galileo
18-11-2007, 15:10
Salve a tutti ragazzi,
apro questo topic per discutere sull argomento riguardante l ossigenazione della nostro acquario.
Oltre all ossigenazione deterrminata dalle piante per mezzo della fotosintesi ,v è quella prodotta meccanicamente attraverso il tubo venturi collegato alla pompa del ricircolo dell acqua.GIUSTO??
Bene vorrei sapere il vostro parere se deve essere utilizzato il tubo venturi e la regolazione dello stesso ,ossia l apertura che gli devo dare per farvi entrare l aria .In riferimento vorrei sapere se i tutti i pesci d acqua dolce hanno bisogno della stessa ossigenazione dell acqua.FAtemi chiarezza
;-) ;-) ;-)
Grazie come sempre a tutti
Riporto anche un altro problema :
credo che il venturi a differenza del aeratore immetta aria indi ossigeno nella vasca quindi non dovrebbe avere la caratteristica di far disperdere l anidride carbonica o forse....Bhooooo #07 #07
apro questo topic per discutere sull argomento riguardante l ossigenazione della nostro acquario.
Oltre all ossigenazione deterrminata dalle piante per mezzo della fotosintesi ,v è quella prodotta meccanicamente attraverso il tubo venturi collegato alla pompa del ricircolo dell acqua.GIUSTO??
Bene vorrei sapere il vostro parere se deve essere utilizzato il tubo venturi e la regolazione dello stesso ,ossia l apertura che gli devo dare per farvi entrare l aria .In riferimento vorrei sapere se i tutti i pesci d acqua dolce hanno bisogno della stessa ossigenazione dell acqua.FAtemi chiarezza
;-) ;-) ;-)
Grazie come sempre a tutti
Riporto anche un altro problema :
credo che il venturi a differenza del aeratore immetta aria indi ossigeno nella vasca quindi non dovrebbe avere la caratteristica di far disperdere l anidride carbonica o forse....Bhooooo #07 #07