PDA

Visualizza la versione completa : Ma sono alghe?????


Toksi
18-11-2007, 16:09
Ciao a tutti ho notato da un pò di giorni di avere infilati nel pratino di callitricoides dei filamenti lunghissimi ramificati che girano intorno alle mini piantine di calli fanno tipo un ragnatela......tirandole fuori dall'accqua sembrano filamenti di lana!! Il problema è che non sembrano alghe filamentose perchè: sono leggermente più rigide, sono ramificate hanno una colorazione verde scuro e sembrano delle radici per via delle ramificazioni!
sono presenti solo in una parte del pratino (per adesso!!) e il resto dell'acquario non ha un'alga!!

sapete dirmi cosa sono?
grazie a tutti!

andrea&silvia
19-11-2007, 02:15
sono alghe a barba, sono di quelle belle incazzate, non tentare di strapparle perchè se le rompi spargono spore e te le ritrovi per tutta la vasca

Paolo Piccinelli
19-11-2007, 10:47
Aspirale con un tubo, aiutandoti con le mani, al prossimo cambio d'acqua.

Compila il profilo vasca... :-)

Linneo
19-11-2007, 10:48
Potrebbero essere alghe verdi filamentose ramificate del genere Cladophora. In questo caso, essendo molto sensibili ai nitrati, basterebbe anche un lieve aumento di questi per evitare che si riformino.

Paolo Piccinelli
19-11-2007, 10:57
Bentornato Linneo... per combinazione sabato stavo riordinando il mobile dell'acquario ed è saltato fuori il tuo bellissimo articolo su Otos autunno 2006... #25 #25 #25

...per quanto riguarda il topic, magari con una foto chiariamo il mistero ;-)

Linneo
19-11-2007, 11:12
Grazie Paolo sia per il bentornato che per l'articolo.
Come credo che si sia ormai capito, sono un po' impallinato su certi argomenti e trovare una rivista che mi permettesse di scrivere in merito, per mé è stato motivo di grande soddisfazione

Per quanto riguarda il topic hai ragione. Senza foto si può solo tirare ad indovinare....

Paolo Piccinelli
19-11-2007, 11:20
Linneo, una delle tue indicazioni l'ho recepita, e sta dando i suoi frutti.

Iniziando a popolare una vasca di nuovo allestimento dopo 60 giorni, come tu consigli, ho ridotto notevolmente la formazione di alghe verdi filamentose... rimosse senza problemi dai primi abitanti introdotti, le beneamate caridina japonica ;-)

Visto che sei in giro, colgo l'occazione per aprire una discussione sul fondo come supporto biologico :-))

Toksi
19-11-2007, 14:04
per le foto non c'è problema a farle! il fatto è che ho paura che non si vedano perchè sono infilate tra le foglie del pratino solo alcune sporgono!! cmq ci provo!!
le alghe a barba non crescono sulle foglie? queste non si attaccano alle foglie rimangono solo incastrate tra gli steli della calli!!

Perchè si presentano non ho nessun' altra alga in acquario a parte qualche alghetta verda sui vetri....!!?

Linneo
19-11-2007, 14:49
Linneo, una delle tue indicazioni l'ho recepita, e sta dando i suoi frutti.

Iniziando a popolare una vasca di nuovo allestimento dopo 60 giorni, come tu consigli, ho ridotto notevolmente la formazione di alghe verdi filamentose... rimosse senza problemi dai primi abitanti introdotti, le beneamate caridina japonica ;-)


Questo mi fa davvero piacere.

Ogni ecosistema, compreso un ecosistema artificiale com'è un acquario, col tempo tende all'equilibrio (omeostasi) e, dunque, a stabilizzarsi.

Un acquario nelle prime settimane di vita è un ecosistema definibile come produttivo (instabile). Dopo molte settimane si trasforma in un ecosistema conservativo (stabile).

Quindi introducendo i pesci quando l'ecosistema si trasforma in conservativo sono molto minori le probabilità di "sballarlo" e di andare incontro a problemi di varia natura.

Toksi
19-11-2007, 15:27
foto! non si vede gran che perchè come dicevo è alla base delle piantine!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_205.jpg

Paolo Piccinelli
19-11-2007, 16:06
Toksi, niente che 3-4 caridina japonica non possano spazzolare in una settimana...

PS cambia il neon aqua glo con una 4000 o una 6500K ;-)

Paolo Piccinelli
19-11-2007, 16:08
Leggi questo topic... una cliente soddisfatto!!! :-D :-D :-D

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=152069

Toksi
20-11-2007, 01:08
Quello che pensavo anche io di cambiare neon perchè ho letto vari topic! il fatto è che la askoll da l'acqua glo come fitostimolente 18000k......è pubblicità ingannevole?!

Paolo Piccinelli
20-11-2007, 08:59
Non è pubblicità ingannevole, è solo che lo spettro dell'acqua-glo stimola anghe le alghe oltre le piante... :-))

Toksi
20-11-2007, 10:39
ma dicevi che le caridine japoniche mangiano quelle alghe? non solo quelle verdi?

Linneo
20-11-2007, 10:50
Direi ancora, tirando le somme, alghe verdi del genere Cladophora.

Paolo Piccinelli
20-11-2007, 11:46
Ma quelle sono verdi... sono filamentose ramificate, da quello che vedo ;-)

Toksi
20-11-2007, 19:42
ok grazie! aggiungerò caridine così le mangeranno per benino! :-))

Toksi
20-11-2007, 21:59
ho dimenticato una cosa! oggi osservando bene bene l'acquario ho trovato attaccato al rizoma della anubias un'altra alga particolare. questa è molto più spessa delle altre che ho nel pratino, ben ramificata, di colore nero (verde molto scuro) e non è solo infilata nella pianta è proprio attaccata con una specie di piede.....a vederla così sembra una radice(ma non lo è!!) sarà come le altre o un'altro tipo.....?
Ho la coltivazione di specie particolare di alghe in sto acquario :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
21-11-2007, 08:28
Ho la coltivazione di specie particolare di alghe in sto acquario


Non preoccuparti... quelle maledette sono dappertutto!!
I gamberi le dovrebbero mangiare... stai scarso col mangime e loro si adatteranno ;-)

Toksi
24-11-2007, 11:16
Mentre ci sono ti posto una foto della eusteralis stellata che sta patendo un pò ma non capisco cosa possa mancare nell'acqua! cresce molto lenta e le foglie vecchie si "corrodono" sulla punta e si creano micromacchiette più chiare sempre sulle foglie vecchie.
Uso acqua di osmosi tagliata con un pò di rubinetto poi aggiusto kh e gh con metodo W.Peris. fertilizzo metodo dennerle base!
Oltre alla stellata patisce anche un pochino la lilaeopsis ma le foglie si scoloriscono solo un pochino niente corrosione!!

Toksi
24-11-2007, 11:17
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_463.jpg