f@brizio
18-11-2007, 11:07
Dopo aver 'lurkato' per settimane su questo splendido forum e 'invidiato' le vostre 'vasche' piene di meravigliose lussureggianti piante e bellissimi pesci mi e' venuto il desiderio di fare il grande (si fa per dire) passo e passare da una vasca 60x30x40 (circa 70 litri, forse meno) a una piu' grande.
Ho letto i vari suggerimenti di prendere, laddove possibile, una vasca piu' grande possibile, piu' grande e' piu' facilmente si crea il micro habitat, anche con minore necessita' di interventi correttivi.
Attualmente il mio piccolo acquario ha sempre problemi di crescita di piante, alghe, ecc., sembra molto triste (pur usando le pastiglie di co2 e vari fertilizzanti).
Il mio problema e' che non ho tanto spazio a disposizione, dovrei posizionare il nuovo acquario su di un mobiletto/mensola senza possibilita' di aggiungere 'pezzi' esterni (bombole co2, filtri esterni, ecc.).
Ho potuto vedere da vicino il cayman professional 80 (da 120 litri): mi sembra ben rifinito e completo.
Ho letto delle varie critiche qui sul forum su: timer (a me e' sembrato macchinoso e senza batteria tampone, ma sono tutti cosi' ?) e anche sul filtro. I messaggi (alcuni) sono abbastanza risalenti e spero che, nel frattempo ferplast abbia risolto tali problemi.
Ho tantissime domande (e mi scuso fin d'ora per la lunghezza, forse eccessiva del post).
Secondo voi:
- non avendo possibilita' di mettere filtri esterni, bombola co2, ecc. riusciro' mai ad avere risultati in termini di piante fantastiche e rigogliose come quelle che ho visto qui ?
- in poche parole prendendo il cayman e' necessario un filtro esterno o comunque un somministratore di co2 per avere tali risultati ?
- alternative al cayman, complete di tutto (timer, possibilita' di inserire mangiatoia interna, filtro interno) ? ho visto le altre marche blasonate ma, purtroppo solo sui vari siti e non dal vivo.
- negozi nel napoletano molto forniti ?
grazie
f@brizio
Ho letto i vari suggerimenti di prendere, laddove possibile, una vasca piu' grande possibile, piu' grande e' piu' facilmente si crea il micro habitat, anche con minore necessita' di interventi correttivi.
Attualmente il mio piccolo acquario ha sempre problemi di crescita di piante, alghe, ecc., sembra molto triste (pur usando le pastiglie di co2 e vari fertilizzanti).
Il mio problema e' che non ho tanto spazio a disposizione, dovrei posizionare il nuovo acquario su di un mobiletto/mensola senza possibilita' di aggiungere 'pezzi' esterni (bombole co2, filtri esterni, ecc.).
Ho potuto vedere da vicino il cayman professional 80 (da 120 litri): mi sembra ben rifinito e completo.
Ho letto delle varie critiche qui sul forum su: timer (a me e' sembrato macchinoso e senza batteria tampone, ma sono tutti cosi' ?) e anche sul filtro. I messaggi (alcuni) sono abbastanza risalenti e spero che, nel frattempo ferplast abbia risolto tali problemi.
Ho tantissime domande (e mi scuso fin d'ora per la lunghezza, forse eccessiva del post).
Secondo voi:
- non avendo possibilita' di mettere filtri esterni, bombola co2, ecc. riusciro' mai ad avere risultati in termini di piante fantastiche e rigogliose come quelle che ho visto qui ?
- in poche parole prendendo il cayman e' necessario un filtro esterno o comunque un somministratore di co2 per avere tali risultati ?
- alternative al cayman, complete di tutto (timer, possibilita' di inserire mangiatoia interna, filtro interno) ? ho visto le altre marche blasonate ma, purtroppo solo sui vari siti e non dal vivo.
- negozi nel napoletano molto forniti ?
grazie
f@brizio