PDA

Visualizza la versione completa : neofita:allestire 35 l


vapao
17-11-2007, 12:39
ciao a tutti ragazzi,sono nuovo della sezione e inserisco questo topic su mandato della mia ragazza (che per ora è senza intenet) che ha deciso di allestire un acquarietto da 35l.

per ora la nostra unica fonte di informazioni è data dalle piccole guide presenti sul portale ma visto che sono li già da un paio di anni non so quanto posssano essere ancora attuali vista la continua uscita di nuovi prodotti.

la vasca da allestire è 43cm*26cm*h35cm,dovrebbe essere dedicata soprattutto ad abbondanti piante facili ,a qualche neon rosso(4-5), ad un brancheto di caridina, e ad 1-2pesci poco più grossi.
ecco come vorremo allestirla:


ILLUMINAZIONE: dovrebbe essere data da una plafoniera fai da te con 20#30w di luce a 6500k a cui vorrei accostare una lampadina t5 da 8w di tipo growlux.


FILTRAGGIO:affidato ad un filtro a zainetto(niagara 190)caricato con cannolicchi e lana di perlon(anche se mi dovreste spiegare come sistemarli)

RISCALDAMENTO: riscaldatore da 50W.

FONDO:avevo pensato ad uno strato di 2-3cm di fondo fertlizzato coperto da 3 cm di sabbia fine.

PIANTE:piante verdi con 1-2 piante rosse tra le meno esigenti ed un tipo di piante gallegianti

POPOLAZIONE:qualche neon rosso(4-5), un brancheto di caridina,1 ampullaria e 1-2pesci poco più grossi.

ho pensato all'eventualità di mettere la co2 artigianale anche se mi spaventa un pò l'incostanza del reattore a lievito e l'impossibilità di qualsiasi tipo di dosaggio in così pochi litri

potreste dirmi punto per punto cosa abbiamo pianificato male?-b09 -b09 -b09 -b09


GRAZIE

|GIAK|
17-11-2007, 16:04
vapao, per la co2 se utilizzi il metodo gel ed un deflussore per flebo per contabolle puoi modificare il flusso a tuo piacimento... non ho guardato di recente ma credo che ancora non ci sia un articolo su questo tipo di co2... è stata sperimentata già da un po e non da problemi... se vai a guardare nella sezione fai date troverai un topic in evidenza con tutto quello che ti serve ed in più c'è un topic costantemente aperto dove poter chiedere informazioni... ti risponderanno coloro che hanno direttamente sperimentato questo metodo che è molto regolare e duraturo.... per il resto ti consiglierei di non mettere sabbia perchè molti hanno avuto problemi con il fondo fertile che viene su... ;-) ;-) ;-)

vapao
18-11-2007, 12:14
|GIAK|, ho appena letto parte del post sulla co2 e ora mi sembra più fattibile.

per il fondo, mi chiedevo:chi ha la sabbia non mette un substrato fertile?si usano solo gli stick per fertilizzare?


per quanto rguarda la luce sarebbero du lampade e27 da 6500k da 14w l'una.
gli 8w di growlux servono a qualcosa o rendono solo la gestione più difficoltosa?
grazie :-))