8682
26-11-2007, 13:06
non c'è nessuno? #24 #13

Nalfein
26-11-2007, 13:28
Ciau!
Dipende...non riesci a trovare una foto delle lumachine in questione o almeno a dirci come sono fatte??? (con precisione però)...

Solitamente le lumachine non sono mai un problema... ma in condizioni di sovrabbondanza di cibo diventano infestanti (apparte qualche tipo che si autoregola) c'è chi non le sopporta e chi (come me :-P) le usa come indicatore biologico: se ce ne sono troppe basta toglierle (o schiacciare le più piccole) e poi chiedersi quando si è erogato troppo cibo!

Sono ottime, se le sai usare e monitorare, per evitare le crisi da Troppo mangime erogato, specie se hai un acquario piccolo!

p.s. i valori della tua acqua sono quasi buoni per guppy e portaspada... ma KH 5 è bassino... non mi capacito del grande squilibrio tra durezza totale (GH) e KH O.o

fra8682
26-11-2007, 14:17
ciao,
ti dico subito che il mio acquario è da poco avviato, quindi non ho assolutamente pesciolini in vasca.
il negoziante dal quale ho preso le piante mi ha detto di togliere le lumachine, perchè dice che sono infestanti..
mah..io per sicurezza le ho tolte..(scusa ma non le ucciderò mai! le ho messe nel mio giardino, ho un vaso con l'acqua..se campano bene ma se muoiono lo faranno senza il mio aiuto! #12 :-)) ).
a occhio ti dico che erano davvero piccole, qualcuna + grandetta ma niente di che, poi avevano alcune dei punti neri o striscioline sul guscio..
sembravano delle piccole neritine ( tanto per darti un'idea..ma non credo proprio che lo fossero!!!)!
per ciò che riguarda KH e GH quelli che ho riportato sono aggiornati a ieri.. magari ancora deve stabilizzarsi la vasca...
ma tu che mi consigli di fare a proposito di questo squilibrio?
io leggo sempre, cerco di documentarmi ma non è che abbia capito granchè su questi benedetti valori!!! #07 :-(
per esempio, tralasciando GH e KH, quale sarebbe il valore indicativo per PO4, NO3 e NO2?
io attendo sempre risposte..
chi vuole aiutare una povera neofita è sempre accetto!!! #19 #22 #36#

grazie nalfein ;-)

Nalfein
26-11-2007, 14:53
Alloooora!!! Quelle lumachine che hai te sono belline !!! le ho anche io... e sono un tantinello infestanti... se anche non somministri molto cibo si strafogano di alghe (può essere un vantaggio) sono delle puliscivetro accanite... ma a meno di averne 50... non si vede molto un cambiamento.

Si chiamano... ora non mi ricordo @.@ Mi sembra physa marmorata

http://i192.photobucket.com/albums/z249/lucia1985/IMG_1291.jpg

Queste per intenderci.

A me piacciono..e le tengo... ma tieni conto che ogni 5 gg depongono... e ne fanno una ventina di lumachine picciole... e bisogna toglierne almeno una decina a settimana (in concomitanza magari con la potatura, per ottimizzare le operazioni da fare)... poi quel che vuoi fare... fai... ma tieni presente che a temperature troppo basse schiattano in 12 ore... ho provato a tenerle in un bicchiere non termoriscaldato e si sono ricoperte di una specie di pus giallo e poi sono tipo implose!

Non credo sia un problema quello squilibrio... solo mi fa strano... conta che con GH 13... i guppy stanno benone... mentre KH 5 è *quasi* un livello di durezza carbonatica adatto a scalari...ramirezi e discus... Comunque vedremo poi prima di mettere i pesci cosa fare dai!

Il termine indicativo...cosa intendi?
Il valore ideale di Nitriti (No2) in acquario sarebbe 0.00... non rilevabile insomma... ma anche un 0.01 o un 0.02 non fanno molto... (se non a pesci sensibilissimi)...

Nitrati (No3) vanno bene fino ad una concentrazione di 50 mg per litro... MA... è meglio per la vita e la salute dei pesci lasciarli più bassi... io ho 5- 25 a seconda della distanza dell'ultimo cambio d'acqua (i nitrati in acquario, salvo comprare un costoso denitratore, si eliminano solo con cambi d'acqua... O con tantissimissime piante... ma proprio parecchie :-)) ...e quasi mai riusciranno a magnarti tutti i nitrati)

Il discorso per i fosfati (Po4) è più complicato... averli o meno è sempre una lama a doppio taglio... se vuoi posso approfondirti, ma per ora ammenochè non noti un insorgenza algale esagerata ti consiglio di lasciar perdere questo valore.

fra8682
26-11-2007, 16:32
che dire?
ci hai azzeccato in pieno!
le lumachine sono proprio quelle!
per il fatto dei valori "indicativi" mi hai risposto in modo molto esaustivo!

appena finirò il periodo di maturazione vedremo cosa consigli di fare prima di inserire i pesci..

ovviamente rifarò tutti i test!
ti ringrazio ancora per la risposta molto dettagliata
;-)
fra!
ciao ciao :-)

fra8682
28-11-2007, 21:42
le piante crescono eheheh http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000972c_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000989c_110.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000965c_168.jpg

fra8682
28-11-2007, 21:56
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000993cc_765.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000985c_725.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000981c_363.jpg

Nalfein
28-11-2007, 22:51
Bello *-*

fra8682
29-11-2007, 13:19
grazie..ma che faccia è? #24 positiva?ehehheeh :-))
comunque vorrei levare quella specie di isolotto di sabbia..solo che non so come fare..se lo muovo succede un pandemonio in vasca!
magari col praticello poi sarà + gradevole.. #24
vedremo..
ciao ciao

Nalfein
29-11-2007, 15:40
Per me se davvero riesci a fare praticello viene più bello se lo fa tutto sul ghiaietto e sulla sabbia invade appena a piccole chiazze lasciandola trasparire più che semplicemente...

Bellissimo *-*

fra8682
29-11-2007, 16:40
sono d'accordissimo.. #12
grazie mille! :-))

fra8682
02-12-2007, 16:47
ciao a tutti...
ieri dietro suggerimento del negoziante ho acquistato un fertilizzante liquido, si chiama "Kent Freshwater Plant"...volevo sapere che ne pensate e se devo acquistarne altri..
ho anche scritto un topic specifico nella sezione dedicata ai fertilizzanti, se volete/potete date un'occhiata..

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155474

grazie mille a tutti!

Nalfein
02-12-2007, 17:20
Uhm... a mio modestissimo parere... o ti butti sulle marche centrali... (Elos, Seachem e dennerle) o è meglio se lasci perdere...rischi solo di dare cibo alle alghe...come è successo a me col verde incanto askoll!

milly
02-12-2007, 17:28
kent è una buona marca però ti conviene prendere la linea completa :-)

fra8682
02-12-2007, 17:55
prima di tutto grazie per avermi risposto :-)
ho visto il sito kent e come prodotti base offre un pacchetto da 3 ovvero freshwater..che è quello che ho io..e poi proplant e black water expert..
poi ne offre un altro per i pesciolini che è "freshwater essential".
li conoscete?

per la linea seachem..in tutto la linea completa ha ben 6 prodotti..
di questi sinceramente non so quale potrei eliminare..perchè prenderli tutti..non so se sia il caso..
sarebbero:
seachem flourish, flourish excel, flourish iron, flourish potassium, flourish phosphorum e flourish trace.

che mi dite?
il problema di fondo è che io non so quale devo usare..sia kent che seachem..
abbiate pazienza..è il mio primo acquario #17
grazie a tutti
ciao ciao :-))

|GIAK|
02-12-2007, 18:45
fra8682, comlimenti per la crescita delle piante! la vasca è venuta su bene... è molto carina adesso a mio parere... cmq per la fertilizzazione non so aiutarti... aspettiamo qualche esperto che la situazione interessa pure a me ;-) ;-) ;-) ;-)

Giuseppedona
02-12-2007, 20:29
per la linea seachem..in tutto la linea completa ha ben 6 prodotti..
di questi sinceramente non so quale potrei eliminare..perchè prenderli tutti..non so se sia il caso..
sarebbero:
seachem flourish, flourish excel, flourish iron, flourish potassium, flourish phosphorum e flourish trace.

Puoi eliminare solo i fosfati, quelli in vasca si possono sempre recuperare !! e nel caso anche l'Excel che è un concentrato di carbonio ma risulta utile contro la prevenzione di alghe ;-) a patto che inserisca un impianto di CO2.

fra8682
02-12-2007, 22:31
ciao!
grazie a GIAK per i complimenti.. :-))
Io so che è una modestissima vascozza..però a me piace tanto! #12


Giuseppedona grazie per aver risposto..ti dico subito che non ho impianto di CO2.. #13 quindi in pratica se ho ben capito (se non è così dimmelo) devo prenderli tutti tranne i fosfati? #17

quello che ho già della kent che fò? glielo metto lo stesso?
per ora ho solo quello a casa!
grazie mille ancora.. :-)

[/quote]

Giuseppedona
02-12-2007, 22:34
quello che ho già della kent che fò? glielo metto lo stesso?

Usalo fin quando non prenderai una linea completa ;-)

devo prenderli tutti tranne i fosfati?

Si, e pensa a dare un pò di CO2, se proprio non vuoi prendere un impianto a bombola ci sono diverse soluzioni più economiche per la tua vasca. ;-)

fra8682
02-12-2007, 22:39
diciamo che il problema dell'impianto è proprio quello economico per adesso..
uno decente ha un costo non indifferente..
vorrei acquistarlo ma per ora non credo che potrò..
vedrò di trovare una tra le soluzioni + economiche come suggerisci tu..
grazie mille per l'aiuto! :-)

Giuseppedona
02-12-2007, 22:41
di nulla ;-)

|GIAK|
02-12-2007, 22:46
fra8682, puoi provare con la co2 gel... in fai da te c'è un topic in evidenza in cui trovi tutto e poi c'è sempre un topic aperto dove puoi chiedere delucidazioni e tutto ciò che ti serve... ti risponderanno direttamente gli utenti che l'hanno sperimentata per prima! ;-) ;-) ;-) ;-)

irendul
03-12-2007, 03:48
Ciao Fra8682 l'acquario viene su molto bello, è molto molto ordinato (forse troppo) -11 Ho notato che nessuno ti ha consigliato di cambiare neon. Io ho la tua stessa plafo con i tuoi stessi watt e praticamente stesso litraggio. Io uso però due neon (philips e osram) una da 6500K e l'altro da 4000K sembra l'abbinamento consigliato e piu usato dalla maggior parte degli utenti, proprio per evitare comparsa di alghe, però aspetta conferme da gente che ne sa di piu per fare qualsiasi cosa :-))

fra8682
03-12-2007, 13:28
|GIAK| ti ringrazio, ho dato un'occhiata..non sembra proprio difficile..però un aiutino penso proprio che me lo farò dare..eehhehe

irendul ringrazio anche te per il suggerimento..alle luci già ci stavo pensando e al più presto provvedo..ho visto anche io che la combinazione che usi tu è quella + comune fra gli utenti..
per quanto riguarda l'ordine dell'acquario..hai ragione..ma sto aspettando di trovare un bel legnetto così da poter sistemare le piante in modo diverso..ho già fatto qualche modifica e aspetto anche di prendere qualche pinatina bassa per la parte anteriore..
grazie a tutti e...aspetto la fine della maturazione :-)) ..sono già al 15esimo giorno... #17

fra8682
14-12-2007, 15:28
Salve ragazzi...
il mio acquario gira già dal 18 novembre e i valori di NO2 e NO3 sono rispettivamente 0,025 e 0
pensate che il peggio sia passato e quindi posso inserire i pesci?
e poi..posso fare cambi d'acqua parziali?
se si..di quanti litri lo devo fare?
Inoltre ho notato che alcune delle foglie delle mie piante si sono macchiate di un colore rossiccio..sono alghe?(così mi ha detto il negoziante..) e se si..come le elimino?
grazie a tutti...
ciao ciao
Francesca :-)

|GIAK|
14-12-2007, 15:49
certo... che male c'è a farsi dare una mano?? e poi... si dimezza la fatica! #23 #23
cmq...posta qualche foto.. cosi gli esperti sapranno dirti cosa è a colpo sicuro... io ... sinceramente non so aiutarti! ;-) ;-) ;-)

fra8682
14-12-2007, 16:34
scusate..stavo guardando e studiando un pò l'acquario..lo faccio sempre eheheh
e mi sono accorta che attaccati al legno ci sono batuffoli di non so che...è una cosa tipo lanosa scura.. #07
che può essere? #24

fra8682
14-12-2007, 16:37
help me please.. :-(

Sion
14-12-2007, 17:02
posta foto cosi da poter capire

fra8682
14-12-2007, 17:14
ecco la mia situazione..
sono triste! #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/e_464.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/d_442.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/c_184.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/b_108.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/a_151.jpg

fra8682
14-12-2007, 17:15
scusate per la grandezza e la qualità..ma non riesco a postarle più grandi...

fra8682
14-12-2007, 17:18
questo è l'insieme..oggi..

fra8682
14-12-2007, 19:08
#13 #24

Sion
14-12-2007, 19:14
#24 #24 #24 #24 #24 #24

fra8682
14-12-2007, 19:30
perchè queste facce???
aspetto una risposta da qualcuno da tutto il pomeriggio e il risultato è che hai dubbi anche tu? :-D
#07

milly
14-12-2007, 19:45
si tratta sicuramente di alghe ma le foto sono un pò piccole #13

Sion
14-12-2007, 20:02
quante ore hai di fotoperiodo?

fra8682
14-12-2007, 20:12
8 ma vorrei ridurre a 6..come mi è stato suggerito..

Sion
14-12-2007, 20:22
bene non è eccessivo

e con cosa fertilizzi?

fra8682
14-12-2007, 20:33
eccola http://www.acquariofilia.biz/allegati/x_181.jpg

fra8682
14-12-2007, 20:34
uso il kent freshwater plant

fra8682
16-12-2007, 13:51
scusate..nessuno saprebbe aiutarmi? #13

Cowalsky
16-12-2007, 14:17
Come fertilizzante e fotoperiodo sembra non esserci alcun problema...prova a cambiare tattica:

...da quello che riesco ad intravedere sembra che questa forma di alga è su tutte le piante o quasi,ed io quindi subito mi domando:

..se è su tutte,potrebbe esser anche qualcos'altro.. #09

Per cominciare ad escludere che sia qualcosa di ben più grave di un alga proverei a far un test semplice semplice:afferra una foglia tra i polpastrelli di pollice ed indice e poi frega...se la platina se ne va al 90% è un alga,se invece la macchia è proprio nella foglia e tutt'altro discorso.

In quest'ultimo mi comporterei così:

Uno:Aumenterei il periodo di luce e controllerei il tipo di neon che ho attualmente,e,se necessario,lo sostituirei con uno piu idoneo.

Due:Sono in vendita dei fertilizzanti in pastiglia che si inseriscono vicino la radice delle piante...aggiungerei queste per un certo periodo.

Tre:Senza ombra di dubbio cambirei negoziante,o meglio,proverei a comprarla altrove per vedere se mi danno lo stesso problema. ;-)

Sion
16-12-2007, 14:23
allora la pianta che ci mostri è un anubias
mica ha il rizoma sotterrato??(non ricordo tutte le pagine se gia ti hanno fatto questa domanda ma meglio ripeterla :D )
le anubias non devono avere il rizoma sotterrato ma solo le radici

se non sono alghe questo potrebbe essere il problema oltre al fatto che non dovrebbero stare sotto luce diretta se no si riempiono appunto di alghe

in piu se sono alghe dimezza per un po le dosi del fertilizzante(se ci sono alghe vuol dire che trovano pure loro cibo ;-) ;-) ;-) ) e controlla che noen monti sulla lampada,potrebbero non esssere molto adatti

per le tabs mettile solo dove ce ne è bisogno e se non hai il ghiaino fertilizzante sotto
per esempio le anubis non hanno bisogno di queste tabs fertilizzanti perche prendono i loro nutrienti dalle foglie

fra8682
16-12-2007, 15:40
dunque dunque..andiamo per ordine..
intanto comincio col dire che il fondo è fatto di flourite..
il fatto dei neon..già stavo pensando di cambiarli perchè quelli che ho non sono molto buoni( nel profilo tutti i dettagli..).
Poi.. la prova che diceva Cowalsky l'ho fatta..in alcune foglie nonappena passo il dito un pò la patina sparisce, altre foglie invece sono proprio macchiate.
sul fatto del negoziante..non credo c'entri molto lui, perchè mi oriento + sul forum che su di lui che ha sempre 4000 cose da fare eheheh!
Quindi se c'è un errore..è stato mio non suo.. #12
comunque essendo avviato dal 18 novembre non ho ancora fatto cambi d'acqua nel mio acquario, aspetto la piena maturazione.
Poi..per quanto riguarda il fertilizzante..uso il kent freshwater plant e contavo di prendere la linea completa della seachem che so essere migliore.
devo dire che queste macchie sulle piante le ho cominciate a notare da quando ho messo in vasca questo prodotto..non vorrei fosse proprio quella la causa..
per la luce..so che le alghe sono causate anche dalla troppa illuminazione..aumentare ulteriormente la luce non potrebbe peggiorare la situazione?
Poi Sion l'anubias è solo una delle piante..quindi il problema è esteso anche alle altre.il rizoma comunque non è sotterrato.
che dire?
oggi rifaccio i test e vediamo se esce fuori qualcosa..
intanto se c'è qualcun altro che vuole dire la sua..io sono qua
grazie mille a chi mi ha risposto! ;-)

Sion
16-12-2007, 16:59
di nulla ;-) ;-) ;-) ;-)

non fare cambi d'acqua allungheresti solo la maturazione....

comunque non aumentare il fotoperiodo che va bene cosi

credo che dovresti cambiare il neon da 10k e prenderne uno tra i 4k e i 6.5k
credo a questo punto che il tuo porblema sia proprio la luce visto che controllando hai quasi 1w per litro e non è semplice poter gestire tanta luce

prova se credi che sia il kent pure a cambiare fertilizzante..

fra8682
17-12-2007, 01:23
ragazzi ho misurato i valori del mio acquario e li riporto qui di seguito:
PH= 7.5
KH= 6
GH= 14
PO4=0,1 mg/l
NO2=0,025 mg/l
NO3=5 mg/l

che mi dite?
come li trovate?
questo picco è avvenuto? #24
la maturazione è completata o no?
e poi..trovate qualcosa nei valori che possa riferisci alle macchie delle piante?
grazie infinite a tutti
Francesca #12

fra8682
17-12-2007, 13:37
consigli?suggerimenti?annotazioni?
help! #22

fra8682
17-12-2007, 14:09
un'altra cosa..visto che siamo sotto natale e posso farmi regalare un impianto co2..avete qualcuno da consigliarmi?
questo come vi sembra?

fra8682
17-12-2007, 15:20
#22

fra8682
17-12-2007, 21:56
help! #12

milly
17-12-2007, 22:27
io mi trovo bene con l'impianto Aquili :-) http://www.petparadise.it/pet/paradise/02730.html

Giuseppedona
17-12-2007, 22:34
Io ho quello è mi trovo bene ;-)

Sion
17-12-2007, 23:17
io mi trovo bene con l'impianto Aquili :-) http://www.petparadise.it/pet/paradise/02730.html

quello dell'Aquili ha pure 2 manometri ;-) ;-) ;-)

fra8682
18-12-2007, 16:17
salve..
ho postato i risultati dei test fatti al mio acquario..se guardate nell'altra pagina di questo topic li trovate..volevo sapere cosa ne pensate?
se la maturazione è avvenuta e se quindi posso inserire qualche pesciolino.

per quanto riguarda l'impianto di co2.. ringrazio tutti per avermi risposto.
l'impianto aquili di cui mi parlate è questo in foto?
su qcquaingross è in offerta a 84 euro..con a bombola la 500 gr usa e getta.
che ne pensate?
ps. non scordate di guardare i valori.. :-)
ciao a tutti e grazie

milly
18-12-2007, 16:24
mi sembra un buon prezzo :-)
mi ricordi quando è stato allestito e che pesci volevi inseirire ? :-))

fra8682
18-12-2007, 16:32
certo..
è allestito dal 18 novembre e vorrei inserire poecilidi..anche se mi hanno suggerito di mettere rasbore..neon...
a me però i poecilidi piacciono.. #12

filippo66
18-12-2007, 17:20
Ciao fra
per i poecilidi i valori sono ok. Per sapere se il picco e passato dovresti aver analizzato i nitriti nelle ultime due settimane. Comunque se e in funzione dal 18 novembre potrebbe gia essere passato. A proposito delle macchie sulle piante...quasi certamente sono diatomee delle alghe che si formano spesso nei nuovi acquari. Spariranno appena inserisci i primi pesci.

fra8682
18-12-2007, 18:02
ciao filippo..
da quando ho allestito l'acquario ho fatto i test circa ogni 3-4 giorni..se non ricordo male li ho anche scritti qui sul forum, comunque ho appuntato tutto proprio per vedere se ci fosse qualche cambiamento ed in effetti c'è stato.
prima i valori erano diversi.
ora è circa da una settimana che ho questi valori, quindi penso che la maturazione sia avvenuta.
mi sento meglio per la questione delle macchie, mi ero un pò demoralizzata a dire il vero, però se con i pesci poi spariscono..sono + contenta.
grazie mille
a presto

milly
18-12-2007, 18:03
Quoto Filippo :-)) quando procederai con l'inserimento dei pesci ricordati di prenderne pochi per volta ;-)
comunque anche se non hai rilevato variazioni nei nitriti nei giorni scorsi, aspetta per scrupolo ancora una settimana poi inizia a popolarla

fra8682
18-12-2007, 18:24
ok..grazie mille milly! :-)
scusa il gioco di parole #17

milly
18-12-2007, 20:55
fra8682, abbiamo postato insieme quindi non avevo letto che hai fatto i test ogni 3-4 giorni :-) meglio così

Giuseppedona
18-12-2007, 22:35
quello dell'Aquili ha pure 2 manometri

Si Sion, però del micronizzatore dell'Aquili non è che si parli bene come quello Askoll. Alla fine la cosa importante in un impianto di CO2 non sono i manometri (io li ho montati sull'Askoll ma non li guardo quais mai) ma la sua efficienza e questa è data dal micronizzatore, che tra l'altro l'efficienza alla fine si traduce anche in soldoni, infatti meglio viene sciolta la CO2 in vasca meno se ne dovrà insuflare e di conseguenza la bombola durerà di più ;-)

Barcello
19-12-2007, 10:58
lo vedo un po troppo statico..

fra8682
19-12-2007, 12:51
eheheh quasi quasi apro un bel sondaggio..!!!
qui mi sorge un dubbio però...
questi manometri..sono utili e indispensabili o se ne può fare anche a meno?
se poi comunque non costano tanto..si potrebbero anche comprare in un secondo momento e montarli..no?se invece hanno un costo non indifferente conviene prenderli insieme a tutto l'impianto.. #24
ditemi voi..io non ne capisco molto..per non dire che sono ignorante in materia.. #12

Giuseppedona
19-12-2007, 15:12
fra8682, ti ho risposto nell'altro tuo topic ;-)

Barcello,
lo vedo un po troppo statico..

parli del diffusore Askoll....in che senso statico ?

fra8682
19-12-2007, 15:13
grazie Giuseppe :-)

fra8682
19-12-2007, 21:28
dunque dunque..sono stata in negozio oggi..e mi hanno proposto un impianto Ruwall, con riduttore di pressione e un manometro..+ pompa..insomma..tutto completo.
me lo danno a 80 euro (e forse riesco anche con qualcosina meno).prezzo iniziale + di 100 euro...
che ne dite?
qualcuno ha esperienza con questo impianto?
attendo news... :-)
grazie
Francesca

Giuseppedona
19-12-2007, 22:33
#07 #07 mai usato. Io della ruwal ho montato solo la valvola di non ritorno specifica per CO2 ovvero questa:

http://www.acquaingros.it/ruwalvalvolaspecialeantiriflussoperco2-p-11132.html?osCsid=6645887752d78575a7c1faeaa55f83f9

