PDA

Visualizza la versione completa : policromo calcareo..... che ghiaia usare?


REAL70
19-11-2007, 13:14
dopo 5 anni, nella vasca da 120lt decido di cambiare un po' di cose e con cambi a giorni alterni con acqua RO, faccio scendere i valori di gh e kh.... dopo un po' di giorni, constatando la fatica un po' eccessiva richiesta da questa operazione, faccio la "famigerata prova del ghiaino". prendo un po' di sabbia del fondo, la metto in un bicchiere e ci verso del viakal.
AZZ!!!!! frigge!!! poco ma frigge. quel tanto che basta per aver alzato da 8 a 9 il gh in 2 giorni.
la cosa strana è che il fondo è composto dal classico policromo a grana media che si vende per acuqri in tutti i negozi!!!!!!

a questo punto ho deciso di rifare il fondo...

DOMANDA: che ci metto? ghiaia ceramizzata? quarzo? oppure questo http://www.petparadise.it/pet/paradise/10384

TuKo
19-11-2007, 14:54
REAL70, Ma tutti i sassi che hai messo nel bicchiere friggono o solo alcuni???

Cmq visto che ho avuto la fortuna di vedere la tua vecchia vasca,io te la butto la.Perche non fai un investimento e metti la flourite???Ha il suo costo(però se cerchi bene una busta da 7kg la paghi intorno ai 25euro),ma è pure vero che stiamo parlando di un fondo che non si esaurisce(almeno ad oggi non si ha una previsione di tempo).Quindi puoi riusarlo per ulteriori riallestimenti.

REAL70
19-11-2007, 16:08
ciao Tuko, a dire il vero non mi ricordo bene chi sei, in quel periodo un bel po' di persone passarono da casa a vedere il tutto...
i sassolini non friggono tutti, solo alcuni, ma siccome vorrei far una vasca molto molto tenera, mi sa che è meglio che ci metta le mani e cambi tutto (anche se Dio solo sa quanto poco mi vada).
sai, sui materiali, diciamo così "alternativi", ho le mie remore. la vasca grande che tu hai visto a suo tempo aveva un fodno di ghiaino classico senza nemmeno un substrato fertilizzato...e tutte quelle piante in ottima salute...
poi a dire il vero non vorrei spenderci molto.
pensavo a delle ghiaia ceramizzata, che ne dici? magari scura.
con sotto un substrato dennerle o sera. insomma niente di molto tirato ecco...
coll'occasione ci butto su pure un cavettino piccolo piccolo, diciamo da 15/20w, (scuola dennerle)
:-)