Visualizza la versione completa : Askoll Ambiente Advanced 80...dubbi e perplessità
Arkansis
11-07-2005, 23:55
Allora...vi espongo il mio prob...
ero deciso in un primo momento a prendere un Juwel 125...ma poi analizzandolo ho notato queste pecche:
1) mancanza predisposizione mangiatoia
2) difficoltà a mettere lampade aggiuntive (e soprattuto poche giude in rete, importantissime per me che sono molto inesperto)
Allora è tornato alla ribalta il suo rivale, AAA80 (il cayman80 che mi ha proposto la negoziante oggi non l'ho neanche preso in considerazione. Ho fatto bene?)
con i seguenti pro:
1) pompa + potente
2) predisposizione per mangiatoia automatica
3) neon + potenti
4) riscaldatore di 50Watt maggiore
5) molte guide in rete su come aggiungere neon
6) la più importante, in offerta su abissi a 180 euri...con tutto il kit
sicuramente vi chiedete...perchè non lo compri?
Il mio problema è che l'acquaria verrà posto tra colonna e muro, e quindi i lati più corti saranno coperti e combacianti con il muro.
Allora...le mie perplessità sono le seguenti:
1) I buchi di collegamento con filtro esterno sono solo sul coperchio?
2) Il filtro esterno lo metterei sotto...ma i tubi cmq, non potendo passare nel muro, dovrebbero passare (a meno che i buchi non sono sotto) davanti ai lati maggiori.
3) Quale è un eventuale filtro interno che potrei mettere? Molto buono e paragonabile a quello della juwel di cui mi hanno parlato molto bene?
4) Non è che qualcuno può postare una foto di filtro + acquario per vedere a livello estetico cosa succede?
Grazie a tutti
...se l'askoll advanced 80 è come l'askoll advanced 60 il passaggio per i tubi sul coperchio sono dietro, su uno dei lati lunghi. e se ho capito bene non dovresti avere problemi.... ho finito di montare adesso il filtro sull'advanced 60...
per le altre info spero che ti aiuti qualcuno che ne sa più di me.
ciao ciao
Si i buchi sono sul lato lungo.
In pratica devi portare fino al comerchio 2 tubi e minimo 2 cavi della corrente.
1- I buchi x far passare i tubi del filtro sono sul coperchio, sulla parte posteriore, in entrambi gli angoli... però puoi metterli anche entrambi nello stesso angolo...
2- I tubi occupano 2-3cm di spessore perchè passano dietro al vetro posteriore... quindi basta che tieni l'acquario distaccato di 2-3cm dal vetro posteriore x poter usare il filtro esterno...
3- per il filtro interno non saprei dirti... hai provato a vedere i ferplast bluwave?
4- mi spiace... non ho foto...
Arkansis
12-07-2005, 15:12
mmmm.....mi sa che filtro esterno non se ne parla...
di interni ne ho visti tanti però essendo neofita non so proprio su che orientarmi...
non è che qualcuno ha delle info un po + precise...
balabam...purtroppo i 2-3cm non li posso lasciare perchè lacquarioa va a filo filo con il muro... -20 -20 -20
Scusa, ma di che marca è il AAA80?
Io ho da un anno un mirabello 30 e ora vorrei prendermi un bell'acquario lungo 80cm. Stavo pensando al cayman80...
Perchè non lo hai neanche preso in considerazione?
Che tipo di problemi ha?
Ciao e grazie
Arkansis
12-07-2005, 17:08
AAA80 sta per Askoll Ambiente Advanced 80...
Il cayman80 è un modello che è in commercio da circa 2 anni...va bene nulla da dire...rispetto agli altri ha il timer, la predisposizione per la mangiatoia automatica e un filo unico per riscldatore, pompa e luci...
La pecca e che modificare il corpo superiore è molto difficile e se un giorno vuoi fare un marino, sicuramente se diventi appassionato, lo puoi fare ma è un'impresa molto molto ardua.
Sinceramente a me però hanno sempre parlato bene del Juwel e dell'Askoll, anche per l'accopiata vasca/qualità filtro...
Io probabilmente prenderò l'askoll se mi danno la possibilità di sostituire il filtro esterno con uno interno...
Grazie per l'oculatezza della tua risposta...
Per adesso l'eventualità di passare al marino è abbastanza lontana, anche perchè è solo da un anno che ho mirabello 30 e quindi diciamo che sono ancora alle prime armi.
Sono stato questa mattina dal mio negoziante di fiducia chiedendogli alcuni pareri su:
-AAA80 (eh eh... adesso ho imparato)
-Juwell RIO 125
-Ferplast Cayman 80 Professional
Mi ha detto che gli acquari Askoll gli creano dei problemi con i pezzi di ricambio e che quindi sta cercando eliminarli dal suo parco prodotti.
Mi ha confermato che il Cayman è un prodotto nuovo di buona qualità e che siccome costa un 50€ più del Rio ma ha già di serie riflettore e timer tanto vale prendere il Cayman.
Tanto per la cronaca mi vende il Cayman 80 Advanced compreso di mobiletto a 340€, forse anche qualcosa di meno...
Penso che opterò per il Cayman, che dici?
Mi ha detto che gli acquari Askoll gli creano dei problemi con i pezzi di ricambio e che quindi sta cercando eliminarli dal suo parco prodotti.
Pezzi di ricambio?
Strano comunque... La askoll è italiana ed ha una distribizione capillare sul territorio... Tra tutti i pescivendoli che conosco non ce n'è uno che non abbia accessori della askoll...
Arkansis
12-07-2005, 18:15
Grazie per l'oculatezza della tua risposta...
Per adesso l'eventualità di passare al marino è abbastanza lontana, anche perchè è solo da un anno che ho mirabello 30 e quindi diciamo che sono ancora alle prime armi.
Sono stato questa mattina dal mio negoziante di fiducia chiedendogli alcuni pareri su:
-AAA80 (eh eh... adesso ho imparato)
-Juwell RIO 125
-Ferplast Cayman 80 Professional
Mi ha detto che gli acquari Askoll gli creano dei problemi con i pezzi di ricambio e che quindi sta cercando eliminarli dal suo parco prodotti.
Mi ha confermato che il Cayman è un prodotto nuovo di buona qualità e che siccome costa un 50€ più del Rio ma ha già di serie riflettore e timer tanto vale prendere il Cayman.
Tanto per la cronaca mi vende il Cayman 80 Advanced compreso di mobiletto a 340€, forse anche qualcosa di meno...
Penso che opterò per il Cayman, che dici?
Beh...il prezzo tutto compreso non è malaccio...considera cmq che devi mettere delle lampade aggiuntive...e non so a che livello sia la predisposizione del coperchio per fare cio...
I pezzi di ricambio non sono un prob perchè su internet si trova di tutto di + a prezzi buonissimi...
Ma volevi vedere la foto del filtro juwell? ...appena posso te la posto
Arkansis di dove sei?
Arkansis
13-07-2005, 02:01
Perugia...cmq se mi posti la foto mi faresti un gran piacere...
Non sono mai sul pc dove ho le foto se aspetti venerdì o sabato te le posto
Ti chiedevo dov'eri perchè tra un mesetto ho un filtro juwel usato che non mi serve... cmq se vuoi un consiglio da amico se ordini la vasca da abissi e chiedi di metterti il filtro juwel al posto del pratiko lo fanno senza problemi... basta una telefonata. A discapito mio che mi brucio la possibilità di venderti il mio filtro :-D
Ciao
Arkansis
13-07-2005, 19:21
We....grazie del consiglio...abbissi già lo avevo chiamato e mi avevano detto che non c'erano problemi...
Per il filtro usato ti ringrazio ma visto che è la mia prima vasca preferisco comprarlo nuovo...
Grazie mille...aspetto le foto
:-) :-) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |