PDA

Visualizza la versione completa : tartarughine d'acqua


Naxos
11-07-2005, 19:19
ragazzi o preso due tartarughine d'acuqa di quelle classiche piccoline che si trovano in negozio....o solo un dubbio insieme o messo due ranocchiette piccole piccole e la negoziante a detto che nn fa niente...ma nn ne sono sicuro...voi che dite?

poi come mangime mi a dato nutron tartfood che e a base di crostacei(gammarus)va bene?

Naxos
11-07-2005, 20:15
come non detto una delle tartarughe si e fatto fuori la rana...l'alytra lo tolta e la portero al laghetto...bene stavo pensando all'alimentazione...o letto sul forum che i gammarus non fanno tanto bene alle tartine e quindi mi kiedevo...visto che o un acquario marino posso dare anke le artemie liofilizzate e i krill?gamberi di mare....le artemie a volte le do anke vive se si puo

Naxos
11-07-2005, 20:19
altra cosa o anke delle alici(pesce di mare) congelate che di solito do all'anemone se ne do un pezzo anke alle tarte va bene?

e visto che o un laghetto vicino casa posso dare qualche alborella viva?

iurisprudens1981
11-07-2005, 21:03
ciao e benvenuto nel mondo delle tarte!

come avrai ben capito non possono convivere con altri esseri viventi in vasca (povera ranocchietta...).
come hai ben etto i gammarus non fanno bene, perciò se puoi sostituirli fallo.
L'acquaterrario deve essere abbastanza grande, con una profondità d'acqua che permetta alle tarte di nuotare senza toccare il fondo con le zampe posteriori. deve essere equipaggiato con una lampadina spot puntata sulla zona emersa e con un noen che emetta raggia UVA e UVB (al 5%).
per avere una idea pù chiara e dettagliata sull'alimentazione ti consiglio di dare una lettura alla scheda che trovi su www.tartaland.it sulla parte sinistra del portale soto la voce allevamento. Lì troverai molte altre informazioni utili.
Le alborelle vanno bene, ma leggiti la scheda prima. Come cibo fresco meglio pesci e molluschi d'acqua dolce.
per altre domande non esitare a chiedere.

ciao #28
iurisprudens1981

PS: se puoi posta una foto con le tarte e l'acquaterrario dove le tieni.

Naxos
11-07-2005, 21:15
be siccome l'acquisto di queste tartarughine non era previsto ma e stata una cosa sul momento o dovuto preparare un acquario da 30 litri con un po di sabbia di quella verde e un legno che o comperato e un neon ma nn so di che provenienza....appena riesco prendero un acquario piu adatto con la luce adatta.

Naxos
11-07-2005, 22:41
o anke letto di mettere un osso di seppia per le tartine...lo comperato fatto bollire e messo un pezzo in acqua...ma affonda...lo mangiano lostesso?e quello che si usa per gli uccellini va bene?

iurisprudens1981
11-07-2005, 22:43
beh l'importante è garantire una zona emersa (completamente asciutta) dove farai arrivare i raggi della lampada spot (oppure se puoi metti la vasca in modo tale che riesca a ricevere i raggi solari direttamente, senza filtri) dove le tarte andranno a riscaldarsi, e un neon che emetta UVA e UVB (fondamentale per l'assunzione di vitamine e elementi nutrizionali e per il corretto sviluppo dell'apparato osseo e del carapace).
d'inverno non tenerle all'aria aperta, ma inun luogo riparato (rischio raffreddore e conseguente polmonite) e senza dubbio con l'arrivo dell'inverno dovrai provvedere alla lampada spot e al neon (io uso sylvania reptistar).
ciao
iurisprudens1981

iurisprudens1981
11-07-2005, 22:45
o anke letto di mettere un osso di seppia per le tartine...lo comperato fatto bollire e messo un pezzo in acqua...ma affonda...lo mangiano lostesso?e quello che si usa per gli uccellini va bene?


si, purtroppo bollito affonda,non homai provato se lo mangiano quando è sul fondo, io uso quelli che prendo in pescheria,loro li buttano ed io non spendo nulla, li lavo bene sotto acqua calda, li pulisco per bene delle parti cartilaginee e lo metto in acqua, questo galleggia e le tarte lo mordono ogni tanto, in questo modo assimilano calcio.

ciao

Naxos
11-07-2005, 22:58
senza filtri intendi anke i vetri delle finestre?

iurisprudens1981
12-07-2005, 09:33
senza filtri intendi anke i vetri delle finestre?

si, vetri o plexiglass che vengono attraversati dai raggi solari o del neon fermano i raggi "utili" per le tarte.

Naxos
12-07-2005, 10:02
ma e necessaria l'alcqua per loro?o possono vivere a lungo anke fuori?perche se cosi fosse li porto ogni tanto con me in giardino per un paio di ore al giorno ma senza acqua

toto#77
12-07-2005, 12:02
al sole senza acqua no!!!!!!!

Naxos
12-07-2005, 12:48
dite che va bene sto neon?

NEON ARCADIA D3 REPTILE LAMP

iurisprudens1981
12-07-2005, 14:01
se è questa quella a cui ti riferisci http://www.petparadise.it/pet/paradise/12314.html
si,va benissimo. ma se vuoi risparmiare prendi un tubo t8 normale per rettili tipo questo: http://www.petparadise.it/pet/paradise/scan/fi=products/st=db/co=1/sf=category/se=Tubi%20Fluorescenti/op=rm/nu=0/su=1/ml=10/tf=ordine/to=n/va=banner_text=/va=banner_image=.html

ciao
iurisprudens1981

Naxos
12-07-2005, 14:07
ciao e un t8 e lo o pagato sui 20 euro...dopo posto tutto l'articolo....per portare le tartine al sole nel frattempo che arriva il neon preso su internet come posso fare?perche l'acquario pesa troppo per spostarlo qua e la....va bene una bacinella con un po di acqua?

iurisprudens1981
12-07-2005, 15:35
no, senza acqua proprio no! magari puoi fare una bacinella tipo di quelle per il bucato, ci metti un bel pò d'acqua e crei anche lì una zona emersa. Se poi devi tenerla alungo al sole (cosa che ti raccomando) devi prevedere anche un qualcosa che faccia ombra su una parte della vasca inmodo che le tarte ci si possano rifugiare in caso di troppo caldo.
comunque la zona emersa deve essere al sole.
ciao
iurisprudens1981

Naxos
12-07-2005, 19:45
e se l'acqua rimanendo sotto al sole diventa troppo calda e non me ne accorgo?

Naxos
12-07-2005, 19:57
ragazzi ma l'acqua di rubinetto va bene anke se ce il coloro?al massimo posso utilizzare il condizionatore per tirare via il cloro subito?

e per la lasmpada spot e necessaria visto che tengo il neon a circa 8 10 cm dalla qona emersa?

iurisprudens1981
13-07-2005, 00:35
l'acqua non deve superare in nessun caso i 30-32 gradi al mx, ma siamo già sulla soglia di rischio....per fare ciò dovresti mettere una vasca bella grande....
l'acqua del rubinetto va bene, ma se usi il biocondizionatore è meglio, ma vai tranquillo perchè le tarte non hanno molto scambio con l'acqua come per i pescetti...

Naxos
13-07-2005, 01:10
ok cosi sono piu tranquillo

Naxos
13-07-2005, 18:36
ragazzi gli sbalzi di temperatura danno problei?
la vasca che o in balcone si aggira intorno ai 28 29 gradi...la vasca in casa invece e sui 25 26...il brusco cambiamento di temperatura porta a problemi?

iurisprudens1981
14-07-2005, 10:36
sicuramente sarebbe meglio che non ci fosse....cmq le tarte sono degli animali molto resistenti, perciò non ti preoccupare se accade non fequentemente e sopratutto se la differenza è di pochi gradi...certo se inizia ad essere una 22 e l'altra 30.......allora si, potrebbero insorgere problemi respiratori tipo raffreddore e/o polmonite...