Visualizza la versione completa : LA VASCA SPETTACOLARE DI RICCARDO
ho l'onore di postare le foto di un grande appassionato ed amico in arte
detto anche banco dell' ortolano
RICCARDOPISTOIA
e ancora
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0412_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0416_532.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0415_100.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0414_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0417_205.jpg
ultime eh :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0413_866.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0409_584.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0423_389.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0422_123.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0410_802.jpg
animali fantastici,e si vede che sono tenuti bene....però....sembra un pò una serra ,tutto troppo in ordine per i miei gusti #24
senza natturalmente nulla togliere al lavoro che ci sta dietro ;-)
franklin
17-11-2007, 16:05
Riccardo,è paurosa! #25 #25
fabio846
17-11-2007, 16:06
Vasca spettacolare, animali con colorazione mozzafiato #19
Qualcosa in piu' sulla gestione si puo' sapere?? In particolare l'illuminazione.....
il suo metodo di gestione è quello più comunemente usato cioè il metodo euro :-D :-D :-D :-D :-D :-D con quello diventa bona anche la rosibindi
bibarassa
17-11-2007, 16:13
gil, senza parole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mera vigliosi coralli #25 #25 #25
non è il mio genere,ma sulla salute degli animali e la bravura del conduttore tanto di cappello #25 #25 #25 #25
Luis 1979
17-11-2007, 16:54
animali fantastici, colori super...ambientazione #07 #07 #07 sembra un balcone di acropore sistemate con il righello...poco naturali per tutto il resto #25 #25 #25 #25 #25 #25
ho l'onore di postare le foto di un grande appassionato ed amico in arte
detto anche banco dell' ortolano
'ndo è stò banco, che mi vien voglia di verdura???
azzzzz... #25 #25 #25 #25 #25
animali fantastici, colori super...ambientazione #07 #07 #07 sembra un balcone di acropore sistemate con il righello...poco naturali per tutto il resto #25 #25 #25 #25 #25 #25
Quoto in toto #36# complimenti a chi la gestisce
animali bellissimi, ma anche in questa vasca i coralli sembrano messi in esposizionecome se fossero in vendita...
leletosi
17-11-2007, 18:32
cazz..... -05
che vasca -05
franklin
17-11-2007, 18:36
poco naturali per tutto il resto
non è nemmeno il mio genere di layout ma ti devo contraddire....questa rocciata e questa disposizione di animali rispecchia molto la realtà che si riscontra su un reef,sempre proprio una cresta del reef...con acropore tutte dello stesso tipo(crescita compatta e tabulare)
Riccio79
17-11-2007, 18:48
Mamma mia che colori... stupenda davvero #25 #25 #25 #25
E con le T5 se non vedo male...
morganwind
17-11-2007, 19:35
Mamma mia...chapeau...
Gil...misure vasca...gentilmente
PS 8*80 ATI?
*Tuesen!*
17-11-2007, 19:56
Boia che bella oh! Dè ma che cià la sunpower? Quanti tubi? #19
alessio86
17-11-2007, 20:06
che spettacolo!! #25 #25
morganwind
17-11-2007, 20:08
Boia che bella oh! Dè ma che cià la sunpower? Quanti tubi? #19
a me sembrano 8...da 80?
mi piacerebbe conoscere un po' la gestione oltre che le misure...
monta ati 8x80w ehhhh ma riccardo perchè non gli rispondi te, la vasca è la tua :-D :-D :-D
morganwind
17-11-2007, 20:32
Si riccardo rispondi...non te' fa' pregà ;-) ;-)
Che siamo curiosi
Da quanto gira la vasca? misure? gestione?
riccardopist.
17-11-2007, 22:11
scusate il ritardo ma mi ero assentato un attimo..si sono 8x80 ati 2blu e 6 bianche..la vasca è 150x60x60 ...stasera ho usato per la prima volta il sale della matuta.. a occhio mi sembra ottimo...acqua limpida e le acropore non filano..saluti
morganwind
17-11-2007, 22:21
Riccardo, gestione batterica (zeo?)
I colori sembrano tali... ;-) ;-)
A proposito..su un post si stanno discutendo le differenze tra t5 e hqi.
Sarebbe interessante sentire le tue esperienze (nel caso ti fossi passato da hqi a ATI)
Grazie
Ciao Riccardo,
complimenti davvero,!!! #17 #17 #17 dall'ultima volta che l'ho vista è cambiata veramente, i colori sono da paura!!! io avevo visto quasi tutti gli animali ma non con questi colori!! #19 #19 #19
Bravissimo sei arrivato ad interpretare la gestione della vasca in maniera perfetta!!
Ora non hai che da insegnarcelo!!! :-)) :-)) :-)) :-))
Si dai diciamo che è carina -04 -04 -04 :-D
sstella75
17-11-2007, 23:50
riccardopist., complimenti bellissima! #25
però mi sembrate il gatto (riccardo) la volpe (gil) non ci raccontate mai i "segreti"...manca pinocchio ma quello sicuramente è lorenzo (tuesen)...
ok il metodo euro ma che avete mica inventato il lifting dei coralli... #24 :-))
bibarassa
18-11-2007, 00:21
sstella75, l'ho notato pure io
dodarocs
18-11-2007, 00:31
riccardopist., complimenti bellissima! #25
però mi sembrate il gatto (riccardo) la volpe (gil) non ci raccontate mai i "segreti"...manca pinocchio ma quello sicuramente è lorenzo (tuesen)...
ok il metodo euro ma che avete mica inventato il lifting dei coralli... #24 :-))
Allora hanno fatto il trio..... :-D :-D :-D
Complimenti bella vasca. ;-)
SupeRGippO
18-11-2007, 00:37
il suo metodo di gestione è quello più comunemente usato cioè il metodo euro :-D :-D :-D :-D :-D :-D con quello diventa bona anche la rosibindi
FANTASTICA !!!! :-D
vasca molto bella... un po squadrata... ma del resto come li sistemi i coralli cosi' ???
quelle so colonie... MIAAA TALEE DA DU FIORINI :-D
simone1968
18-11-2007, 00:51
ohhh mamma mia....gliè bella e basta...
riccaaaaa cambia reattore di calcio,che quando crescano diventa naturale da sola.
sto metodo euro funzia davvero ehhh.
sstella75
18-11-2007, 01:04
bibarassa, dodarocs, mi sembrava mancasse qualcuno... la fata turchina (simone1968) :-D aspettate che mo arriva il piccolo adepto dei "compagni di merenda" franklin :-D complimenti ragazzi! #25
alessio1977
18-11-2007, 01:31
davvero complimenti bellissima vasca. #19
pare proprio la cresta del reef. #36#
ciao ale ;-)
riccardopist.
18-11-2007, 02:06
se devo essere sincero ho imparato molto dalla volpe ..gil..che oltre ad essere un amico è anche un grande conoscitore della materia..diciamo che mi sono applicato benino..cmq credo che.. .per rispondere ad astice...il segreto sia nel trovare l'equilibrio giusto della vasca perchè secondo me non esiste una vasca uguale a un altra non per dimenzioni ovviamente ma per numero di animali tipo di animali quantità di rocce ecc..quindi ritengo personalmente che ogni acquario abbia bisogno di quantià diverse di (aggiuntivi)le dosi che da il fornitore sono indicative ma non esatte per tutte le vasche per questo non rispondo mai su cosa dare o quanto dare di questo o quello magari quello che per me va bene per altri non va ...credo che molto importante sia l'occhio ..capire cosa non va e intervenire ...ogniuno di noi guarda spesso il proprio acquario e ne percepisce anche i cambiamenti...una cosa però mi sento di dirla,ho fatto un salto di qualità enorme da quando ho lasciato le hqi ed ho messo le t5 dell'ati...risaluti
simone1968
18-11-2007, 08:08
io fata turchina??????????
magari mangiafoco...... #36# #36#
riccardopist., la tua vasca è sempre stata bella , ora è davvero spettacolare.
alessio1977
18-11-2007, 13:39
scusa la domanda ma non mi risulta che esistano le sunpower 8x, magari mi sbaglio.
ciao ale ;-)
riccardopist.
18-11-2007, 13:49
è una powermodule 8x80 con 6 neon aquablu spezial e 2 blu plus.
fabio846
18-11-2007, 13:59
riccardopist., solo una domanda: ogni quando effettui il cambio delle lampade?
morganwind
18-11-2007, 14:00
Li copre bene i 60 di larghezza della tua vasca?
fabio846
18-11-2007, 14:00
riccardopist., solo una domanda: ogni quando effettui il cambio delle lampade?
riccardopist.
18-11-2007, 14:10
le lampade le cambio ogni 7/8 mesi..non le ho ancora cambiate..per quanto riguarda le misure è perfetta per la mia vasca ..la copre completamente..
morganwind
18-11-2007, 14:47
tenendo la plafo a 15 cm?
riccardopist.
18-11-2007, 15:29
si 15 cm ...non scaldono per niente con il sistema che hanno di deflusso del calore incomporato...
andre reef
18-11-2007, 15:43
metodo di gestione???? #24 ...ZEO?
pietro romano
18-11-2007, 17:50
davvero molto bella,forse un po'buia verso il basso ma per il resto spettacolare #19 noto con piacere la trasparenza dell'acqua,lo stato ottimo di salute degli animali e colori intensi.una sola domanda,da quanto gira?un solo consiglio fregatene delle solite cose trite e ritrite sulla storia del layout,quando non si e'in grado di apprezzare qualcosa di qualitativamente eccelso,si parla di fesserie senza proferir parola sulla tecnica magari perche'non si e'in grado di dire o notare altro per incapacita'personali.complimenti ancora e vai avanti cosi'. :-D #18. un caro saluto anche a gil.
riccardopist.
18-11-2007, 18:24
ciao pietro..ti ringrazio del consiglio #36# ... me ne ero gia fregato #36# ..comunque ogniuno ha diritto di dire la propria opinione ed io la rispetto ..ti rispondo volentieri...la vasca è la prosecuzione di una vecchia ,questa funziona da luglio..ho cambiato le rocce e immesso la stessa acqua in un giorno..ho salvato quasi tutti gli animali..i primi giorni erano diventati neri come la pece ,poi piano piano...qualcuno è andato,altri si sono colorati...
riccardopist., complimenti...Si vede il manico! Per la disposizione, penso personalmente che sia davvero ottima..Non e' facile piazzare colonie di quel calibro e in quella quantita' in vasca, tra l'altro perfetta armonia di colori tra loro..
Beh se:
questa funziona da luglio..ho cambiato le rocce e immesso la stessa acqua in un giorno..ho salvato quasi tutti gli animali..i primi giorni erano diventati neri come la pece ,poi piano piano...qualcuno è andato,altri si sono colorati...
ed hai questi risultati, figurati tra un anno.. Che gestione usi se possibile saperlo?Cambi parziali? Grazie e ancora complimenti..
riccardopist.
18-11-2007, 19:27
ripeto che secondo me ogni vasca è diversa da un altra..cmq vi dico come tengo la mia..cambio l'acqua tutte le settimane un sabato 30 litri un sabato 60 usando sempre sali diversi , tropic pro, preis, ultimemente matuta,uso batteri della prodibio una volta la settimana,un cucchiaino di zucchero 3 volte la settimana,6 ml k balance,6 ml b balance 3 volte la settimana,6 ml di zeospur quando cambio i 30 litri,zeostart solo se vedo che i fosfati si alzano pericolosamente (oltre 0.05),iodio e stronzio saltuariamente...tutto qui.
ok... io intendevo come metodo e non come dosi..e' normale che ogni vasca ha una sua integrazione mirata...sono molto favorevole anch'io ai cambi parziali settimanali , in piccole quantita' e con sale a rotazione..per questo ti avevo chiesto dei cambi...e con lo zucchero alimenti i batteri, giusto? Con lo zeospur ti trovi bene? Non schiarisci troppo i colori gia chiari, non so ad esempio i gialli o i rosa, come te li ritrovi dopo il trattamento? Grazie ancora..
tommasino08
18-11-2007, 19:43
complimenti anche dal tuo concittadino andrea. veramente molto bella, magari mi farebbe piacere vederla di persona quando puoi.
Contraccambiando la cosa naturalmente
Ancora complimenti.
bibarassa
18-11-2007, 20:05
riccardopist., che tipo di sale è il matuta? e che zucchero adoperi?? e per quanto riguarda le rocce: quando hai fatto il cambio di vasca non hai usato le rocce della vecchia vasca? o ho capito male io?
riccardopist.
18-11-2007, 20:25
uso per alimentare i batteri il fruttosio(fruttil)..lo zeospur dato ogni due settimane a me non stressa i coralli i verdi e i gialli diventano fluorescenti e gli animali si aprono molto di piu....la matuta è una linea di prodotti usata molto in germania reperibile da poco dalle mie parti (sestini viareggio)...comunque ho fatto il primo cambio con il suo sale solo sabato e ancora è presto per vedere la differenza..se c'è!..quando ho rifatto la vasca ho messo 50 kili di rocce fiji spurgate e poi ho usato un po di quelle vecchie...
riccardopist., ok..grazie!
morganwind
18-11-2007, 20:54
non hai fondo...mi verrebbe da dire che il substrato della gestione batterica è zeolite?
corretto?
riccardopist.
18-11-2007, 21:53
uso la zeolite ma ho anche una spolverata di corallina fine fine .
bibarassa
18-11-2007, 21:53
riccardopist., grazie, per quanto riguarda lo zeospur concordo con te: non stressa affatto i coralli (io lo doso tutte le settimane 0,5 ml/100l)
ecarfora
18-11-2007, 22:16
grazie per lo spettacolo mozzafiato ,amo l'ordine ;-)
complimenti #25 #25 #25
pietro romano
18-11-2007, 22:29
anche a me inizialmente si erano scuriti tutti i coralli col passaggio alla nuova vasca ma poi pia pian piano tutto torna alla normalita'.mi ero accorto dell'uso dello spur osservand il colore delle millepore ma ho preferito glissare dopo tutte le polemiche seguite all'espressione della mia opinione in proposito.conmunque continua cosi' il risultato e' splendido. -d05
Complimenti per la vasca super ci dici per favore che tipo di illuminazione avevi prima dell'ATI anch'io ho una vasca come la tua ed attualmente monto una plafo 2x250 + 2t5 da 54w e sono in dubbio se prendere una 8x80 o 10x80w. Ciao e ancora complimenti.
Complimenti per la vasca!!! #17
riccardopist.
19-11-2007, 14:51
luca p....prima avevo 2x250 aquamedic piu 4 t5 ...se la vasca è larga 60 cm io metterei una 8 x 80w ..la 10 x 80 ti illumina anche un po di pavimento...e poi diventa un po scomoda per eventuali lavori dentro l'acquario considerando che la plafo arriva proprio sul bordo...ciao
V.Liguori
19-11-2007, 15:25
Impressionante #25 -05
Ma pesci quanti ne hai? Ti chiedo questo perchè io ne ho un casino 4 acanturidi + tanti altri, errori di gioventù, anche per tale motivo tendevo per la 10x80 ma se si riesce ad ottenere i tuoi risultati con la 8x80 meglio ancora. Ciao
complimenti, veramente notevole #25 #25 #25
riccardopist.
19-11-2007, 19:59
di pesci ne ho abbastanza anche io...1 zebrasoma xanthurus,1 chaetodontoplus septentrionalis di taglia adulta ,poi un 'altra quindicina di psciotti di taglia piu piccola..comunque li alimento 2 volte al giorno con artemia sciacquata con l 'acqua dell acquario e mangime secco della dupla..riesco così a tenere i fosfati sotto controllo.
innanzitutto hai una vasca meravigliosa.
il metodo euro si vede e funziona molto bene e son sicuri che molti pezzi li hai presi da alessandro sestini.
forse stavo parlando di te e della tua vasca poco tempo fa ma non sono sicuro che sia tu.
volevo farti una domanda..... con l'ausilio delle t5 ha sicuramente dei colori molto piu caldi e una illuminazione piu omogenea, ma crescono?
io monto 2x400 pero ho una mezza idea di montare una t5 da 12x54w #24 sono un po titubante non voglio spendere e spandere proprio ora che la vita si fa dura #36# #19
riccardopist.
20-11-2007, 01:11
ti dico la verità..all'inizio avevo anche io la tua titubanza,avevo 2 x 250 hqi e la crescita non era male,anche se avendo la zeolite e un reattore non molto adeguato non riuscivo a mantenere un valore di kh adeguato (6 tirando al massimo la co2 e aprendo a pisciolino la valvola )messo le t5 la crescita piu o meno è rimasta uguale non ho notato molta differenza....presto cambierò il reattore sicuramente comprerò quello della korallin così spero di alzare ulteriormente il kh per favorire la crescita e stabilizzare il calcio in vasca...comunque tu hai 2x 400 è una bella potenza di luce non conosco la crescita sotto queste lampade ...magari rinunci ai colori piu brillanti delle t5 ma gli animali crescono di piu...
dodarocs
20-11-2007, 01:31
riccardopist., ottimo reottore il Korallin, ormai lo uso da anni quando qua' in Italia nessuno lo conosceva, stai tranquillo che i valori di calcio li tiene eccome. ;-)
io volevo regalermelo per natale il problema che sono sempre senza soldi
donatelliano
21-11-2007, 21:25
-d09 -d05
CILIARIS
22-11-2007, 20:11
è io che credevo che usavi zeovit completo #25 #25 #25 quindi usi la zeolite però con batteri biodigest e fruttosio per alimento, complimenti veramente
morganwind
22-11-2007, 23:16
è io che credevo che usavi zeovit completo #25 #25 #25 quindi usi la zeolite però con batteri biodigest e fruttosio per alimento, complimenti veramente
beh...sempre un metodo batterico ;-) ;-)
riccardopist.
23-11-2007, 02:11
penso che i batteri zeo siano un po troppo aggressivi..per questo uso i biodigest..non so che esperienze avete degli zeo..alimentarli con zeo food e aminoacidi mi faceva diventare i coralli troppo scuri..per questo uso solo il fruttosio...gli aminoacidi li metto in vasca usando il vitalizer che in parte li contiene..
fabio.pa
23-11-2007, 09:06
intanto complimenti x la vasca davvero spettacolare .......
"penso che i batteri zeo siano un po troppo aggressivi..per questo uso i biodigest..non so che esperienze avete degli zeo.."
l'altra sera con Simone abbiamo visto al microscopio i due prodotti .....
praticamente identici ! sia il biodigest che i zeobak sono uguali sia come ceppi batterici che x quantità su una piccola goccia ....cè comunque da dire che i zeobak si dosano a goccia mentre i biodigest a fiala ....credo che questo faccia una netta differenza
morganwind
23-11-2007, 10:03
Ciao Riccardo,
come dicevi ogni vasca è un mondo a se...concordo per il food, meno per gli ammino (mi sembrano addirittura blandi...ma meglio cosi)
Non posso fare un raffronto con i biodigest in quanto mai usati
Ancora complimenti...+ guardo la tua vasca + mi piace ;-)
morganwind
23-11-2007, 13:56
intanto complimenti x la vasca davvero spettacolare .......
"penso che i batteri zeo siano un po troppo aggressivi..per questo uso i biodigest..non so che esperienze avete degli zeo.."
l'altra sera con Simone abbiamo visto al microscopio i due prodotti .....
praticamente identici ! sia il biodigest che i zeobak sono uguali sia come ceppi batterici che x quantità su una piccola goccia ....cè comunque da dire che i zeobak si dosano a goccia mentre i biodigest a fiala ....credo che questo faccia una netta differenza
interessante...nuova release dei batteri? quella appena uscita con 12 (presunti almeno) ceppi batterici?
netta differenza...nel senso che, seocndo te, impatta meno un dosaggio + massiccio una volta ogni 15 che uno + diluito 2/3 volte a settimna?
PS scusate l'OT
riccardopist.
23-11-2007, 15:05
ti dico la mia esperienza..quando ho rifatto la vasca dosavo gli zeobak 1 goccia a litro tre volte la settimana e i coralli tiravano un po da sotto..forse non era colpa dei batteri ma semplicemente perchè la vasca non era ancora matura ,nel tempo sono passato e due volte la settimana e i coralli non miglioravano..ho provato i biodigest e ho rivisto la crescita sul piede dei coralli...io gli do una fiala a settimana e mi sembra che tutto si sia stabilizzato...comunque presto uscirà la nuova versione credo ...la proveremo per vedere i risultati..
pagliaccio1
23-11-2007, 15:12
ti dico la mia esperienza..quando ho rifatto la vasca dosavo gli zeobak 1 goccia a litro tre volte la settimana e i coralli tiravano un po da sotto..forse non era colpa dei batteri ma semplicemente perchè la vasca non era ancora matura ,nel tempo sono passato e due volte la settimana e i coralli non miglioravano..ho provato i biodigest e ho rivisto la crescita sul piede dei coralli...io gli do una fiala a settimana e mi sembra che tutto si sia stabilizzato...comunque presto uscirà la nuova versione credo ...la proveremo per vedere i risultati..
1goccia a litro di zeoback -28d# -28d# -28d# -28d#
ciao riccardo sono riki non e che ti sei confuso con 1 goccia ogni 100L ?
stupenda vasca hai tirato fuori #36# #36# #36#
magari verso natale ci vediamo al seabox
ciao riki ;-)
riccardopist.
23-11-2007, 15:16
siii...una goccia ogni 100 litri :-D :-D ...altrimenti sarebbero diventati grossi come tartarughe :-D :-D
morganwind
23-11-2007, 15:23
siii...una goccia ogni 100 litri :-D :-D ...altrimenti sarebbero diventati grossi come tartarughe :-D :-D
:-D :-D :-D
pagliaccio1
23-11-2007, 15:23
adesso si che si ragiona
ciao riki ;-)
Grande Ricca, appena ho un minuto ti vengo a trovare, hai sistemato la tenuis dell'altra sera?
cospicillum
23-11-2007, 23:02
#17 #17 #25
riccardopist.
24-11-2007, 16:55
gabriele ..vieni qundo vuoi...poi voglio vedere anche la tua ,dalle foto mi sembra notevole...la tenuis l'ho piazzata ma che fatica trovare un posto libero #36#
tommasino08
24-11-2007, 18:46
Ciao riccardo come ti ho detto l'altra sera se non trovi posto nemmeno per un ago non ci sono problemi vengo io e ti faccio posto. un saluto
Ciao riccardo come ti ho detto l'altra sera se non trovi posto nemmeno per un ago non ci sono problemi vengo io e ti faccio posto. un saluto
E tu porteressi anche dietro le tronchesine èè..... :-D
Ricca venngo di sicuro, e ti aspetto, il mio numero lo dovresti avere ancora ;-)
paolo-77
26-11-2007, 18:15
cavoli ragazzi ma a Pistoia vi siete messi a fare sul serio #17 #17
cavoli ragazzi ma a Pistoia vi siete messi a fare sul serio
Perché te un ti ritieni più pistoiese????? -28d# #22 #22
netrunner
29-11-2007, 10:08
bella vasca..degna di un espositore di negozio!
cmq..presi singolarmente ..sono dei coralli spettacolari
paolo-77
29-11-2007, 15:50
cavoli ragazzi ma a Pistoia vi siete messi a fare sul serio
Perché te un ti ritieni più pistoiese????? -28d# #22 #22
certo #36# è solo che vedo delle vasche spettacolari e la mia non è ancora all'altezza -20 è solo invidia #12
avessi più tempo a disposizione verrei molto volentieri a fare delle belle chiaccherate.
BiAndrea
29-11-2007, 18:12
....presto cambierò il reattore sicuramente comprerò quello della korallin ...
c'è un'utente di questo forum che sta svendendo il + grande della korallin. è in condizione perfette perchè l'ha usato pochissimo... un po ingombrante ma efficace! ;-)
Solo per curiosità...della PRODIBIO usi si il BioDigest che il BioOptim?
Sempre una fiala a settimana di entrami i prodotti?
Un saluto e sinceri complimenti
Alex
riccardopist.
30-11-2007, 16:22
uso il biodigest una volta la settimana e il reef booster una volta ogni 15 giorni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |