PDA

Visualizza la versione completa : [Urgente] Guppy con una pinna nella fossa


Biz
16-11-2007, 02:16
Aiuto! -05
Una prima femmina di guppy mi ha lasciato una decina di giorni fa, a cinque giorni dall'immissione in vasca. Avevo notato che sin da subito era la più "timida" e l'ultima a lanciarsi sul cibo. Il giorno in cui morta era più ferma del solito, vicino alla superficie, respirava velocemente e rifiutava il cibo. Feci lunghe, fini e biancastre. Ogni tanto scendeva in profondità e poi risaliva, lentamente. Allora non ho dato importanza al fatto che avesse una macchietta rossastra sul fondo della pancia, pensando che facesse parte del suo colore (era così dall'acquisto). Mi sono detto che era un esemplare "sfortunato", un po' forse per ignoranza, un po' anche perchè il mio negoziante non ha avuto decessi tra i guppy, e non ho dato peso alla cosa (al di là del trauma da morte del primo pesce #12 )

Oggi mi accorgo che i guppy superstiti, finora in ottima salute, da un giorno all'altro sembrano essersi presi tutte le malattie del mondo O_o

Sono tutti piuttosto apatici, tendono a stare in superficie, ma mangiano e hanno feci normali.
Il maschio ha la coda e una pinna sfrangiata e sbiadita(foto guppy2 e guppy3);
una femmina ha un taglio nella coda(nella foto punto "3").
Entrambe le femmine hanno una macchietta rossastra sulla pancia("2").
Entrambe sembrano avere come una vescica sui fianchi ("1").
Una ha gli occhi completamente neri (foto guppy4, ma ce li ha da quando l'ho presa, lo dico perchè vista la sfortuna che sembro avere mi è venuto il dubbio che possa essere un ulteriore sintomo).
Ho fatto qualche foto, sono piuttosto pesanti per cui metto i link:

http://digilander.libero.it/Bizzz/guppy1.jpg
http://digilander.libero.it/Bizzz/guppy2.jpg
http://digilander.libero.it/Bizzz/guppy3.jpg
http://digilander.libero.it/Bizzz/guppy4.jpg

Gli altri due ospiti, due otocinclus, sono belli vispi come al solito... per ora :-(

Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione, per una diagnosi, per i consigli, per le parole di speranza ed eventualmente le condoglianze #77


P.S. Valori acqua: pH 7,25, NO2 assenti, NO3 12,5mg/l, GH 9, KH 7

Angel88
16-11-2007, 02:26
Ciao biz, mi dispiace per la situazione, comunque dalle foto io non vedo niente di strano, solo nella prima si vede la coda sfrangiata.
-Nella prima foto i primi due cerchi non mostrano niente di strano (a mio parere), nelle femmine albine (con corpo chiaro e giallastro) è normale vedere il rosso delle branchie, la macchia scura nel secondo cerchio sono gli avannotti che stanno nella pancia...in ogni caso la pinna rotta non è un buon segno, i guppy che ho avuto quando manifestavano questo sintomo sono morti e per quello che ne so dovrebbe essere un'infezione batterica.
I valori sembrano buoni. Da quando tempo è avviata la vasca?

Angel88
16-11-2007, 02:30
P.s. il pesce che si vede nella seconda e terza foto credo non abbia nulla, alcune varietà non hanno il "bordo" della coda regolare ma tutto sfrangiato.
Il guppy con l'occhio nero non so se sta bene, io comunque non ho mai sentito parlare di malattie con questo sintomo...comunque a me l'infezione batterica era molto contagiosa e un solo guppy si è salvato, spero che sarai più fortunata.

Biz
16-11-2007, 02:49
Grazie per la super rapida risposta angel!
Nel primo cerchio ho incluso quella che a me sembra una vescichetta. Ma le foto non sono granchè, le ho fatte di corsa con il cellulare, domani, sperando di non aver brutte sorprese, vedo di portarmi dietro la digitale (l'acquario è a casa della mia ragazza).
La vasca è avviata da un po' più di due mesi; i valori sono rimasti in questo breve tempo stabili dal primo giorno ad oggi (tolto ovviamente il picco di nitriti, verso la seconda settimana dall'allestimento)... uso acqua di rubinetto. Le piante stanno bene, alghe pressochè assenti... dovevo pur beccarmi la prima doccia fredda :-(
Non c'è modo di curare questo tipo di infezioni?

Angel88
16-11-2007, 03:04
C'è un prodotto della jbl ma non ricordo come si chiama, credo che comunque ce ne siano molti...il problema è che è difficile fare una diagnosi certa e se è quello che è successo a me potresti non fare in tempo a curarla, inoltre il medicinale di certo è molto aggressivo e farebbe male agli altri pesci e alle piante, ti ci vorrebbe una vaschetta a parte con un aeratore, anche per mettere in quarantena quella con la coda rotta (che è quella più probabilmente malata) comunque controlla le schede delle malattie qui su ap e se ancora non sei sicuro anche in giro su altri siti...