Entra

Visualizza la versione completa : Compatibilita' tra specie


pakito77
19-11-2007, 11:03
Buongiorno a tutti ,

volevo avere qualche link dove trovare qualche tabella di compatibilita' tra

arie specie di acqua dolce con i valori dell'acqua da rispettare.

grazie

Paolo Piccinelli
19-11-2007, 11:34
Che io sappia una tabella del genere non esiste... avevamo iniziato a prepararla io a Milly, ma le variabili in gioco sono tantissime, dal tipo e capacità della vasca, alle incompatibilità "caratteriali", al tipo di arredi e vegetazione, al comportamento riproduttivo...

Il modo migliore per ottenere pareri è compilare per bene il profilo vasca a proporre una popolazione... poi la adatteremo insieme in base a quello che vuoi ottenere dalla vasca :-)

|GIAK|
19-11-2007, 13:43
Paolo Piccinelli, quoto..... credo sia impossibile stilare una lista a priori.... altrimenti sarebbe troppo facile! :-D :-D :-D :-D ;-) ;-) ;-) ;-)

Sion
19-11-2007, 14:52
non è tanto compatibilita tra specie ma compatibilita di valori di acqua..

ogni specie ha un suo valore d'acqua ottimale...e per il loro bene dovrai attenerti a questi ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
19-11-2007, 14:59
non è tanto compatibilita tra specie ma compatibilita di valori di acqua..


Due betta maschi vogliono gli stessi valori, ma io in un 40 litri insieme non ce li metterei!! :-D :-D :-D

Sion
19-11-2007, 15:14
non è tanto compatibilita tra specie ma compatibilita di valori di acqua..


Due betta maschi vogliono gli stessi valori, ma io in un 40 litri insieme non ce li metterei!! :-D :-D :-D


si ma questi li vedo come casi limite

nel senso:Se metto guppy e neon insieme apparentemente non succede nulla(la maggior parte dei negozianti ti dice che è l'accoppiata perfetta)peccato che non sia cosi

la maggior parte che scrive in questa sezione ha sempre in acquari pesci che non sono incompatibili per carattere ma per valori chimici dell'acqua

ecco perche di quella risposta

poi si la compatibilita tra specie centra,ma credo che il problema maggiore sia quello tra valori chimici :-) :-) :-) :-)

Federico Sibona
19-11-2007, 15:25
E non dimentichiamoci anche la compatibilità di dimensione pesci con dimensione vasca.

Paolo Piccinelli
19-11-2007, 15:58
Sion, ovviamente è un esempio limite, ma potevo farne molti altri, per esempio betta e guppy, barbus e scalari, botia e ampullarie... per questo è difficile fare liste a priori. :-)

Di solito consiglio di scegliere la specie preferita e poi di costruirgli intorno la casa perchè, quotando Federico Sibona, la vasca deve essere commisurata ai suoi abitanti, poi gli abitanti fra loro e con i valori chimico fisici dell'acqua, non necessariamente in quest'ordine: non credo infatti che si possa stilare una classifica di priorità, tutto va armonizzato contemporaneamente. ;-)

Federico Sibona
19-11-2007, 16:25
Paolo Piccinelli, come un libro stampato ;-) :-))