Visualizza la versione completa : Apparente mancanza di ossigeno
Salve a tutti, ho appena allestito un acquario da 120 litri della juwel, ho lasciato l'acqua per due settimane cosi che il filtro incominciasse a lavorare
e poi ho messo 4 pesci un pulitore di fondo un pulitore di vetro e due scalari, e fin qui tutto bene, poi ho messo un pesce anguilla e altri due pesci e dopo due giorni di convivenza oggi il pulitore di fondo e l'altro pesce sono
fermi sul pelo dell'acqua a boccheggiare, ho provato a chiedere al mio negoziante e mi ha detto che può essere una mancanza di ossigeno, come posso fare a risolvere tale problema? premetto che ho inserito anche 6 piante vere nell'acquario.
Grazie x i consigli
molto piu semplicemnete sei in pieno piccco nitriti
dovevi aspettare un mese nel mettere i primi pesci
inserisci un areatore nell'acquario e compra i test a reagente liquido per sapere se veramente sei in pieno picco
PH,No2 No3,KH,GH
questi i piu importanti
usa la funzione cerca usando i termini:ciclo azoto o picco nitriti e troverai migliaia di post con questo problema
in poche parole stia avvelenando i pesci inquando i nitriti sono tossici
bhe... diciamo che hai fatto un macello...
1) per far maturare il filtro si aspetta un mesetto
2) hai messo pesci con esigenze diverse
3)hai un ph trooooppo altro e non hai misurato gli altri valori?
cmq i pesci boccheggiano perchè sicuramente sarà arrivato il picco di no2 ... fai un cambio corposo e non appena tornano a boccheggiare fanne un'altro... metti l'uscita del filtro in modo tale che faccia una piccola cascata per smuovere la superfice dell'acqua ed ossigenarla meglio... se hai co2 sospendila e non dar da mangiare ai pesci per qualche giorno.... leggi tutte le guide che trovi nel sito e procurati i test per misurare ph, kh gh, no2 ed no3.... cerca di riportare i pesci dal negoziante se puoi... altrimenti andiamo avanti cosi però il rischio che muoiano è alto....il ph è troopo alto per praticamente tutti i pesci..... cmq cercheremo di superare il picco limitando i danni e poi pensiamo a sistemare questo fritto misto.....
;-) ;-) ;-) ;-)
Oggi pomeriggio ho portato l'acqua ad esaminare dal mio negoziante e mi ha detto che è tutto ok, non ci sono ne nitriti ne nitrati, anche perchè il 90% di acqua è di osmosi
NORA79, se hai acqua di osmosi non cambia nulla l'aumento di no2 ed no3 è dato dalla formazione dei batteri del filtro.... cmq devi sapere che non c'è un'acqua buona e una cattiva...il tutto è rispetto ai pesci che hai dentro...la tua acqua potrebbe andare (anche se il ph è altissimo) per guppy, lumache o pesci del genere... gli scalari vorrebbero ph più basso (ph 6,5 - 7,0) cmq impara a non fidarti dei negozianti che quasi sempre pensano solo a vendere e non al bene dei pesci e ti assicuro che il tuo è uno di questi casi visto che ti ha venduto pesci che non possono proprio stare assieme.... ;-) ;-) ;-)
Il mio negoziante ha fatto il test con una cartina immersa nella mia acqua e dopo un minuto ha letto i colori riportati su tale cartina con quelli stampati sul barattolo e mi ha detto che era tutto ok, secondo voi come test è attendibile ??
sarebbe più corretto che il negoziante ti dicessi i valori di ogni singolo test piuttosto che dire tutto ok e basta, perchè così facendo non hai mai chiara la situazione. In ogni caso io sono pienamente d'accordo con quanto detto dagli altri e farei un parziale cambio d'acqua (osmosi con sali o osmosi tagliata con acqua di rubinetto) in modo da buttar giù un po' i nitriti , inserirei dei batteri per il filtro e per scongiurare la carenza di ossigeno aumenterei la turbolenza dell'acqua in uscita dal filtro.
hai la co2 in vasca? se così fosse controlla anche quella....
babaferu
18-11-2007, 13:50
creare maggiore turbolenza = metti il filtro un po' a cascatella in modo che l'acqua faccia le bollicine in uscita.
ciao, ba
Il mio negoziante ha fatto il test con una cartina
ha usato le striscette? allora questi valori non sono per niente attendibili... compra i test a reagente liquido e fatteli da te i test cosi potrai monitarare i valori nell'arco del tempo.... ;-) ;-)
Federico Sibona
18-11-2007, 14:59
NORA79, mi dispiace dovertelo dire, ma i soldi che si spendono per comperare pesci mettendoli troppo presto, prima che il filtro sia maturato, dovrebbero invece essere vantaggiosamente spesi per i test, per capire se l'acqua è già idonea ai pesci. Capisco che purtroppo agli inizi uno si fida dei negozianti o di cosa si legge sui foglietti dei prodotti, ma purtroppo non è un iter corretto ed a farne le spese sono i poveri pescetti.
Adesso ti consiglierei di attivare un aeratore e di fare dei cambi acqua parziali frequenti, ma, non conoscendo i valori dell'acqua con precisione, potrebbero anche essere provvedimenti non decisivi, comunque falli, male non fanno e possono essere utili per salvare la fauna.
allora nora continuamo qui che ci sono più notize e consigli a gente più esperta ...cmq... devi tenere d'occhio la vasca... metti il filtro a cascata e non appena vedi i pesci in superfice fai un cambio... mi raccomando alla temperatura dell'acqua che inserisci... in vasca hai solo acqua di rubinetto? ho visto che hai cambiato con quella.... cmq per le piante... quando le hai messe in vasca? ;-) ;-)
In vasca ho messo 60 litri di osmosi e 60 del rubinetto con le fiale del biocondizionatore, ho fatto ora il test dell'acqua ed è tutto ok , i pesci sembrano essere tranquilli ora, a parte che vogliono cibo perchè sono a digiuno da ieri, le piante le ho messe quando avevo solo l'acqua nell'acquario e ci sono state circa una settimana da sole, oggi ho comprato i batteri per fare partire il filtro e l'areatore per ossigenare un pò di più l'acqua, ora devo solo aspettare
l'aeratore usalo solo se serve non tenerlo sempre acceso altrimenti le piante ne risentiranno... cmq che vuol dire che i valori sono ok? postaceli... inoltre guardando il profilo ho visto che hai degli scalari con ph 8?? il ph 8 è alto per praticamente tutti i pesci... abbassalo e cerca di levare gli scalari che hanno bisogno di un ph 6,7 e 7.0 ! cmq posta gli altri valori e vediamo.... ;-) ;-) ;-)
ecco i valori:
NO3:10 NO2:0 GH:7 PH7.2
Ciao
ok.. allora se riesci ad abbassare un po il ph per gli scalari è melgio.. cmq credo che l'anguilla potrà darti problemi.... ;-) ;-)
perchè l'anguilla mi puo dar problemi?
innanzi tutto credo che voglia acqua salmastra... cmq.. leggi il topic di xdrugox che trovi in questa sezione e vedrai come a lui mangiava le code dei guppy quindi i tuoi scalari potrebbero essere a rischio..... ;-) ;-)
Federico Sibona
18-11-2007, 23:25
NORA79, Beh, bisognerebbe sapere cosa intendi per "anguilla". Se è un Pangio (vedi immagini su internet), OK.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |