Entra

Visualizza la versione completa : O_O che pesce è?


Nevian
18-11-2007, 13:46
http://it.youtube.com/watch?v=lrNh68xhOj4&feature=related

Ma che pesce è? O_O #06

averidan
18-11-2007, 14:01
Si tratta di un Arowana, nome scientifico Scleropages formosus, ma a due teste, probabilmente si tratta di due gemelli rimasti attaccati per il corpo, visto che hanno solo le teste distinte... (insomma, due siamesi!).
In Asia gli Arowana sono considerati dei portafortuna, di solito i facoltosi del luogo hanno tutti delle vasche con Arowana (anche negli uffici delle multinazionali!), per buona sorte e per dimostrare di essere ricchi e di poterseli permettere... infatti vengono venduti a prezzi spropositati (altro che i Discus!!)... suppongo che un pesce del genere sia ancora più quotato!!

Nevian
18-11-2007, 14:09
cavolo, da quel che si vede su internet ce ne sono un sacco che hanno questo genere di malformazione.
Grazie per la risposta :p

averidan
18-11-2007, 14:13
Beh, si tratta di una malformazione piuttosto comune... solo che è raro vedere pesci del genere crescere fino ad età adulta... Si vede che lo hanno tirato su con grandissima cura, evidentemente perché sapevano che avrebbe attirato curiosità, e soprattutto quotazioni spaventose!
Sarei curiosa di sapere se e a quanto è stato venduto...

c3b8
18-11-2007, 15:00
che mostruosità #06 #06

Ladyswan
18-11-2007, 15:04
poverino! se io avessi 2 teste passerei tutto il giorno a litigare con me stessa. Gia una è troppa...

Nevian
18-11-2007, 15:06
il bello è che tutte e due le teste son vive.
Chissà che stress per quel povero pesce

Angelus
18-11-2007, 16:33
nuotiamo di qua.. eh no io dico di andare di la.., te non capisci niente ora si va di la.
Il movimento sembrava conseguenza di un ragionamento di questo tipo

Ladyswan
18-11-2007, 16:35
esatto. magari uno vuole andare da una parte e uno dall'altra...
una volta avevo letto un articolo su due bambine nate con un solo corpo, ossia erano completamente unite dall'ombelico in giu, avevano 3 polmoni perchè uno era fuso insieme e 2 cuori di cui uno però malformato, 2 braccia e 2 teste. alla nascita avevano un abbozzo di braccio che usciva dal busto ma lo avevano tolto. comunque sia, erano arrivate a circa 9 anni, andavano a scuola insieme, una sinistra e una mancina, e ognuna delle 2 "leggeva" i pensieri dell'altra. però era una cosa che vevo letto anni fa, ero ancora al liceo, non ne ho piu sentito parlare.

Mkel77
18-11-2007, 17:55
comunque sia, erano arrivate a circa 9 anni, andavano a scuola insieme


difficile pensare che potessero andare in classi separate............. #24


una sinistra e una mancina


quindi entrambe sinistre? #24


scusami ladyswan, ma era per sdrammatizzare un pò............. :-)) :-)) :-))



;-) ;-) ;-)

mazzoimperatore
18-11-2007, 17:55
mii che impressione che fa.. ( il racconto di lady comunque ancora di più.. -:33 ) poveretto!!
Ho visto su aquabid i prezzi.. azz costicchia!! Fino a 3000 dollari lo vendono.. immagino nei negozi molto di più!! -05

Nevian
18-11-2007, 19:37
e quando hanno questa malformazione c'è lo sconto prendi due paghi uno? >.>
scusate l'ironia ù_ù

Ladyswan
18-11-2007, 22:53
ah si Mkel77, hai ragione, io a 22 anni faccio ancora confusione tra destra e sinistra, di solito devo pensarci un secondo... Sono mancina e quando ero piccola mia nonna mi diceva che la sinistra era la mano del diavolo e che sarei andata all'inferno perchè a messa facevo il segno della croce con la sinistra (mi confondevo sempre)... secondo me è per quello che ancora oggi faccio confusione (o odio andare a messa)...
scusate l'OT!

Mr. Hyde
19-11-2007, 00:51
quelle malformazioni sono anche comunissime tra le tartarughe e i serpenti, almeno a giudicare dalla spaventosa quantità di foto che si trovano in internet... #24

Mr. Hyde
19-11-2007, 00:53
faccio ancora confusione tra destra e sinistra, di solito devo pensarci un secondo

pure io... devo pensare alla mano con cui scrivo... e non sono mancina! a dare le indicazioni stradali poi sono un dramma! #12 #12

cristian 1984 pa
19-11-2007, 01:00
mi associo al club dei sconoscenti della destra e sinistra...
cmq io per non sbagliare uso dire: di quà e di là

Ladyswan
19-11-2007, 20:26
si ma io all'esame della patente sono andata a sinistra dopo che l'esaminatore mi ha detto "appena può vada a destra"... è un miracolo che non mi ha bocciato, diciamocelo! :-D :-D :-D

Sion
19-11-2007, 21:17
credo che in natura un pesce cosi non possa sopravvivere..non riesce a nuotare nemmeno date le due teste e la malformazione del corpo

credo sia tenuto in vita solo come detto per farlo quotare ma in un acquario non durerebbero molto

persone siamesi tra gli uomini ce ne sono pochi proprio perche molte muoiono in giovane eta a causa di malformazioni o altro

quindi seppur sia "usuale"in alcuni animali come tartarughe e serpendi nascere siamesi bisogna vedere pure quanto resistino

perche io in natura non ho mai visto tartarughe o serpendi a due teste o due code

Italicus
20-11-2007, 14:55
lucertole a due teste però sono comuni, anche se quella è un'altra storia :-))

Sun
20-11-2007, 18:52
Poveretto #07
però #24 andare a pagare 3.000$ per un esemplare che già sai che non vivrà a lungo #24 ....... non è un po da cogxxxxi! #24

poverino! se io avessi 2 teste passerei tutto il giorno a litigare con me stessa. Gia una è troppa...
:-D :-D :-D

si ma io all'esame della patente sono andata a sinistra dopo che l'esaminatore mi ha detto "appena può vada a destra"... è un miracolo che non mi ha bocciato, diciamocelo! :-D :-D :-D
tu pensa che io sono passato col rosso #23 e meno male che sono stato promosso lo stesso #23

Italicus
21-11-2007, 15:33
lucertole a due teste però sono comuni, anche se quella è un'altra storia

e vai con le fesserie...che nessuno ha corretto poi -28d# ...
intendevo due code comunque :-))

Sun
21-11-2007, 17:26
lucertole a due teste però sono comuni, anche se quella è un'altra storia

e vai con le fesserie...che nessuno ha corretto poi -28d# ...
intendevo due code comunque :-))
io sinceramente, non ne ho mai viste, ne a due teste e ne a due code #24
e ne avrò viste qualche migliaio di esemplari #24

Mr. Hyde
21-11-2007, 17:30
beh 2 code saranno un errore di ricrescita no? :-))

Italicus
21-11-2007, 17:45
si,
intendevo dire che invece di scrivere due code avavo scritto che erano molto comuni quelle a due teste

sì è un errore di ricrescita, ne ho viste alcuni con solo la punta doppia e altre con la coda doppia fin quasi dall'attaccatura, ne avrò viste un 4 o 5, su qualche migliaio di normali

Sun
21-11-2007, 17:54
ne avrò viste un 4 o 5, su qualche migliaio di normali

allora mi sa che a me mancano proprio quei 4-5 :-D :-D :-D

Simoncelli
22-11-2007, 13:12
quelle malformazioni sono anche comunissime tra le tartarughe e i serpenti, almeno a giudicare dalla spaventosa quantità di foto che si trovano in internet... #24
Anche nell'uomo possono verificarsi alcune di queste malformazioni, al di là dei veri e propri gemelli siamesi. Sono noti i casi di bimbi con 3 braccia, o con un numero superiore di dita e via discorrendo..

Comunque anche io sono una patologica del destra\sinistra...ed ho il senso dell'orientamento di un tapiro cieco.. #07

Italicus
22-11-2007, 15:58
una volta ho visto il video di un tritoncino con 7 zampe...e foto di una bambina indiana con 4braccia e 4 gambe, la considerano la reincarnazione della dea calì mi pare #24

Mr. Hyde
22-11-2007, 16:32
#06 #06 #06 che cchifo

comunque più dita ne ho viste nel corso della mia vita e nemmeno così poche... ci sono alcune tribù poi (guinness dei primati 1988 o giù di li :-)) ) che nascono portandosi dietro geneticamente un errore nel numero delle dita, anche se non mi ricordo particolamente bene..

Sun
22-11-2007, 18:04
e foto di una bambina indiana con 4braccia e 4 gambe, la considerano la reincarnazione della dea calì mi pare

#07 si la reincarnazione di so soru #07
#23

averidan
24-11-2007, 14:18
Mr.Hyde, la tara genetica che dici tu si chiama polidattilìa, ed è una caratteristica genetica dominante, quindi in popolazioni "chiuse", dove lo scambio dei matrimoni avviene in pratica fra stretti consanguinei, diventa la caratteristica principale di tutti (o quasi) i membri di quella tribù...
Comunque eccovi una foto abbastanza interessante di una mano polidattile...
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Polydactyly_01_Lhand_AP.jpg

Nevian
24-11-2007, 15:16
mamma mia che robe >_>

Italicus
24-11-2007, 15:39
ma il 6 dito è funzionante o inutile?
al museo delle scienze a Londra vidi un gatto impagliato con p10 dita a zampa mi pare -28d#
non ricordo il numero preciso ma era proprio tante

Reedrill
24-11-2007, 16:23
Uhm... sei dite... e magari tutte funzionanti al 100%... interessante... molto interessante...

Nevian
24-11-2007, 16:52
se non hanno particolari malformazioni tipo questa
http://www.biology.iupui.edu/biocourses/n100/images/11polydactyly.gif
penso che siano funzionanti ò_ò penso che comunque questa qui funzioni #13
http://universe-review.ca/I10-10-polydactyly.jpg

Sun
24-11-2007, 17:38
in pratica a quest'ultimo gli manca il pollice #24 e si ritrova 2 mignoli #07

mentre nella foto precedente il sesto dito è praticamente inutilizzabile -28d#

che scherzi del cavolo che fa sta natura #06

averidan
24-11-2007, 23:12
Sono funzionanti, se sono in forma corretta (quello della foto del bambino è un doppio pollice, ed essendo un dito dalle caratteristiche "speciali", visto che è opponibile al resto delle dita, in quel caso è più che altro una appendice quasi mai servibile...). Mi pare che Toyotomi Hideyoshi - un famoso condottiero del Giappone feudale, che unificò il Giappone, appunto - fose polidattile nel pollice della mano destra.
Inoltre la polidattilìa può anche essere hyperdattilìa, cioé possono esserci anche 7-8-9 dita (anche se a quel punto saranno solo moncherini e poco più...)

Esistono cose del genere anche per i piedi, tra l'altro!!:
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Polydactyly_01_Lfoot_AP.jpg

E qui il link ai gatti polidattili... impressionanti!!
http://en.wikipedia.org/wiki/Polydactyl_cat

Infine, ecco la foto della bimba indiana - Lakshmi - prima dell'operazione:
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Vishnu-1.jpg

Nevian
25-11-2007, 11:14
mamma mia è impressionante la bimba O_O

Sun
26-11-2007, 18:40
caxxarola averidan, ma t'ingrippa proprio st'argomento #23

Ladyswan
26-11-2007, 18:58
averidan ha una cultura enciclopedica come diceva il mio prof... si interessa di tutto!!! brava!!!

averidan
15-12-2007, 01:48
Beh, grazie Lady, mi hai fatto un gran complimento, lo apprezzo davvero, grazie mille! #12
Sun, non è che mi interessi in particolare la polidattilìa, è che mi piace curiosare un pò su tutto (e in questo wikipedia è uno strumento eccezionale...!), e comunque la genetica è sempre un argomento molto affascinante, sia che si parli di pesci sia che si parli di uomini!!

Cowalsky
15-12-2007, 02:32
...poverino..io qui in Italia non ho mai visto una cosa simile

Serpentemarino
24-12-2007, 00:17
Se posso riportare momentaneamente l'attenzione sulle lucertole, vorrei fare una precisazione.
La coda di molti sauri ha una conformazione particolare: ogni vertebra caudale presenta una sorta di crepa, chiamato punto di rottura, che permette al rettile di praticare l'autotomia ovvero l'amputazione volontaria della coda. Questo è possibile grazie a una forte contrazione dei muscoli che chiude anche i vasi sanguigni permettendo all'animale di non morire dissanguato.
Si tratta di un metodo di autodifesa piuttosto passivo: si molla la coda che inizia a dibattersi per distrarre il predatore.
Arriviamo al punto. In alcuni casi a causa di un'aggressione o comunque di uno spavento il rettile cerca di praticare l'autotomia senza riuscire, quindi la prima coda rimane attaccata ma il corpo sente lo stimolo di far ricrescere una coda nuova dato che secondo lui la prima è andata persa. Quindi si crea una biforcazione composta dalla coda vecchia (ancora attaccata e funzionante) e da quella nuova, altrettanto funzionale, ma di aspetto diverso dato che la coda ricresciuta presenta squame differenti ( con una più ottenta osservazione potrete notare la differenza) e non permette di praticare nuovamente l'autotomia se non in un punto compreso fra la prima vertebra caudale e la vertebra nel quale si è verificata la rottura!
Sono stata spiegata? :-))

Ladyswan
24-12-2007, 02:52
cavolo Serpentemarino, complimenti per la spiegazione!
Molto interessante!
Però non credo che basterà per dissuadere i miei gatti dal cercare di acchiappare le lucertoline... #07 #07 #07

Sun
24-12-2007, 10:44
cavolo Serpentemarino, complimenti per la spiegazione!
Molto interessante!

#36# Quoto #36# adesso è un po più chiaro #17
Però non credo che basterà per dissuadere i miei gatti dal cercare di acchiappare le lucertoline... #07 #07 #07
:-D #23 :-D

Sion
24-12-2007, 12:06
Se posso riportare momentaneamente l'attenzione sulle lucertole, vorrei fare una precisazione.
La coda di molti sauri ha una conformazione particolare: ogni vertebra caudale presenta una sorta di crepa, chiamato punto di rottura, che permette al rettile di praticare l'autotomia ovvero l'amputazione volontaria della coda. Questo è possibile grazie a una forte contrazione dei muscoli che chiude anche i vasi sanguigni permettendo all'animale di non morire dissanguato.
Si tratta di un metodo di autodifesa piuttosto passivo: si molla la coda che inizia a dibattersi per distrarre il predatore.
Arriviamo al punto. In alcuni casi a causa di un'aggressione o comunque di uno spavento il rettile cerca di praticare l'autotomia senza riuscire, quindi la prima coda rimane attaccata ma il corpo sente lo stimolo di far ricrescere una coda nuova dato che secondo lui la prima è andata persa. Quindi si crea una biforcazione composta dalla coda vecchia (ancora attaccata e funzionante) e da quella nuova, altrettanto funzionale, ma di aspetto diverso dato che la coda ricresciuta presenta squame differenti ( con una più ottenta osservazione potrete notare la differenza) e non permette di praticare nuovamente l'autotomia se non in un punto compreso fra la prima vertebra caudale e la vertebra nel quale si è verificata la rottura!
Sono stata spiegata? :-))


che animali intelligenti le lucertole :-) :-) :-) :-) :-)

la posibbilita di far ricrescere parti del corpo come la coda o altro è una cosa allucinante :-)) :-)) :-))

Serpentemarino
24-12-2007, 13:46
Purtroppo per loro possono far ricrescere solo la coda #06
Ladyswan, i tuoi gatti non fanno niente che sia contro natura...in fondo anche loro fanno parte della catena alimentare #18
Scherzo, adoro i gatti ;-)

Italicus
24-12-2007, 14:05
i tritoni possono farsi ricrescere zampe, code e altro, e le loro parti ricresciute, a differenza della coda delle lucertole che ricresce diversa nel colore, sono identiche all'originale

Serpentemarino
24-12-2007, 18:20
Bè Italicus...è obbligatorio un'approfondimento!
I rettili che praticano l'autotomia come lucertole (lacertidi), iguane (iguanidi), gechi (geconidi) utilizzano il metodo su descritto su un'appendice semplice come la coda, al contrario degli urodeli che sono in grado di rigenerare interamente i tessuti (coda e zampe nella loro interezza e fegato...ma quest'ultimo si rigenera anche nell'uomo), fra gli anuri (rospi e rane) invece è possibile solo la rigenerazione delle dita, mentre gli axolot (spiegarvi cos'è un axolot è lunga, googlate #19 ) addirittura parti dell'occhio e del cervello!!!
Questa capacità diminuisce ovviamente con l'avanzare dell'età dell'animale, quindi sarà particolarmente efficace durante lo stadio larvale per poi presentare un decremento del potere rigenerativo verso lo stadio di adulto. Per intenderci gli arti rigeneratì in stadio larvale presenteranno un' innervatura più funzionale rispetto a un arto ri-sviluppatosi in seguito!
Potete ben immaginare l'importanza che abbia questa scoperta per quanto riguarda la ricerca per l'applicazione sull'uomo!!! -05

Italicus
24-12-2007, 20:03
Serpentemarino, meglio del mio professore di biologia, e sai spiegare molto meglio di me #36#

per l'axolotl, troppo lungo spiegare cos'è, però in questo sito potrete vedere la seguenza fotografica della rigenerazione della zampa
http://www.lotls-in-hamburg.de/html/lotls_in_hamburg_-_regeneratio.html

;-)

Sun
24-12-2007, 20:05
-05 -05 -05

Ladyswan
24-12-2007, 20:17
#25 #25 #25 #25 #25 #25

averidan
24-12-2007, 21:43
WOW! Davvero molto interessante!! -05

Serpentemarino
24-12-2007, 21:53
Mi mettete in imbarazzo #12 #12 #12

Sun, ti ho rubato l'avatar per usarlo su un altro forum :-))

Sun
27-12-2007, 11:23
Sun, ti ho rubato l'avatar per usarlo su un altro forum

D I S O N E S T O -04 -04 -04

Occhio che se s'incavola anche l'avatar -04 sodomizza te e il tuo rospetto #18

:-D ;-) :-D

Serpentemarino
27-12-2007, 22:10
DisonestA semmai :-))

...e anche se mi hai dato del maschietto ti ringrazio tanto per l'avatar che ha fatto tanto scalpore :-D :-D :-D

|GIAK|
27-12-2007, 23:16
ma il lucertolone quanto tempo ci mette a rigenerare la zampetta?? sarà mica come Junior di dragonball che fa ll'istante??? #23 #23 :-D :-D :-D :-D

Serpentemarino
27-12-2007, 23:37
Forse se stò zitta zitta e stò nascosta nessuno scopre che non ne ho la più pallida idea #13

Oooooops...l'ho scritto? Credevo di averlo solo pensato :-D

Sun
28-12-2007, 10:23
DisonestA semmai

eschiusemuà :-D non avevo inteso che eri una dolce fanciulla ;-)

...ummh..... #24

mi sorge il sospetto...... #24 che il tutto sarà più piacevole... #19 #18 #19 ;-)

Ma in che forum l'hai riciclato che vengo a dare una sbirciatina?? #24

Ladyswan
28-12-2007, 12:57
DisonestA semmai

eschiusemuà :-D non avevo inteso che eri una dolce fanciulla ;-)

...ummh..... #24

mi sorge il sospetto...... #24 che il tutto sarà più piacevole... #19 #18 #19 ;-)

Ma in che forum l'hai riciclato che vengo a dare una sbirciatina?? #24

sun, marpione!!! :-D :-D :-D

Serpentemarino
28-12-2007, 17:18
http://www.qualitysnakes.it/forum/index.php

Guarda l'off topic :-)

Sun
28-12-2007, 17:30
ladyswan, per adesso è un periodo..... #19
saranno i troppi pranzetti festivi, saranno i troppi pandori....... #19
so insaziabile!!! #19

Sun
28-12-2007, 17:37
http://www.qualitysnakes.it/forum/index.php

Guarda l'off topic :-)
Off Topic un pifferino -04 dovrei linkarmi -28d# ma poi non ti trovo nella lista utenti, ne come Serpentemarino, ne per la località di provenienza?!? #24

PinkBetta
28-12-2007, 20:10
Sun, il tuo avatar l'ho usato anche io #12 .... l'ho messo sul cellulare per mandarlo come auguri di Natale...

|GIAK|
28-12-2007, 20:39
PinkBetta, :-D :-D :-D


cmq sia ragazzi adesso dovete dirmi quanto tempo ci mette a rigenerarsi la zampa quell'animale!!! non è che potete dare le notizie così e poi non rispondere alle curiosità della gente!! eh!!!! #23 #23 #23 #23 #23

:-D :-D :-D

Serpentemarino
28-12-2007, 21:11
cerca Claudia ;-)
Dimenticavo che bisogna essere registrati però #07

Sun
29-12-2007, 11:09
cerca Claudia

#22


Dimenticavo che bisogna essere registrati però

:-(

vorrà dire che mi registrerò...... #24 bo mi sa di no #24
mi sa che fai prima a farmi il copia e incolla del post in MP :-D
e poi me lo devi #18 ;-)


Sun, il tuo avatar l'ho usato anche io #12 .... l'ho messo sul cellulare per mandarlo come auguri di Natale...
Bloutoutte bastardo -04
:-D ;-) :-D

comunque vedo che il mio pupazzetto ingrifato #19 ha riscosso poco successo :-D