PDA

Visualizza la versione completa : Acquario 150 litri per scalari...


saxwilly
17-11-2007, 23:34
Ciao a tutti...

Presento il mio 150 litri...
Un po' di info:
90x45x45 artigianale, filtro interno, illumiunazione 2x24w T5, no impianto co2, fondo fluorite.... Fertilizzo con prodotti Seachem...

Ecco alcune foto... A voi commenti...

http://img213.imageshack.us/img213/8367/scalari1oy8.jpg (http://imageshack.us)

http://img213.imageshack.us/img213/7803/scalari5sj8.jpg (http://imageshack.us)

http://img213.imageshack.us/img213/8679/scalari2ae3.jpg (http://imageshack.us)

superbietto
18-11-2007, 01:07
bella vasca a me piace

draik
18-11-2007, 01:31
Ciao willy, bella vasca e bei pesci,forse l'unica cosa ke avrei fatto diversa è di cercare di creare più profondità creando dei dislivelli cn la flourite ma x il resto mi sembra ke vada tutto bene e ha anke molto spazio libero x il nuoto dei tuoi scalari.Spero x te ke avvenga al più presto il fatidico momento x quei 3 hehe -ciuf ciuf- :-)) . bye :-)

saxwilly
18-11-2007, 12:58
Gi abitanti:

-3 scalari F1 di medie dimensioni, penso siano praticamente adulti...
-11 Thayeria Boehlkei
-4 Cory Trilineatus
-4 Epalzeorhynchus Siamensis

lusontr
18-11-2007, 15:20
bella vasca semplice ma armonica.. quoto il consiglio di draik, il layout non può che migliorare

enzo71
18-11-2007, 16:38
Bella vasca, anch'io sono per qualche dislivello......un pò di movimento #22 no?

markrava
18-11-2007, 19:25
per gli scalari dovresti ingiallire un po di più l'acqua, si sentirebbero più a loro agio, riguardo alle piante....io inserirei un po di vallisneria, renderebbero la vasca un po più selvaggia.

lisia81
19-11-2007, 14:19
posso farti una domanda?
che senso ha mettere la fluorite con il costo che ha, per avere uno 0,32 di luce e sopprattutto non avere un plat'acquario? #24

saxwilly
19-11-2007, 14:34
Allora, La fluorite non è pura al 100%... E' al 70%, il restante 30% è composto da similfluorite, ossia ghiaietto uguale alla fluorite esteticamente ma che non fertilizza...
Ho messo la Fluorite perchè se in futuro volessi arricchire il mio "parco piante" potrei farlo tranqullamente senza cambiare tutto, semplicemente aggiungendo ankora 2 neon uguali a quelli che già ho...
Per il fatto illuminazione, calcolando bene, i litri netti sono 110 (ho il filtro interno che ruba sbpazio, l'altezza della colonna d'acqua è 38 e non 45. La profondità dell'acquario è di 40 cm non 45... correggo... ricordavo male...), pertanto il rapporto W/L è di 0.44, che è buono, soprattutto visto le piante che ho...

The Wizard
19-11-2007, 17:02
Per il fatto illuminazione, calcolando bene, i litri netti sono 110 (ho il filtro interno che ruba sbpazio, l'altezza della colonna d'acqua è 38 e non 45. La profondità dell'acquario è di 40 cm non 45...


110 Lt sono al limite per una coppia di Scalari, spero che il trio si sciolga presto per il loro bene.
Per quanto riguarda l'allestimento concordo con markrava, torba, acidi umici per ambrare l'acqua e conseguente abbassamento del ph per rendere più consono l'ambiente agli scalari.
Aggiungerei Echinodorus e Vallisnerie, piante facili e gradite agli ospiti.

PH KH GH NO2 NO3??? Quali sono i valori?

saxwilly
20-11-2007, 00:13
Echinodorus sono presenti.... Dietro sulla destra....

Per i valori:
Ph 6.8-7.0
Kh 6
Gh 8
NO2 -
NO3 sempre minori di 30...

Faccio cambi parziali del 15% ogni settimana...

Spero anke io presto che il trio di scalari mi regali una coppia... Il terzo lo riporterei al negoziante... Cmq per ora noto che due crescono di più, il terzo rimane sempre un po' isolato e cresce più lentamente... Sperem!!

The Wizard
20-11-2007, 00:18
il terzo rimane sempre un po' isolato e cresce più lentamente...


Non è dominante... toglilo prima che venga vessato dagli altri 2, sono pesci abbastanza "cattivi" in questo.

Abbasserei il ph ulteriormente (in caso cerca di abbassare di 2 punti sia GH e Kh, il PH seguirà da sè), aggiungendo altre Echinodorus e le sopraccitate Vallisnerie.

saxwilly
20-11-2007, 00:32
Dove metteresti le vallisnerie e le Echino in più???

Non ne ho idea...

ReK
20-11-2007, 08:58
ciao
niente male
io vallisnerie non le metterrei, la parte posteriore va già bene
mi concentrerei sulla parte anteriore che è vuota

potresti farci un pratino, io proverei con Hemianthus callitrichoides ''Cuba''

potresti agiungere ancora una microsorium per coprire un pò il legno e mettere del muschio sul legno in verticale a sx

majinbu
20-11-2007, 09:15
Ciao Sax, è un peccato non leggerti più dalle nostre parti! ;-) La vasca è molto carina e lo scalare bellissimo!!! #25 #25

TopolinoNero
20-11-2007, 09:38
Molto bella e ordinata. Qualche piantina in più per renderla un po' più naturale la metterei

The Wizard
20-11-2007, 11:36
Dove metteresti le vallisnerie e le Echino in più???

Non ne ho idea...



Nell'angolo opposto al filtro.


potresti farci un pratino, io proverei con Hemianthus callitrichoides ''Cuba''


Uff... tu vedi pratini ovunque!!!

Diciamo che di fondo bisogna prima decidere se l'acquario è per i pesci o per le piante. ;-)

saxwilly
20-11-2007, 14:28
X Majibu: Spiace anke a me non scrivere più nella sezione che tu sai, ma mi sono reso conto che i litri che avevo e ho a disposizione non mi permettevano qualcosa di veramente particolare e di coinvolgente, i pesci che potevo mettere li ho messi tutti... ma poi.... Finiti quelli... Ora mi sono dato ad un altro tipo di acquario, trovo molto interssante il discorso piante, arredamento (cosa che prima era secondario)...

X Rek: l'idea del pratino l'avevo, ma dici che la Cuba ci sta con quel rapporto W/L? Ho i Cory, dici che non vanno molto d'ccordo con il pratino o invece se po' fa cmq? Ah, se hai qualche potatura da buttare che può andare bene per la mia vasca fatti sentire, abitiamo vicino... Ci serviamo nello stesso negozio...
Complimenti, Sei proprio in gamba, allestimenti fenomenali, mozzafiato, nonchè molto naturali!

X The Wizard: La vallisneria penso che non la metterò, terrò la Rotala e magari riempirò di più quell'angolo...
Per il fatto piante o pesci, tidirò, non ho ankora capito neanke io se voglio piante fighissime e pochi pesci o se voglio fare una vasca per i pesci tralasciando le piante...

gaetano81
20-11-2007, 15:23
che pianta è quella dietro sulla destra con foglie larghe?

ReK
20-11-2007, 19:38
saxwilly, ciao ah si non avevo notato che eri di bg ;-)
grazie per i complimenti

per la luce la calli potrebbe crescerti, però coi cory è quasi impossibile

per ora potature da regalare non ne ho, ho solo della zosterfolia davendere, è in ventida nel mercatino

saxwilly
21-11-2007, 00:21
gaetano81, la pianta sulla Dx alta a foglie larghe è un'echinodorus... Non so dirti la specie precisa, ma presuppongo sia Echinodorus bleheri...

ReK, si si sono di Bergamo, ti conosco per fama e per sentito dire, soprattutto quando mi parlano Diego e Leo (tu sai chi sono)....
Per la Calli allora penso non ci sia nulla da fare... ho aggiunto proprio oggi altri Cory trilineats (cinque esattamente, piccoli) portando il gruppo a 9...

ReK
21-11-2007, 17:46
la mia fama mi precede :-D :-D :-D :-D
i cori non vano d'accordo con il plantacquario ;-)

saxwilly
21-11-2007, 23:39
la mia fama mi precede :-D :-D :-D :-D

Dai Matteo non fare il modesto... :-D :-D :-D

Cmq aspetto la tua pianticella poi la inserisco e faccioaltre foto...