PDA

Visualizza la versione completa : riallestire il 100lt...aiuto a completare l'idea


digitalhawk
16-11-2007, 20:25
ciao a tutti siccome ho qualke solduzzo da parte vorrei ri-allestire il 100lt da zero, dato ke ora e' allo scatafascio, partendo da alghe,passando x il fondo(sabbia e basta) ormai sporco dato il fatto ke nn lo sifono mai ed e' li da 2 anni, e il layout nn mi piace piu'...

ora la mia idea era quella di fare un layout a U o convesso dir si voglia!
sulla dx e sulla sx vole fare 2 collinette o rialzi, con anubias in alto e eleocharis sul basso, in mezzo invece mettere pogostemon oppure una o 2 belle cryptocorine marroni oppure niente e lasciare un "sentiero" libero.

ora i miei dubbi sono:
sui due lati come posso realizzare le 2 parti rialzate?
1- con piu' sabbia ai lati in modo da formare 2 discese, alcune rocce che dalla cima delle collinette scendono fino al basso, le anubias e muschio ancorate sopra, e l'eleocharis intorno alla collinetta
2- fondo tutto uguale (in linea orizzontale intendo) delle belle radici che puntano una verso l'altra con anubias e muschio sopra, eleocharis sotto e intorno alla radici

altro dubbio: distinguere o no le 2 collinette dalla parte centrale? se si tramite piccoli ciottoli o alcune rocce un po' piu' grandi?

ed ora alcune curiosita':
1- il fondo ADA aquasoil amazonia, deve essere ricoperto con altra sabbia?
2- dove posso trovare quei bei ciottoli tondi e piatti e grigi che si vedono in alcuni allestimenti? (appena posso metto una foto)
2- quale altro fondo fertilizzato potrei usare?

qui di seguito metto uno "schizzo" dell'idea che ho del layout...
grazie in anticipo!

Dviniost
17-11-2007, 15:30
Tra i due layout preferisco il primo che hai descritto...senza legni. Mettici ai due lati una qualche bella composizione di pietre cercando cmq di creare due ripiani più alti rispetto al centro dove mettere le pietre... Occhio che sarà molto importante il discorso prospettiva per allestimenti di questo tipo e chiaramente il tipo di piante che andrai a mettere.

Volendo fare un bel plantacquario, io sceglierei il fondo della stessa marca dei fertilizzanti liquidi.. quindi dipende se tu voglia usare Ada, Dennerle o Seachem che sia... Non mischio mai più linee di fertilizzanti (o solo per alcuni prodotti ma ben mirati) e secondo me è la scelta migliore per avere meno problemi possibili. ;-)

Visto che chiedevi di ADA ti metto questo bel link che spiega un pò come usare i vari prodotti: http://www.adaeuro.com/images/Come_Realizzare_Acquario_Naturale.pdf ;-)

digitalhawk
17-11-2007, 20:15
senza legni tu dici?
io ho anche pensato a un layout di tipo "triangolare" cioe' qualcosa in mezzo e libero ai lati: grossa cryptocorine in mezzo con dei rami che dal centro puntanto verso i lati con sopra anubias e muschio, tutto in torno eleocharis....sarebbe carino...

ora x i fertilizzanti, stavo pensando che l'unica pianta che forse ha bisogno di un po' di fertilizzante e' l'eleocharis che probabilmente con 80w di QHL e un buon fondo fertile, dovrebbe stolonare tranquilla senza impazzire con fertilizzanti liquidi (piu' che altro mi preoccupo della mia memoria #17 -28d# ).
tu che dici?

grazie x il link, me lo leggo per bene adesso!

digitalhawk
26-11-2007, 17:04
ecco uno schizzo in 3d dell'idea x l'allestimento:

Angel88
26-11-2007, 20:41
A me sti allestimenti 3d non fanno capire molto bene...sembra il proggetto di un parco...comunque immaginando come potrebbe essere credo non sia male...ma hai intenzione di mettere solo 3 tipi di piante come nel 3d?

Dviniost
27-11-2007, 18:25
Giusto per precisare, gli allestimenti triangolari non sono vuoi ai lati e pieni al centro.. quelli sono i centrali... hanno un angolo pieno e alto andando a scendere verso il lato opposto lasciado "vuoto" questo lato. ;-)

L'eleocharis è una pianta facile.... con un buon fondo fertile e la giusta luce cresce anche senza fertilizzare troppo con i liquidi.

Che altre piante vuoi mettere ? Facci un elenco almeno sommario.