Ma altro non so dirti ;-)

fra8682
19-12-2007, 22:37
grazie lo stesso :-)

fra8682
20-12-2007, 20:46
nessuno sa darmi news sull'impianto Ruwal?

fra8682
27-12-2007, 13:30
Ciao a tutti!
intanto, anche se in ritardo, faccio gli auguri di Natale a tutto il forum!!!!
Poi volevo comunicare che ho inserito i pesciolini nel mio acquariusss!!!
Prima mi sono ben documentata e ho fatto mille ricerche e poi ho deciso quali ospiti inserire..
ho scelto guppy (ne avevo 3..uno se n'è andato perchè ho visto che non stava bene già da quando lo stavo portando a casa..devo dire una parolina al mio negoziante!), quindi adesso sono 2.
poi un coridoras che se non erro non è della famiglia dei poecilidi ma si adatta..così ho letto e così mi hanno detto..correggetemi se sbaglio.
comunque non ho notato nessuna sofferenza da parte sua..
e poi 3 brachidanio..che so non essere dei poecilidi ma hanno su per giù gli stessi valori e anche loro sono belli e tranquilli..
ora..sotto con le critiche i consigli..e tutto il resto..
ho voluto aspettare per inserirne altri..credo che poi metterò qualche portaspada..o platy ..
suggerimenti?
sono pronta..dai.. #13
ciao ciao
Francesca :-)

fra8682
28-12-2007, 15:52
Ecco i miei valori misurati oggi...che ve ne pare? #13

PH = 7.5
GH = 11
KH = 4
NO3= 0 mg/l
NO2= 0,025

i pesci sembrano stare bene...ogni tanto la mia lumachina si fa una passeggiatina fuori dall'acquario (l'altra sera l'ho trovata sotto il mobile dell'acquario -05 )..se la beccano i miei gatti... #23
ora aspetto solo che arrivino tutti i prodotto seachem e l'impianto co2 che ho acquistato.. #22
ciao a tutti!

Sion
28-12-2007, 16:05
il kh è al limite ..attenta a non farla scendere di piu perche avrai sbalzi di ph che fa male ai batteri e ai pesci

pero i valori andrebbero un po alzati(il gh di qualche punto e il kh anche) perche i guppy vogliono acque dure..come la lumachina

di solito so che se escono è perche non trovano ottime condizioni in vasca #13 #13 #13 #13

fra8682
28-12-2007, 16:40
anche io l'ho sentita sta cosa delle lumachine..ma ho sentito anche che negli acquari aperti è normale.. #13
beh i valori non sono così catastrofici da farne evadere gli abitanti eheheh
il gh era 12 comunque..
nella scheda su AP dice che il GH va da 6 a 25 (parlo dei guppy)!direi che 11 o 12 vanno bene no?
che si dovrebbe fare per alzare un pò il KH?
#24

Sion
28-12-2007, 16:45
sisi

io ti consiglio di alzarlo un po perche cosi la lumachina ne avra di benefici (riuscira senza problemi a calcificare il suo guscio che diventera pure bello sgargiante :-)) :-)) :-)) )

comunque per alzare il kh devi comprare sali appositi nel negozio di acquariofilia oppure se hai acqua di rubinetto con durezza magiare fare un cambio parziale ;-) ;-) ;-)

fra8682
28-12-2007, 16:52
ok grazie mille! :-)

fra8682
31-12-2007, 11:39
ciao a tutti...
dietro consiglio di Sion, ho usato acqua di rubinetto per alzare un pò il KH, ma non ho proprio fatto il cambio parziale, ho solo rabboccato l'acqua evaporata.
beh.. il kh è salito da 4 a 5! :-))
Poi ho fatto un pò di potatura, pulizia delle piante generica e la mia Alternanthera reineckii ne ha beneficiato.. #22 ha riacquistato un pò del suo vecchio rosso!
aspetto ancora che arrivino sti benedetti prodotti seachem...!!!!!! -04
grazie mille come sempre! ;-)
Francesca

colgo l'occasione per augurare BUON ANNO A TUTTI!!!!!!
:-)) -89 -e66 -e59 -97c

Giuseppedona
31-12-2007, 13:26
colgo l'occasione per augurare BUON ANNO A TUTTI!!!!!!

Anche a te Francesca ;-)

fra8682
31-12-2007, 14:51
:-)

milly
31-12-2007, 19:12
grazie fra, tanti auguri di buon anno anche a te :-))

fra8682
31-12-2007, 20:12
grazie a tutti!
rinnovo gli auguri..ormai manca poco al nuovo anno!
speriamo che sia migliore del vecchio! #13 :-))

|GIAK|
31-12-2007, 20:19
fra8682, auguri a te e a tutti gli utenti... cmq posta una foto dell'acquario che sarà diventato una bellezza!!! (nel profilo c'è ma è piccolina) ;-) ;-)

fra8682
31-12-2007, 20:25
lo so..ma purtroppo non riesco a fare di meglio..
posso chiedere un favore?
ho aperto ora ora un topic sul brachydanio..aiutoo forse ho i pesci incinti! heheheh
non so che fare..sono troppo contenta!
GIAK grazie per gli auguri e per i complimenti all'acquario..al + presto qualche foto grande! :-))

|GIAK|
31-12-2007, 20:27
fra8682, ok perfetto!!!!

cmq per i branchydanio potevi tranquillamente continuare qui... cmq non ci sono pesci in profilo!!! come faccio a vedere che pesci hai senza andare a scavare nei 3872085 di post di questo topic??

un'altra cosa... che per caso ti è rimasta una manciata di fondo fertile? ;-) dovrei allestire un 30lt lordi e non so se ci sono confezioni tipo quelle delle patatine ma non credo!!! :-D :-D

fra8682
31-12-2007, 20:32
ehehe no..non me n'è rimasto neanche un pò..
per 30 litri la flourite non ti conviene..costa un botto!
poi dipende..
foto dei pesci non ne ho ancora..
e non ho il tempo di fargliene adesso..comunque guardavo tra gli articoli di acquaportal e ho visto una foto di un brachydanio con la panza come quella del mio pesce...anzi dei miei pesci!!!!
e il terzo le rincorre a + non posso!!!! #19

fra8682
31-12-2007, 20:34
ragazzi comunque vi lascio.. ;-)
ci ribecchiamo il prossimo anno!!! #22
AUGURI A TUTTI!!!!!!
ciaoooooooo!!!!! :-))

|GIAK|
31-12-2007, 20:35
ehehe no..non me n'è rimasto neanche un pò..
per 30 litri la flourite non ti conviene..costa un botto!
poi dipende.. e infatti l'ho chiesta a te mica al negoziante!!! #19 #19 :-D :-D cmq sui brachydanio (come su tutto il resto) non so dirti nulla!! #23

fra8682
31-12-2007, 20:39
:-D

elle
31-12-2007, 20:56
a me piace molto, bella la spiaggetta ;-) aspettiamo che le piante crescano.
comunque bel lavoro :-))

Sion
01-01-2008, 13:26
molto bello l'acquario nel profilo

ottimo lavoro e buon inizio anno :-)) :-)) :-))

fra8682
02-01-2008, 14:08
ciaooooo
grazie a tutti per i complimenti!!!
sono contenta che vi piaccia! #36#
aspetto sempre i prodotti per renderlo migliore #22
buon inizio anno a tutti!!! :-))

fra8682
04-01-2008, 15:38
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010296_824.jpg

Sion
04-01-2008, 15:41
bello #25 #25

si potrebbe avere una panoramica della vasca?

le piante non sembrano sofferenti ;-)

fra8682
04-01-2008, 15:45
emh..questo è tutto l'acquario..cioè non è panoramica in pieno ma mancano 2 centimetri soltanto per lato eheheh
si le piante si stanno riprendendo da quando ho inserito i pesci..anche se le lumache mi stanno invadendo tutto quanto.
ho delle foglioline nuove nelle anubias! :-))
lunedi mi spediscono sti prodotti e la co2 che aspetto dal 19 dicembre...e la situazione dovrebbe migliorare.
appena posso faccio una foto + grande...
grazie mille

milly
04-01-2008, 15:48
fra8682, chiudo per limite post raggiunto, se vuoi apri pure la seconda parte :-)