Entra

Visualizza la versione completa : Cambio vasca... quale procedura è corretta??


Wurdy
16-11-2007, 12:47
Tra poco inizierò l'allestimento della nuova vasca mandando in pensione la vecchia dopo 6 anni di onorato servizio. Passerò dalla attuale 200 lt chiusa senza sump (con pesci, molli e LPS) a una 360 lt aperta con sump.(sempre pesci, molli e LPS)
E' da un po' che sto pensando a quale procedura sia la più corretta , tenendo conto anche dell'aspetto logistico, ma non mi sono ancora dato una risposta definitiva.

Procedura 1) Allestico la nuova partendo da zero , con 50 kg di rocce nuove (anche da spurgare) , acqua nuova, 1mese di buio , 2 mesi per arrivare a fotoperiodo completo , mi faccio tutta la mia bella maturazione , poi trasloco i 40 kg di rocce dalla vecchia , coralli e pesci tutto in un giorno.
Problemi :
A dovrei stare con 2 vasche in salotto x 3 mesi di cui una in mezzo alla stanza col bordello di fili elettirci che potete immaginare (pensate la moglie)
B non potrei riutilizzare niente della attrezzatura tecnica della vecchia vasca (skimmer /pompe/ riscaldatori ecc ecc) in quanto resterebbe in funzione .

Procedura 2) Allestisco la nuova , preparo 150 lt di acqua nuova , compro 50 kg di rocce già avviate da altri acquari in funzione (x es.sul mercatino) , aggiungo i miei 40 kg, rabbocco con i 200 lt. d'acqua dalla vecchia vasca ,travaso animali , sposto la vecchia (ormai vuota) e metto la nuova. Tutto fatto in 1 giorno.
I vantaggi sono evidenti, sia logistici che economici... ma mi chiedo che problemi potrei avere con i valori della vasca ??

Altra procedura migliore delle 2 sopracitate ??

Vorrei partire col piede giusto e quindi asppeto i vs. pareri.

cifria
16-11-2007, 13:29
io ti consiglio la seconda l'ho fatto per 2 volte e mai avuto problemi
ti devi solo procurare un grosso secchio dove appoggiare gli anuimali
la procedura che ho fatto io è la seguente:
svuotato la vecchia vasca per un po in un secchione di quelli per il vino ;
messo gli animali nel secchio e poi
dopo aver finito di posizionare gli animali ho completato lo svuotamento e ho messo le rocce in un altro secchio a secco solo coperte con giornali e stracci imbevuti di acqua
catturato i pesci e messi in un secchio piccolo sempre con acqua vecchia
posizionato la nuova vasca fatta la struttira tra rocce nuoe e vecchie e ricominciato a riempire con acqua nuova
posizionato glia animali e completato il riempimento
controllato tutti i livelli ed infine rilasciato i pesci
dopo 2 ore acqua cristallina e vasca vecchia andata in pensione
ciao

Wurdy
16-11-2007, 15:08
cifria, Se non ci sono controindicazioni di nessun genere, sarebbe un bel vantaggio. Non lascierei il salotto incasinato per 3 mesi, non butterei (o svenderei) parte dell'attrezzatura e in una giornata riuscirei a fare tutto.... #22 #22

Perry
16-11-2007, 15:31
wurdy,
2a opzione..io ho fatto così.
Tieni pronto un filtro a letto fluido e le rowa, tieni bene sott'occhio la vasca.
Io ho messo 2 settimane le rowa e basta, è da aprile che non le uso..Nitrati sottocontrollo..
L'importante è che le nuove rocce da aggiungere siano ben spurgate (io le ho fatte girare un mese circa in un catino da 150litri con skimmer), e usare più acqua possibile della vecchia vasca. Io ero passato da 130 a 380 litri..

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=114895&view=next&sid=415392257a88e13c35273e70321b93b

VIC
16-11-2007, 15:37
Si seconda opzione anche da parte mia, anche perchè è quello che a breve farò anch'io.

Wurdy
16-11-2007, 16:02
Ottimo allora , vada per la procedura 2 !!
Perry, mi sono letto tutto il tuo post, complimenti. #25