Visualizza la versione completa : temperatura e determinazione del sesso
geggè n°1
17-11-2007, 09:22
facendo nascere e crescere per una ventina di giorni i betta alla temperatura di 31°C ho riscontrato una percentuale di maschi nettamente superiore rispetto alle femmine(circa l' 80%),già cn un abbassamento della temperatura di 3°si è verificata una parità di percentuali.
Ho potuto fare qst constatazione sl su due covate e quindi nn è affatto detto ke sia la norma ma so di parecchi animali nel cui periodo di incubazione nelle uova influisce fortemente la temperatura nella determinazione del sesso.a chi ha più esperienza di me risulta qualcosa di simile? -28d#
GreenMan
17-11-2007, 10:51
Pensa ke i miei dati ke ho seguito al tuo stesso modo, dicono l'esatto contrario..
Mi stavo facendo lo stesso viaggio mentale, ma da me quelli accoppiati a 26,5C° sono in % molto più maschi di quelli accoppiati a 28.. -28d# #19
Continua a conservare i dati, magari un giorno potremo unirli e creare delle vere statistiche.. :-)
nelle mie riproduzioni ho sempre avuto più maschi che femmine, con rapporti molto alti; la temperatura si aggirava attorno ai 30° ;-)
Dviniost
17-11-2007, 13:39
Idem... a 28 gradi sempre più maschi che femmine.
Sarebbe interessante creare una specie di statistica basata su temperatura e sesso... #36# Appena ricomincio a dedicarmi alla riproduzione dei betta darò anche i miei dati a chi raccoglie tutte le info. ;-)
Si pure io! A 29#30 gradi mi nascono quasi tutti maschi!
GreenMan
17-11-2007, 14:44
Wow! Sono controtendenza!!:D
:-))
ahaha green sei un diverso.
Vedo se su internet trovo qualche sito che parla di sex and temperature (sperando di non trovare siti sconci)
Dviniost
17-11-2007, 15:32
:-D :-D
GreenMan
17-11-2007, 15:45
Ottima scusa per bazzigarli majalona!! :-D -11
geggè n°1
17-11-2007, 16:03
:-D :-D :-D
Cmq volevo dire ke nei negozi è mlt difficile trovare femmine di betta,soprattutto quando si tratta di varietà più pregiate.a partire da questo si potrebbe pensare che in generale le femmine sn più rare dei maschi e che gli allevatori preferiscono tenerne per sè la maggior parte xcontinuare le riproduzioni
http://fins.actwin.com/killietalk/month.9807/msg00174.html
http://www.malawicichlidhomepage.com/aquainfo/ph_sex.html
mi sorge un dubbio.. e se invece della temperatura, fosse il nostro pH?
Riguardo al ph non so nulla, ho letto che l'età della coppia influisce sulla % dei sessi, con femmine più vecchie e maschi giovani verrebbero fuori più maschi, il contrario con femmine più giovani dei maschi. A quanto pare però non c'è nulla di certo. Se prima di ogni accoppiamento annotiamo tutti i valori si può fare un DB su cui lavorare per tirar fuori qualche dato.
Quindi da ora in poi annotate tutti i valori della ripro, magari facciamo un topic in evidenza dove postarli, che ne dici Dviniost?
Ciao
Daniele
GreenMan
18-11-2007, 13:24
Concordo.. Molto interessante!! :-)
sisi ci sto! per quanto riguarda la cosa dell'età di maschio e femmina beh.. ho dei dubbi sai, a me vengono sempre e comunque fuori + maschi..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |