Entra

Visualizza la versione completa : Ce l'ho tutte .........


fabio846
17-11-2007, 18:45
Da come dice il buon "Rovero", le vasche nuove passano una fase, cosė detta, "algale".
Ma la mia non finisce pių. -05
Le ho avute tutte e ancora ce ne sono: inizialmente con le classiche filamentose, e fin qui nulla da dire, č normale, ma successivamente sono comparse alghe superiori, (foto nella firma), di tutti i tipi, ad oggi ne avrō contate forse una decina di tipologia e forma diverse, per dir poco, oltre alle classiche a bolla, a cespuglio, a mo di spugna e cosė via.
Secondo voi, considerato che ogni tipo di alga dopo un pō di tempo va via e purtroppo ne ricompare qualcun'altra, cosa puō essere la causa scaturente di tale passaggio da un'alga all'altra?
E dire che ultimamente incominciavo e rivedere le rocce, credendo che stava finendo la fase, ma di colpo eccoti un'alga rossa tipo alberello, molto veloce nella crescita, non si fa in tempo a toglierla che ricresce.
Appena posso inserisco una foto aggiornata per farvi comprendere meglio la mia situazione -04 -04 -04

Rompė
17-11-2007, 19:16
alghe pavone cmq ce da rivedere la luce mica che e molta???quanti watt e questo che pesce e?? http://fotoalbum.alice.it/alice/fabio8462/reef4/dscn622.html sembra 1 crysiptera e particolar mente bella...mi puoi dire il suo nome latino???cosi la inserisco nel mio acquario #36#

fabio846
17-11-2007, 21:24
rompė2, come da profilo, uso una plafoniera 8x54W Ati
Il pesce č un Chrysiptera e dovrebbe essere il "taupou" ma ci sono tante variazioni di livrea, dovresti fare una ricerca piu' accurata.
Attenzione perō, č molto territoriale. Pensa che nella mia vasca 120*60*60, va a "rompere le scatole" ad ogni nuovo arrivato.

Rompė
18-11-2007, 15:49
o visto che fai 10 ore di attinica ...e 8 di bianca ...l atttinica riducila o l accendi insieme alle bianche i pesci devono dormire di notte...non ce bisoigno che sprechi tutta questa luce.... #36#

Bubi82
18-11-2007, 16:33
fabio846, il fotoperiodo č corretto, pių che altro che valori hai in vasca? specialmente po4, no2 e no3? controlli i silicati nell'acqua di ro? hai mai utilizzato resine antifosfati? fornisci anche qualche info tecnica, tipo movimento, skimmer etc.. ;-)

Pfft
18-11-2007, 16:46
rompė2, quella č una Chrysiptera cyanea , maschio dominante , variante colore indonesiana.

fabio846
18-11-2007, 17:47
Pfft, qualche considerazione sul mio problema #24 #24

Pfft
18-11-2007, 19:26
fabio846, purtroppo c'č poco da fare nel tuo caso, tieni al limite minimo i nutrienti (ma sicuramente giā saranno a zero dato che li consumano le alghe crescendo) , nel tuo caso andrei con un buon alghivoro , acanturide Ctenochaetus o Zebrasoma flavescens.
Strappa pių che puoi ovviamente ..

fabio846
18-11-2007, 19:54
Pfft, per il momento ho inserito un Salarias fasciatus.

Dai rivenditori in zona non si riesce a trovare uno Zebrasoma #07 #07 , dicono ci voglia piu' di un mese. #24

Appena possibile inserisco, Zebrasona flavescens e un Paracanthurus hepatus.

Per i valori č come dici tu, ma qualcosa devo pur inserire per i coralli ;-)

Rompė
18-11-2007, 20:39
rompė2, quella č una Chrysiptera cyanea , maschio dominante , variante colore indonesiana.PFFT MA LA CYNEA NON HA LA PINNA A FORMA DI RONDINE????ma al negoziante ci dico quello9 che mi ai detto tu pewr far arrivare questo splendido esemplare...o 1 nome latino????