Visualizza la versione completa : Ecco cosa succede
ALGRANATI
16-11-2007, 23:18
ecco cosa succede quando si esagera con il betadine :-)) :-))
http://img142.imageshack.us/img142/9955/img2452gs2.jpg (http://imageshack.us)
Lorenzo Viganò
17-11-2007, 00:54
azz. matteo è sempre il problema legato alla tricolor?
ALGRANATI
17-11-2007, 09:20
Lorenzo Viganò, si lorenz.......le ho sterilizzate tutte e 2 :-D :-D
nightrider
17-11-2007, 12:03
mah...Matteo!
io di tricolor ne ho fatte fuori tre.(di tre provenienze differenti)
di morte lenta e senza spiegazione.
i bagni in betadine li ho fatti pure io, con risultato simile al tuo.
mi è rimasta una porzione di animale (la base dell'animale originale)
che ..."vegeta" senza infamia e senza lode.
ora, dopo tre-quattro mesi di assoluto letargo, sembra si stia lentamente riprendendo, si notano piccoli labbri di crescita.
boh....
sarò tricolor adversus
nisci_mi
17-11-2007, 12:20
#23 che peccato!!
Algranati, matteo meno male che la prendi a ridere........... :-))
ALGRANATI
17-11-2007, 21:59
Mkel77, Che devo fare????
le turbellarie sono in tutte le vasche.
bisogna avere il culo che se ne stiano addormentate.
poco male comunque........solo 2 animali ;-)
SupeRGippO
17-11-2007, 22:45
io le passo al microonde :-))
ALGRANATI
17-11-2007, 22:48
supergippo, ma le mangi anche?? #24 #24 :-))
SupeRGippO
17-11-2007, 22:50
si... condite con alghe nori :-D
Algranati, dimmi come hai esagerato, grazie
E quale betadine hai usato.
Ciao Matteo
ALGRANATI
25-11-2007, 23:18
aster73, Ciao Nando, allora ho messo 5 ml di betadine, quello giallo in boccetta da 125 ml, lasciato 45 min.
io penso che sia stato sia troppo betadine , sia troppo tempo ma anche la spazzolata vigorosa che gli ho dato #13 #13
daltronde era destinata già 2 anni fa.
peccato xchè era cresciuta tantissimo -28d# -28d#
Matteo, più che il tempo lungo , il danno lo provoca il sovradosaggio nel breve periodo.
Lo iodio del betadine è , come risaputo, molto instabile e "svanisce" nell'arco di 20/30 minuti.
Per mantenere a bagno un invertebrato , mio consiglio personale , è trattare con la solita dose di 3 ml per litro d'acqua e ripristinare con alcune gocce dopo 20/30 minuti.
Infine la spazzolatura con lo spazzolino sul tessuto debole ha compiuto bene l'opera. ;-)
Ciao
ALGRANATI
27-11-2007, 23:09
aster73,
Infine la spazzolatura con lo spazzolino sul tessuto debole ha compiuto bene l'opera
anche secondo me è stata la spazzolatura con la spazzola dura -28d# -28d# #13 #13 :-D :-D
pazienza....me la faccio restituire da Gil :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |