PDA

Visualizza la versione completa : Quando 2 passioni si incontrano


Perry
16-11-2007, 16:42
Probabilmente questo topic risulterà molto poco interessanti per quasi tutti :-D ...però ieri, mentre mio padre (grande appassionato di paleontologia), stava catalogando dei fossili in suo possesso (qualche centinaio), mi è caduto l'occhio su questo suo libro..ed anche se abbastanza risaputo, mi sono stupito di come certe cose siano cambiate poco in così tanto tempo..ricordo che l'eocene, ad esempio, è un periodo che và da circa 55 a 34 milioni di anni fà..robetta! :-D

Alcuni delle centinaia di esempi..(il naso fà impressione, è identico!)

http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/e060c585.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/db6b8ae5.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/a70087fd.jpg

pasinettim
16-11-2007, 17:15
Vero -05 -05

mbenassi
17-11-2007, 17:32
cacchius .. -05 -05

amleto3
12-12-2007, 03:09
interessante... :-)

IVANO
12-12-2007, 08:41
Perry, molto interessante, chissa quando troveranno i nostri resti fra migliaia di anni come ci classificheranno #18 :-D :-D :-D :-D

V.Liguori
12-12-2007, 10:39
Perry, non ti preoccupare di suscitare interesse o meno nell'apertura di un post...... qualcuno in passato diceva che non era importante suscitare l'interesse di molti ........... ma quello di pochi (e boni aggiungo); Comunque trovo l'hobby di tuo padre davvero affascinante e meraviglioso al tempo stesso.
Grazie per i documenti postati.

flavia
12-12-2007, 13:04
veramente molto interessante! #36#

pieme74
12-12-2007, 19:15
che cosa spettacolare... -05
grazie per averci reso partecipi :-)

Ricca
12-12-2007, 19:19
-05 Non pensavo che i pesci-flinstones potessero essere così simili a oggi....

Grazie per aver postato. :-)

awake
12-12-2007, 21:37
azz,dove li hanno trovati i fossili ? sarebbe curioso saperlo

Mkel77
12-12-2007, 21:43
io invece mi stupisco di quanti pesci abbia classificato nel corso della sua vita Louis Agassiz............ -05 -05 -05

condormannaro
13-12-2007, 10:22
Però... -05

awake
13-12-2007, 11:01
ritrovati in europa,magari sulle nostre dolomiti !!!

daniele.t.
13-12-2007, 12:37
ma che roba...abbiamo nelle nostre vasche un bel po di preistoria -05

Perry
13-12-2007, 12:44
awake,
no, sulle dolomiti no ;-). Da noi si trovano soprattutto resti di orsi e mammiferi (vedi anche la grotta del "buco del piombo" dalle nostre parti ;-) ), ammoniti ecc.
La maggiorparte è proveniente dall' Africa. Sono andato 2 anni in Marocco con mio padre (lui ci è andato molto di più), e ti assicuro che è incredibile cosa si trova.. Tra gli scarti della lavorazione delle cave di fosfati, in mezzo al niente (deserto a nord, ancora di sassi per capirci, non di sabbia) si trovano migliaia, ma migliaia di denti di pesci fossili (ne ho diversi sacchetti), i pezzi più belli, naturalmente, li tengono e vendono. In quelle cave, ad esempio, ho preso una testuggine, un cranio di coccodrillo e diverse vertebre di pesce, oltre a denti abbastanza enormi, nell'ordine dei 5/6 cm..erano degli animaletti indifesi ;-)

Qeusta foto è di qualche reperto che ho qui al lavoro..nell'ordine, da sx a dx, ascia (in basso), mandibola di coccodrillo (in alto), denti di pescettino ( :-D ), vertebre di pesce, ammonite..

http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/d695e544.jpg

awake
13-12-2007, 15:32
scusa Marco ma sulle schede che hai allegato si legge europa, e' il luogo di ritrovamento ?

Perry
13-12-2007, 15:41
Sì Carlo, scusa..quelli delle foto sì, sono stati trovati in Europa..volevo dire non dalle nostre parti (che mi risulti)..poi per essere preciso dovrei chiedere a mio padre, io sono acquariofilo e pure scarso, figurati paleontologo! :-D