Visualizza la versione completa : Passaggio a vasca con litraggio superiore
corsaro61
18-11-2007, 00:43
Saluti a tutti,
tra qualche settimana mi arriverà la vasca nuova da 425 litri,l'attuale è una
250 litri.
Il mio dubbio è come fare con l'acqua,nel senso che sto pensando al giorno in cui dovrò fare il trasloco da una vasca all'altra, mi mancheranno 180 litri circa ,potrò inserire tutta acqua nuova ? o secondo voi c'è un'altro sistema?
Per le roccie non dovrei avere problemi perchè al momento ho inserito talmente tante roccie che sono costretto a sostituire la vasca per poter inserirvi le mani per le varie pulizie ecc. ecc.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che tengono in vita questo fantastico forum.
MAURIZIO
cobbretto
18-11-2007, 11:32
corsaro61, Metti 180 litri d'acqua nuova le rocce e ti converrebbe fare tutti i vari passaggi da capo, buio e graduale fotoperiodo, a quest'ultimo ultimato fai i test.... e risolvi eventuali sballamenti...
Ma adesso che animali hai?...
corsaro61
18-11-2007, 14:56
attualmente la vasca è popolata da pesci ,colalli sps,lps,molli e invertebrati.
grazie,ciao
corsaro61, procedi in questo modo:metti un una bacinella con pompa di movimento e riscaldatore tutti gli animali con acqua della vasca,l'acqua rimanente e le rocce puoi fare direttamente il travaso da un acquario all'altro,ma se la vasca devi posizionarla al posto della vecchia ti converrà mettere le rocce in un altra bacinella sempre con riscaldatore e pompe di movimento...l'acqua deve rimanere costantemente a 25/26 gradi..per l'acqua che ti serve in più o la fai nuova o magari vedi se riesci a procurartene un po da una vasca matura..comunque non credo che le rocce che avevi in 250litri possano bastare per 425...dovrai inserisne di nuove,e io le cercherei ben spurgate.quando rifai la rocciata cerca di mettere le rocce come erano lel precedente,nel senso,le rocce che erano al buio rimettile in ombra e per quelle che erano alla luce le metterai più in alto....e poi rimetterai gli animali.
cobbretto, non c'è bisogno che rifaccia la maturazione,ma comunque si vedrà per un mesetto i valori un po oscillanti quindi corsaro61, ti consiglio di avere a portata di mano un letto fluido con resine anti po4 ebatteri biodigest...
mi raccomando fai il tutto con calma:progetta bene la cosa e tieni pronto ogni attrezzo(bacinelle,riscaldatori e pompe...e molta pazienza e buona volontà......e magari di un amico ;-) )
prenditi il tempo che ti serve e preparati ad avere mal di schiena per 2 giorni :-D :-D
corsaro61
18-11-2007, 19:56
Ok Robbax,ti ringrazio per i consigli. Ora sto cercando una vasca da affiancare alla mia e collegata in qualche modo , in maniera di riuscire ad arrivare ad avere più acqua e magari con qualche roccia viva nuova.
saluti,MAURIZIO.
corsaro61
18-11-2007, 22:19
fotofoto acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario291206_008_148.jpg
corsaro61
18-11-2007, 22:36
altra foto più recentefoto particolare della vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_x_forum1_128.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |