Visualizza la versione completa : acquario per oscar
Ciao a tutti :-)
sto per allestire un 250 litri per un Astronotus #27 ; vorrei consigli e magari vostre esperienze su: tipo di sabbia da usare, di che granulometria, quanta per un acquario di questa grandezza; quale tipo di rocce e quante; legni si o no? escludo a priori le piante #06
ringrazio fin d'ora
ciaociao
_Sandro_
17-11-2007, 21:08
allora x qllo che t posso dire io..al layout dell'acquario nn dovrai proprio pensarci :-) ci pensarà da se' l'oscar pian piano ke si ambienterà nella vasca..le piante fai bene ad eliminarle...l'astronotus tende a spostare la terra tta da1parte o tutta da 1altra...quindi...qualke legno e tanto spazio x il nuoto...
ma vuoi dedicarti alla ripro?
in 250lt t consiglio d mettere 5-6 oscar da 6cm e poi man mano ke crescono..lasci la coppia ke si è formata(si spera)e l'altri li sistemi(t consiglio d organizzarti prima a ki darli in regalo o a venderli perchè poi ogni giorno in+sarà letale x la vita dei pesci :-) )diventeranno intolleranti fra loro da1giorno all'altro...
quindi okkio :-))
si si, lo so che sono tutti architetti laureati e arredatori :-))
ma volevo proprio sapere che tipo di sabbia mi consigliate (ghiaietto policromo?) ma soprattutto la granulometria, visti i pesci! Forse è meglio non mettere rocce, ma dei bei legni........mi piacerebbe avere una coppia (se non proprio coppia, due), ma 250litri non sono pochi?
ciao
secondo me sono pochi.
gli oscar in un battibaleno raggiungono dimensioni considerevoli.
una coppia io non la terrei a meno di non avre 300-350 litri.
insomma -28d# nessun oscarofilo (o meekiofilo o....insomma ciclidofilo di grandi dimensioni) sa darmi consigli sulla sabbia e in generale sull'allestimento.....???
:-(
fastfranz
22-11-2007, 13:29
Allora ... l'arredamento in una simile vasca è del tutto "incidentale" nel senso che simili pesci "smontano" tutto per cui inutile lambiccarsi troppo il cervello!
Direi però - tenuto presente l'areale di provenienza del Tuo ragazzo - di privilegiare le radici alle rocce/pietre e - per il fondo - evitare gli eccessi nei due sensi: troppo piccolo sarà sempre ... "in volo" con conseguenze estetiche e per la funzionalità del filtro, troppo grosso è ... innaturale.
Per esserci stato posso dirTi che in Amazzonai non "esistono" pietre ... o quasi! Scelgi un colore di fondo che non "stacchi" troppo con le radici che userai (evita anche toni troppo "sparati") e sei a posto! OK? ;-)
In 250 litri non mettere una coppia (e men che meno "due" Oscar a caso) che finisce MOLTO male aggiungi - nel caso - uno/due bei loricaridi di media taglia ed "irsuti" il giusto ... :-D :-D :-D
Dimenticavo ... "STRA"-FILTRA e cambia acqua (un 25% del totale)SETTIMANALMENTE!!! -05 -05 -05
detto in altre parole: cacano come dei cavalli :-D
fastfranz
22-11-2007, 14:31
... cacano come dei cavalli :-D
... NO! MOLTO - MA MOLTO - DI PIU'!!! :-D :-D :-D
aengusilvagabondo
01-12-2007, 20:56
Se ti puo interessare la mia esperienza io ne avevo 4 in 750 litri ,ora ne ho tolti due e ho lasciato quelli che secondo me reputo maschio e femmina :-))
In piu ho un loricaride di circa 30cm che mi tiene pulito (diciamo per modo di dire) il fondo
Ho messo del ghiaietto e qualche roccia,nient altro ,tutto quello che era in piu me lo hanno distrurtto :-))
Assieme a loro due ora c è anche un oscar medio bianco albino e da quello che mi hanno detto qui nel forum è anche un po malformato ma per ora è tutto tranquillo.
ciao
Ferdy
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |