Visualizza la versione completa : Ancora problemi con i nitrati
JOHNNY.S
16-11-2007, 09:51
Buon giorno a tutti! Scrico nuovamente dopo un pò di tempo epr esporre il problema nitrati. Come suggrito tempo fa, ho provveduto ad eliminare quasi tutta la sabbia dal fondo. Ho poi integrato con batteri anaerobi. Da circa un mese ho anche un nuovo schiumatoio molto più grosso prestatomi dal mio negoaziante che prima lo ha impiegato con ottimi risultati in una vasca quasi il triplo della mia. In effetti la schimazione è molto forte e il liquido del bicchiere di raccolta è molto più scuro di prima. Ieri ho misurato nuovamente i nitrati.... Sono aumentati! Considerato che non ho introdotto altri pesci oltre a quelli presenti (un Paracantus, uno Zebrasoma Flavesces - entarmbi piccoli- un pagliaccio e un Mandarino - entrambi piccolissimi!-). Adesso penso che il problema sia il filtro biologico... Pensavo di togliere tutte le spugne... O vendere l'acquario!!! -04
andreaross
16-11-2007, 10:35
Adesso penso che il problema sia il filtro biologico... Pensavo di togliere tutte le spugne
#36# #36#
O vendere l'acquario!!!
#07 #07
la maturazione come l'hai fatta?
....perche' non ti leggi qualche buon libro sull'argomento ?
..hai cambiato lo ski (quale hai montato ?) con uno, che tu definisci, piu' performante, in una vasca che gia' aveva i nitrati alti.....non pago hai aumentato il carico biologico immettendo altri pesci.....fai lavorare uno ski contro un biologico.....che pretendi ?...credi ai miracoli evidentemente......
..ci sono tantissimi post in cui si parla del sistema BERLINESE...leggi....studia...capisci....medita... .guarda la tua vasca...poi ne riparliamo........
gioacchino72
16-11-2007, 10:47
Hai tolto la sabbia cambiato lo schiumatoio l'unica cosa da fare adesso e togliere il filtro biologico che è solo un accumulo di schifezze e conseguentemente nitrati elimina rimanedo solo rocce e skim fai un cambio d'acqua con ottima acqua di RO e vedrai il miglioramento. -28
JOHNNY.S, come ti stanno consigliano gli amici gioacchino ed Emio, togli il biologico, un bel cambio d'acqua e aspetta qualche giorno, poi rifai i test.Il cambio fallo di 25#30% del volume della vasca
JOHNNY.S
16-11-2007, 11:47
Grazie per i consigli. Rispondendo ad Emio, volevo direche nel precedente messaggio ho specificato il contrario, cioè che non ho aumentato il numero (anzi un povero pagliaccetto è pure morto nel frattempo e al momento preferisco non sopperire alla perdita). Dai libri che ho letto (ABC dell'acquario marino e le due guide all'acquario marino di barriera oltre diversi siti internet) ho trovato informazioni discordanti. O non si fa neppure cenno al filtro biologico oppure viene considerato in sinergie a rocce e schiumatoio. Attraverso altri articoli letti su internet e su consiglio del negoziante adesso sto valutando la possibilità di farne a meno. Sono sul forum per il piacere di sentire il parere di altri appassionati sicuramente con più esperienza/cultura di me. Se hai letture da suggerirmi fai pure! :-)
....non so dove tu abbia letto i pareri discordanti circa il biologico....e quella di usare il biologico in sinergia con con rocce e schiumatoio mi pare vada contro le leggi della chimica biologica e della microbiologia...logica....
....quindi , anche se scritto, non gli darei credito....in commercio ci sono moltissimi libri sull'argomento ma pochissimi all'altezza della situazione e sopratutto meno ancora realmente aggiornati....qualcuno ancora parla di filtro sottosabbia.......l'ABC di Rovero l'ho letto anch'io e, per quanto non sia molto approfondito sugli argomenti di cui sopra, non mi pare parli bene del biologico e di sinergie improponibili...
.....improponibili ed anche improbabili dato che il biologico tende ad ossidare ed a produrre come risultato finale principale nitrati....mentre lo schiumatoio dovrebbe servire a togliere fisicamente dall'acqua tutti quei cataboliti che ossidandosi produrrebbero gli stessi nitrati....quali sinergie sono possibili ?....mettendoli insieme lavorerebbero uno contro l'altro........il biologico produrrebbe quello di cui lo skimmer serve a prevenire il formarsi.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |