Entra

Visualizza la versione completa : Malessere piante


kasmene
11-07-2005, 21:31
Salve mi riaggancio al post, rubato in altra discussione:
Anche io ho un fondo fertilizzato,
oggi ho notato che il pb si sta diffondendo anche alle altre piante .
Allora la mia vasca è attiva da 5 mesi ormai,
100 lt effettivi
PH 7
GH 5
KH 2/3 varia spesso
Nitriti assenti
Co2 con diffusore
lampada T8 18 watt ( forse è poco come luce vero??? )
il problema è che le piante da uno stato di esatto splendore, nel giro di 1 mese hanno iniziato a dare segni di malessere, foglie arricciate, buchi sulle foglie, foglie che diventano evanescenti, germogli già arricciati nel caso della ludwigia
le piante sono:
echinodorus bleheri
anubias barteri var. nana
egeria densa
cabomba acquatica
*Ludwigia repens*, la prima a manifestare malessere è state proprio questa inserita dopo 4 mesi, mentre prima tutto andava bene, dopo nel giro di un mese mi trovo allostato attuale che mi dite -20 -20 -20 ????
Ok la luce è poca sono d'accordo, a questo punto vi chiedo anche, come risolvo visto che l'acquario è il classico preso al negozio e quindi non ho spazio per inserire una seconda luce???..
poi non potrebbe essere una malattia della ludwigia trasmessa al resto?

Scusate il post lungo :-)) ma credo di aver messo tutto spero
...a voi....#13
Saluti
Giovanni

lele40
11-07-2005, 23:34
nn sono propriamente afferrato nelle piante ma sembra che ci sia un calo di ferro.prova a somministrarlo nei negozi di acquariofilia c'e' ne sono di diverse marche cosi' come oligoelementi.lele

RAMSES
11-07-2005, 23:38
come è possibile che in acqario da 100 litri c'è spazio per solo un neon?
il problema principale è l'illuminazione!
che acquario hai?

Nightsky
11-07-2005, 23:40
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

questa tabella aiuta a scegliere le piante in base alla luce che si dispone.

poi hanno bisogno fertilizzanti e co2.

Ozelot
12-07-2005, 10:42
kasmene, come già ti dicevo la luce è sicuramente poca, per eventuali aggiunte posta la marca ed il modello della vasca, magari gli esperti del fai da te possono aiutarti.
Anche la fertilizzazione mi sembra insufficente, il fatto che per un mese sia andato tutto bene è anche perchè le piante vengono "pompate" in serra, ma se in vasca non hanno un apporto costante di ciò che hanno bisogno presto esauriscono le scorte.....
Da quanto scrivi sembra proprio che la carenza più pesante sia proprio il ferro (foglie evanescenti).
Ti direi di passare ad una linea più completa (Dennerle, Seachem etc), ma prima di tutto migliora l'illuminazione..... ;-)

kasmene
12-07-2005, 11:34
Ok........ per la vasca non sò dirvi la marca,
ho guardato dovunque ma non ci sta nulla, nome, sigla nulla!!!!!!! #07
Per capirci ha il blocco filtro al centro, diviso in 3 sezioni una per pompa, una per filtro ed una per riscaldatore, ha il coperchio che nella parte centrale ha un'incavatura dove è posta la lampada già organizzata con riflettore ed agganci,
come posso aggingere una luce??? -20
Avevo pensato di togliere il coperchio e passare ad un' illuninazione con fari o lampade esterne ma il pb è che ora ho il gatto della mia ragazza e se lascio aperto l'acquario, mi farebbe un casino!!! -04
Come risolvo il pb di luce, se potrò metto una foto ma non ve lo garantisco...
....poi che prodotti (nome e marca) mi consigliate per rifertilizzare in modo adeguato,
altro ancora,
in base alle piante che tipo di luci scelgo??? le piante le ho già postate
i pesci sono:
scalari,
cardinali
ramirezi
corydoras
gamberetti

grazie
Ciao
Giovanni

RAMSES
12-07-2005, 12:39
posta una foto se puoi

kasmene
12-07-2005, 12:58
Ci provo nel pomeriggio #36#
ma la qualità sarà pessima ve lo anticipo,
Cercherò anche di farvi vedere com'è composto il mio acquario, così da darmi suggerimenti per il discorso luce!!!

grazie a tutti...
ciao
Giovanni

kasmene
12-07-2005, 20:47
Ecco alcune foto,
sono state fatte alcuni mesi fa.
Adesso la macchina mi si è rotta quindi non ho modo di farne delle nuove.
Cmq la sistemazione luce si vede quindi a voi per i suggerimenti del caso su come riusolvere il pb di luce..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00855_194.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00856_184.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00857_173.jpg

Nightsky
12-07-2005, 22:53
è abb simile al coperchio del mio ex MP....

kasmene
13-07-2005, 12:32
Ecco alcune foto delle piante e foglie colpite #07
ho trovato la macchina digitale :-))

ciao e grazie
Giovanni http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00872_118.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00867_721.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00865_209.jpg

Yellow Submarine
13-07-2005, 16:36
...anche io ho di questi problemi e non è la luce, ho 0.50W/L.... quindi penso sia altro!

philips
13-07-2005, 17:21
be dipende perchè 0.50 w/l per una rossa tipo la Ludwigia glandulosa sono un po pochini..

Ozelot
15-07-2005, 14:37
be dipende perchè 0.50 w/l per una rossa tipo la Ludwigia glandulosa sono un po pochini..

Quoto....

Oltretutto la pianta nell'ultima foto mi sembra una Alternanthera.....
Ripeto.....mi sa che dovresti riconsiderare sia la luce che la fertilizzazione....

kasmene
15-07-2005, 15:39
Ok su questo siamo tutti d'accordo,
ma a questo punto riconsidernado luce e fertilizzazione,
da domani che faccio??
Ok, compro una plafoniera esterna con quante luci a neon e di che tipo??
Cambio o meglio inizio :-D a fertilizzare come si deve...che uso??
Se sapessi rispondere a queste domande non sarei qui!!!! :-)

Grazie a tutti per l'aiuto ma se possibile vorrei adesso cose concrete da fare!!!

saluti

kasmene
15-07-2005, 16:01
Per risolvere il pb di luce ho trovato questo che ne dite??
http://www.e-aquario.com/product_info.php?cPath=160_36_131&products_id=1283

saluti

philips
15-07-2005, 16:28
se l'acquario è da 100l con quella arriveresti ad avere 0.50 w/l sempre un pò pochini per la rossa ma molto meglio di quello che hai...io ti coniglierei se sei pratico di farti una plafoniera dasolo e ci metti tutti i neon che vuoi ;-)

kasmene
15-07-2005, 17:05
Tutto sommato nel fai da te me la cavo, però non ho il tempo!!! :-(
...ecco perchè volevo una soluzione già pronta

saluti
Giovanni

philips
15-07-2005, 17:12
io ti consiglio di perdere un pò di tempo perchè comprare una plafo che ha almeno 80w ipotesi costicchiano e se la fai te risparmi un po poi fai come vuoi se prendi l'altra puoi provare per le altre piante sei ok ma nn so se riesci a tenere la rossa io per esempio ho 100w su 100 litri quindi 1w/l...è una scelta che devi fare in base alle tasche e in base al tempo ;-)

kasmene
15-07-2005, 17:21
Tempo praticamente nullo -20
tasche non ho particolari problemi...
Ho notato al sito questa versione
http://www.e-aquario.com/product_info.php?cPath=160_36_65&products_id=413
che ne dite???


saluti
Giovanni

Suppaman
15-07-2005, 17:34
scusami se mi intrometto.. ho visto la plafo.. ma se te la devi comprare compratene una con almeno 75W se non di +...

x 190€ una che si ti aiuterebbe, ma nn una delle migliori soluzioni.. cercane una in offerta, o dato che nn hai problemi di soldi che come detto prima abbia almeno 75W..

secondo me sarebbe meglio.. ;-) ;-)

kasmene
15-07-2005, 17:41
infatti
su ebay ne ho trovate diverse ed esattamente come dici tu,
vedrò quale riesco a prendere ed i prezzi sono davvero bassi....

grazie ragazzi siete stati di grande aiuto... :-))

Suppaman
15-07-2005, 17:49
ci aiutiamo a vicenda..

in bocca al lupo x l'acquisto, e poi faccelo vedere sopratutto ;-)