PDA

Visualizza la versione completa : toxivec e batteri


babaferu
19-11-2007, 12:37
ciao, mi sono trovata nell'urgenza di allestire una vaschettina da 4 lt x un betta che ho salvato da un bicchierino da acqua in un negozio di pesci... brrr, non si poteva neppure girare, in quel bicchiere!
la soluzione è ovviamente provvisoria e ho usato quello che avevo: ho messo un fondo di sabbiolina, un riscaldatore, un pezzetto di microsorum e un rametto di igrophila x non lasciarlo nel nudo vetro, ho riempito x 2/3 di acqua dell'acquario avviato e 1/3 di rubinetto decantata, sperando che questo mi salvasse un po' dal picco dei nitriti.
ma i nitriti sono saliti a 0,3 a 3 gg dopo l'allestimento, e non scendono più! d ho fatto quotidianamente cambi di 1 lt su 4 x evitare di intossicare il pesciolino e li ho fatti con 2/3 di acqua dell'acquario e il resto rubinetto decantata.
dopo una settimana siccome il valore di no2 tornava sempre a 0,3 a poche ore dal cambio, temendo di intossicare il betta, ho comprato il sera toxivec.
bene, come sapevo, ha un effetto assolutamente temporaneo, però mi aspettavo che nel frattempo la vasca completasse la maturazione, invece ad oggi, a 10 gg, gli no2 non si muovono di un mg: sono sempre a 0,3 mg/l.... nè più, ne meno: assolutamente stabili.
continuo quotidianamente coi cambi (1 lt su 4) e col toxivec.... ma mi sono chiesta:
non è che questo toxivec rallenta ulteriormente la maturazione?

grazie, ba

scriptors
19-11-2007, 12:41
scusa ma in un 4 litri che filtro hai ?

se come penso non hai nessun filtro è normale che gli NO2 siano alti

ma non era una soluzione provvisoria ? (son passati 10 gg #24 )

Paolo Piccinelli
19-11-2007, 12:42
Il toxivec lega i nitriti ai carbonati in vasca e li fa precipitare... quindi li sottrae ai batteri nitrificanti, che senza pappa si moltiplicano più lentamente.

La cosa migliore sarebbe levare qualche cannolicchio usato da un altro filtro e trapiantarlo in questo... in tal modo dovresti risolvere ;-)

buona fortuna Ba :-))

babaferu
19-11-2007, 12:55
grazie paolo, sospettavo che succedesse qualcosa di simile.... ho sbagliato, al max era meglio il nitrivec, vero?

il filtro non c'è perchè in 4 lt mi creerebbe troppa turbolenza, ho già messo un paio di cannolicchi sul fondo. lo tengo super-sotto controllo.

scriptors, è una soluzione temporanea nel senso che nel frattempo dovrei trovare qualcuno che se lo prenda e sia disponibile ad allestire una vasca decente x lui.... io non ho altro posto da nessuna parte.... ma non me la sono sentita di lasciarlo lì: ho preso quello che stava più stretto, erano in tanti e rischiavano di passarli lì dentro, una decina di gg. ho agito d'impulso.

ciao, ba

suiller
19-11-2007, 13:30
Il toxivec agisce esattamente come descritto da Paolo, forse il nitrivec era + indicato anche se biodigest credo risulti il migliore, ovviamente è + caro, ma senza filtro con conseguente letto per i batteri la vedo dura...

TuKo
19-11-2007, 13:38
grazie paolo, sospettavo che succedesse qualcosa di simile.... ho sbagliato, al max era meglio il nitrivec, vero?



#36# #36# #36# Qualche goccia di attivatore batterico nell'acqua nuova era da prefersi al toxivec.Cmq puoi sempre farlo, anche perche di movimento in vasca non ne hai(in tal senso un filtro ad aria male non farebbe).

dado.88
19-11-2007, 14:09
babaferu, se posso permettermi un consiglio...

se cerchi un attivatore batterico eccellente, che io uso anche per la normale manutenzione del filtro, posso suggerirti STRESS ZYME della API..
io all'inserimento dei pesci dopo la maturazione ho avuto qualche problema di nitriti, ma comunque grazie a questo prodotto ho risolto il giorno stesso..

ora, non so se senza filtro i risultati sono apprezzabili in tempi così rapidi, ma comunque penso che un ciclo di stress zyme possa aiutarti molto...

questo è il mio parere..se qualcuno ha avuto esperienze diverse in merito lo dica seza problemi..

suiller
19-11-2007, 14:34
Io personalmente ho usato il toxivec per far partire l'acquario in 24 ore :-) pensavo fosse una follia all'inizio, ma su consiglio di un amico "esperto" mi sono fidato e tutto è andato bene... dopodichè mai + usato.

Uso il nitrivec (metà dose) dopo i cambi, direttamente nel filtro.

Ho usato il biodigest per risolvere il problema del picco nitriti, risolto brillantemente in meno di 48 ore e sole 2 fiale :-D

Il migliore, in base alla mia esperienza, è il biodigest, ovviamente è anche il più caro fra i citati.

Saluti,
Davide

Sion
19-11-2007, 14:44
beh cerca di trovar eun posto per questo povero pesce magari regalandolo sul mercatino

per ora magari o prendi della ghiaia dal vecchio acquario o fai coem ti hanno detto
e in bocca al pesce ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

babaferu
19-11-2007, 15:00
si l'ho messo l'annuncio sul mercatino.
grazie a tutti/e dei consigli preziosi!

suiller
19-11-2007, 16:06
babaferu, se posso permettermi un consiglio...

se cerchi un attivatore batterico eccellente, che io uso anche per la normale manutenzione del filtro, posso suggerirti STRESS ZYME della API..
io all'inserimento dei pesci dopo la maturazione ho avuto qualche problema di nitriti, ma comunque grazie a questo prodotto ho risolto il giorno stesso..

ora, non so se senza filtro i risultati sono apprezzabili in tempi così rapidi, ma comunque penso che un ciclo di stress zyme possa aiutarti molto...

questo è il mio parere..se qualcuno ha avuto esperienze diverse in merito lo dica seza problemi..

ciao e scusa il disturbo, non c'entra un tubo ma sto impazzendo... non riesco a mettere il reef come firma... tu come ha fatto?

suiller
19-11-2007, 16:21
come non detto.. pardon, il buon "cerca" sul forum risolve tutto... bhe quasi tutti :-))