PDA

Visualizza la versione completa : Problema?Che ne pensate?


tommyh
17-11-2007, 11:37
Ciao....vi do una descrizione del possibile problema.
Sono andato in vacanza quasi un mese lasciando due mangiatoie attive e 4 dosometriche.
Torno e noto che i colori erano strepitosi e i pesci stavano bene.Noto anche che una mangiatoia si era bloccata(batterie) ma l'altra funzionava e avendo tre acanturidi in vasca ho iniziato a dare un po piu di pappa al giorno compreso artemia liofilizzta(forse ho un po esagerato con questa).Nello stesso momento riesco a catturere quel bastardo di Japonicus (8cm circa piu coda)che mi uccideva tutti i pesci che compravo e lo scambio con un Leuco che alla vista è quasi il doppio.Inserisco anche il mio sognato Chelmon.Non ho grossi problemi a farli adattare agli altri due acanturidi.Dopo un po di gg vedo come un iscurimento dei cotralli come normale che sia e inizio a dare la pappa come sempre senza esagerare.Specifico che io gli do la pappa ai pesci tutti i gg una volta al giorno la sera e non esagero mai....anzi.I coralli anche loro mangiano tutti i gg e con questi dosaggi non ho quasi mai avuto problemi di nitrati e fosfati (quasi sempre a zero) anzi ho avuto il problema contrario un po di tempo fa (4/5 mesi)dato che non riuscivo piu a far ricoprire di zooxantelle i coralli anche se ho sempre avuto (anche ora) una crescita veloce dei coralli.
Precisamente un mese fa avevo nitrati a 10 e fosfati a 0,02 e dato che era un po che volevo provare ho iniziato zeovit sotto la guida dell'esperto maestro Zeojoda.
A distanza di un mese non vedo miglioramenti di sorta e i nitrati sono saliti a 15 e i fosfati a 0,03.Gli altri valori sono sempre buoni compreso kh.
Il problema non sono neanche i valori ni No3 e Po ma una continua sospensione in vasca che persiste ma parecchio tempo anche prima di iniziare con zeovit. Preciso che non sono batteri in sospensione.
Per risolvere questo ho fatto una paratia in sump e con questa riesco a trattare tutta l'acqua che scende.Ho provato anche ad inserire per un gg un po di lana filtrante ma non ho risolto.
Il problema poi è che non schiumo quasi nulla....ho sempre ma sempre schiumato pochissimo tranne i primi gg che ho iniziato con zeovit o quando c'è quanche problema inquinante.
Ho sempre avuto una taratura piu bagnata tarando lo skimmer al limite massimo dell'innesto del collo del bicchiere e ora sto provando una taratura piu secca (meno acqua piu tempo nella camera di contatto) ma non vedo risulati:non schiuma quasi niente!
Cosa ne pensate?
Come posso eventualemente eliminare la sospensione? Secondo voi oltre che brutta è dannosa? Perchè non viene schiumata?
La questione nitrati e fosfati? Mai avuti prima (anche secondo me per merito dei 5/7cm si sabbia sul fondo) perchè non si abassano?
Fatevi avanti "esperti" e ditemi la vostra.

piggarello
17-11-2007, 14:03
sai che ho avuto lo stesso problema.....
sembra quasi che la vsca non mi sopporti....
una settimana che non ci sono stato...una favola...ora i colori si sono un po sbiaditi...e il marrone incombe....


boh....
ora mi sono legato le mani e ha deciso di.....simulare una mia assenza..... :-D :-D

scherzi a parte voglio vedere se tenendo i livelli ok con le dosometriche..senza cambi e senza toccare nulla la cosa migliora...

tommyh
18-11-2007, 11:55
Rama tu che ne pensi?

Rama
19-11-2007, 00:49
tommyh, hai sempre la sabbia sul fondo?

Osserva se si stanno formando zone nere sotto di essa...

tommyh
19-11-2007, 01:26
tommyh, hai sempre la sabbia sul fondo?

Osserva se si stanno formando zone nere sotto di essa...

Nere mi sembra poche o nessuna....piu verdi,marroncine e marroni scuro.
La sabbia però non è tutta sugar ma ho mischiato l'Aragamax SugarSize e l'Aragalive SpecialGrade per un totale di 5/7 cm.

Rama
19-11-2007, 14:14
tommyh, però non ho capito bene il problema principale.... ho letto che ci sono + cose che non ti quadrano, e probabilmente non sono neanche strettamente collegate... #24

tommyh
19-11-2007, 14:31
I problemi primcipali sono due.....
1-Sta sospensione in vasca a cosa è dovuta? Perchè non la schiumo via?
2-Perchè mi si sono alzati i nitrati e i fosfati e sopratutto non tornano ai valori che ho sempre avuto?
Insomma perchè tutto ad un tratto la vasca non gira piu come prima?
Prima non riuscivo a far icoprire i corali di zooxantelle mentre ora ne ho un po troppe...
La cosa che non mi torna è che ad un tratto si è passati da colori straordinari a coliri normalissimi (dovuti ai valori di no3 e po) senza quasi alcun motivo apparentemente valido e non si riesce a farlo regredire. #24

VIC
20-11-2007, 15:26
Tomnmyh a quel che ho capito tutto è iniziato da quando hai cominciato con zeovit giusto? Controlla bene la sabbia, probabile che ti siano formate sacche anaerobiche, che ti portano sù i valori degli no3 e po4, poi considera che la vasca reagisce ad ogni cambiamento, figuriamoci con l'inizio di un metodo di riproduzione batterica. Sicuro che la sospensione non siano batteri?

tommyh
20-11-2007, 19:24
Non sono batteri....senbra della comune "zozzeria"!
Scusa Vic la mia ignoranza...ma i batteri anaerobici (viventi in assenza di ossogeno) non sono quelli che denitrificano? Come possono creare no2 e po4?
Comunque il problema è antecedente all'inizio del metodo zeovit.....forse mi si puo imputare la colpa di aver iniziato con zeovit nel momento meno opportuno... #23 #24
Parlando con Giando abbiamo anche ipotizzato che un uso costante e magari eccessivo(in alcuni frangenti)di pappe contenenti Hufa e Spirulina possa portare ad una riduzione delle schiumazione tramite il blocco dello skimmer ma .....non mi convince. #24
Sono tornato indietro con la memoria e mi sono chiesto?Cosa non dosavo quest'estate? Quando sono tornato i colori e i valori era perfetti.....
1-Una pappa per pesci ricca di Hufa/Spirulina e Aglio creata a posta per i Ciclidi(SHG CICHLIDS)
2-PCV
3-MarineDeLuxe
4-Reefstar Aminosauren
Allora ieri pensavo:o sbaglio io qualcosa ma non so cosa oppure uno di questi prodotti è andato a male e mi incide sulla vasca o anche che la pappa per ciclidi non è adatta per marino. #23

scorpion5
24-11-2007, 15:31
Probabilmente i problemi che stai avendo sono dovuti al fondo. Un DSB non può essere meno di 10#12 cm per avere un effettivo potere denitrificante.
Il tuo è troppo basso e potrebbe essere causa di accumulo di nitrati e fosfati.

fabio.pa
24-11-2007, 16:35
hai provato a controllare la pompa dello schiumatoio sè si è intasata o la girante sporca ?


da quanto tempo gira la vasca e da quanto hai il fondo a 5/7 cm ?
x quello che ne so un fondo alto 5/7 cm nn è ideale e magari che il problema sta li....accumuli di "schifezze " lo avranno portato a limite ....controlla se si è indurito
lo strato alto magari e questo il problema......

tommyh
24-11-2007, 18:28
Scusate ma allora tutte le vasche che hanno la sabbia come la mia vanno male? Sono la maggior parte e non hanno problemi.
Non c'è un problema di accumulo se hai sempre avuto nitrati e fosfati a zero.Che si accumula? E' stata messa a posta quando i valori erano tutti a zero....E poi per fare un dsb serve esclusivamente sugarsize....se no dovresti fare un dsb alto 30/40cm.
Girante? Mi sembra strano....La pompa va bene e schiuma bene....la schiuma sale ma sembra che non abbia non ha nulla da schiumare....
La vasca ha un anno e mezzo e non ha mai avuto problemi di nitrati o fosfati se non in maturazione e per un lungo periodo per di piu....cosa risoltasi definitivamente da quando ho inserto i coralli che si sono pappati i nitrati.

Luci-san
30-11-2007, 13:54
Sta sospensione in vasca a cosa è dovuta? Perchè non la schiumo via?
Anche io ho avuto questo problema, e devo dire che la comparsa di questa "sospensione" ha corrisposto ad un brutto periodo per il mio acquario... Però, col passare del tempo e senza un apparente motivo è scomparsa...

Mouser
07-12-2007, 00:15
tommyh,
non sono uno degli esperti pero', posso ipotizzare questo: #24

Hai introdotto dei nuovi pesci, anche di taglia grandicella, insomma con belle pinne.
Nuotando e prendendo conoscenza dei precedenti inquilini e delle loro zone di territorio, hanno con qualche scaramuccia e colpo di pinna sollevato del particolato dal fondo della tua vasca.
Questo particolato e' molto leggero e' la turbolenza della pompe (forse sempre in
azione) gli impedisce di deposidarsi nuovamente sul fondo per gravitazione.

Inoltre, sempre nel mondo delle ipotesi, non lo schiumi via perche leggero ma non galleggiante e quindi non entra nel pozzetto di discesa. Per giustificare i nitrati ci possono essere dei residui di cibo soppure c'erano dei fosfati e nitrati precipitati che sono ora andati in circolo.

Suggerimento? Puoi spegnere tutte le pompe di movimento per qualche ora e verificare che il "pulviscolo" scenda

Robbocellaris
07-12-2007, 00:52
tommyh, ma come fai a tenere tutti questi acanturidi in una vasca di quel litraggio e con quelle dimensioni? ho letto in altri post che più di uno meglio non metterne....così per curiosità

tommyh
07-12-2007, 08:32
tommyh, ma come fai a tenere tutti questi acanturidi in una vasca di quel litraggio e con quelle dimensioni? ho letto in altri post che più di uno meglio non metterne....così per curiosità
Sempre avuti....mai avuto problemi.

Robbocellaris
08-12-2007, 11:14
ah si....ma il litraggio preciso al lordo quanto è?

tommyh
08-12-2007, 20:45
Robbocellaris, la vasca è 110x63x60