PDA

Visualizza la versione completa : Piccoli di apistogramma cacatuoides


miko
16-11-2007, 16:58
I miei piccoli di apistogramma cacatuoides ora cominciano ad essere grandicielli avranno si e no 2 mesetti ma non riesco ancora a capire chi è maschio e chi femmina perchè sono identici praticamente.
Solo qualcuno e più piccino di altri e ho pensato che potessero essere le femmine ma non so! ???

Morale comunque mi ritorvo con una decina di apistogrammini che scorrazzano in un 75 lt! Non sembrano aggressvi tra loro al momento ma ho paura che tra poco comincino a litigare e non starci più... ora sono troppo piccoli per darli a qualcuno, quando secondo voi posso distinguere il sesso e avere una taglia decente da regalarli agli amici o portarli al negoziante?

superbietto
17-11-2007, 22:25
dipende ma come crescono,penso che quando sono 3/4 cm,se ne puo' parlare,cosi' puoi distinguere anche il sesso.bravo comunque io sono alla terza deposizione ma non ne ho ancora cresciuti cosi.

Mr. Hyde
18-11-2007, 22:57
miko, benriletto, e bravo per i piccini!

I miei sono cresciuti a lunghezze diverse, tuttora ne ho alcuni che sono appena 1 cm e mezzo e altri che già sono sui 3 -05

comunque le femmine hanno (almeno i miei) le pinne VENTRALI (mi correggo, avevo scritto dorsali) bordate di nero, i maschi no :-))

Mr. Hyde
18-11-2007, 22:59
per esempio: nella fgoto si vede un mashcio e sopra scura una femmina. però un po'si vede il colore!

Mr. Hyde
18-11-2007, 23:11
scusate potevo compattare in 1 messaggio solo in effetti... COMUNQUE...


Morale comunque mi ritorvo con una decina di apistogrammini che scorrazzano in un 75 lt! Non sembrano aggressvi tra loro al momento ma ho paura che tra poco comincino a litigare e non starci più... ora sono troppo piccoli per darli a qualcuno, quando secondo voi posso distinguere il sesso e avere una taglia decente da regalarli agli amici o portarli al negoziante?


io (ssssht) li ho tenuti fino a settimana scorsa nel 50 lt (o 45 non ho mai capito vabbè) e i più grandi avevano già 6 mesetti #13 #13
in effetti li vedevo punzecchiarsi ogni tanto, però non so forse il fatto che si riconoscano come 'colonia' familiare non li ha mai portati a scazzi seri...
ora li ho tolti perchè ho uno spazio più grande per farli crescere e perchè mamma ha di nuovo i piccoli e vorrei evitarle lo stress del sovraffollamento e delle cure parentali esasperate dai trippi pesciolini vaganti...
Le dimensioni ricordati che dipendono non solo dall'età ma soprattutto dal modo in cui sono cresciuti: alimentazone, temperatura, spazio. io ho una femmina che ho messo da piccola nel 100 lt e ora è nel 300: è lunga 4 cm, più della sua mamma quasi.. pazzesco... 2 mesi comunque sono ancora troppo piccini mi sa... :-)

miko
09-02-2008, 10:29
Oramai ne hanno 5 di mesi ma che cavolo sono tutti uguali! Chi sui 3 cm chi sui 2 ma tutti identici!!!
A me sembrano tutte femmine a dire il vero! Ma vi sembra possibile?

Oppure sono tutti maschi?

Fatto sta che sono tutti identici...a parte uno che è rimasto mignon, non è praticamente cresciuto è ancora sui 5 mm, che sia nano?

Se riesco vi posto foto...

Mr. Hyde
09-02-2008, 12:12
Fatto sta che sono tutti identici...a parte uno che è rimasto mignon, non è praticamente cresciuto è ancora sui 5 mm, che sia nano?

non so spiegarmelo: io della figliata che ora ho adulti, che ho venduto e scambiato, avevo vari esemplari che ho appunto dato via sui 4 cm, e uno è rimasto ancora 2, non capisco perchè, oramai è adulto e sembra un piccolo di 4 mesi...

probabilissimo che la percentuale di nti F piuttosto che M dipenda dalla temperatura, ma che sia del 100% è un poì' stranino... fotine :-))

miko
10-02-2008, 11:50
Tutti con pinne ventrali bordate di nero! Chi più chi meno!

Che roba..tutte donne!

Ma sarà la temperatura? I miei acquari sono tutti stabili sui 25/26°!

Unica cosa il grosso maschio adulto non sembra avercela con nessuno dei piccoli anzi gli si avvicinano tutti a parte uno che viene scacciato in continuazione...che abbia riconosciuto un maschietto..ma anche lui ha le pinne ventrali bordate di nero (un po meno degli altri forse).

Ieri ne ho trasferito qualcuno in una vaschetta da 20 lt che usavo per gli avanotti di guppy ma altri sono impossibili da pescare devo distruggere le piantine (alcune già distrutte dal nervoso!!! #07

Vedremo cosa fare...

Marvin62
11-02-2008, 09:40
anche i miei a distanza di 3 mesi circa son di dimensioni
molto diverse.....

alcuni sono perfettamente formati, sembrano adulti di 1 cm, altri invece
sono già quasi 3 cm....

Per ora sembra vere prevalenza di femmine con qualche maschio
anche se non riesco bene a capirlo, percè i piccoli con le ventrali nere
hanno anche la dorsale e la caudale belle pigmentate di arancione...
viceversa gli altri sono grigi e basta....

Mr. Hyde
11-02-2008, 10:51
uh ragazzi le ventrali nere è vero che le ho nere solo nelle femmine, però magari dipende dall' incrocio dei miei... comunque chi vivrà vedrà, adesso ho 12 piccoli sui 2/3 cm nati e cresciuti tra i 21 e i 23° C
vedremo quanti maschi ci saranno!

Marvin62
11-02-2008, 10:57
io 11 delle stesse dimensioni più o meno, però i miei
nati e cresciuti a 24°/26°.

La mamma ha ventrali nerissime e lunghe e caudale/dorsale
molto colorate per una femmina.....