Visualizza la versione completa : Nuova vasca! Aiutatemi a capire come usarla!
Buonasera!!! Ho appena concluso un mega affare su ebay! 150 litri: 100 X 50 X 40 a 51 euro :-P!
E' una vasca un po' datata ma va benissimo come seconda vasca da tenere in camera!!!
Inizialmente vorrei usarla come vasca di quarantena!
http://img149.imageshack.us/img149/7749/immag0112fu3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=immag0112fu3.jpg)
ALLORA!!!
Il problema pratico è che non capisco cosa ci sta nel vano oscurato che è parte integrante della vasca. E' diviso in 3 piccoli vani (FOTO 2), e il tizio che me l'ha venduto ha detto che ci vanno materiali filtranti...
http://img149.imageshack.us/img149/862/immag0122pe0.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=immag0122pe0.jpg)
ma come fa l'acqua a passare da lì e tornare in vasca (visto che questo vano e la vasca vera e propria sono comunicanti grazie a una grata piccola(FOTO 3)??? non capisco datemi una mano!
http://img149.imageshack.us/img149/62/immag0141dv2.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=immag0141dv2.jpg)
proprio attraverso quella grata! riempi il filtro con il riscaldatore e i materiali filtranti... nell'ultimo scomparto metti la pompa, riempi il filtro d'acqua (se non si riempe da solo quando metti l'acqua in vasca) e accendi la pompa... con un tubicino porti l'acqua filtrata in vasca... come un semplice filtro... non capisco dove sta il problema... mi sono perso qualche passaggio forse? ;-) ;-) ;-)
Eh non ho capito come usarlo... cioè... quella gratina è solo comunicamente...e non c'è nessun meccanismo che fa circolare l'acqua attraverso questi tre scomparti!... al limite pensavo di riempire un intera colonna di siporax... ma le altre due??? ci posso mettere della spugna... ma come obbligo l'acqua a circolare all'interno di queste colonne??? e sopratutto come faccio a fargli fare un giro continuo e costante come in un filtro esterno O.o???
Nalfein, mmmm allora... i tre scomparti sono comunicati tra loro giusto?se è si fai cosi: nel primo (dove c'è la grata) metti un riscaldatore, nel secondo (quello centrale) metti i materiali filtranti (nell'ordine giusto) e nel terzo scomparto metti una pompa... allora ripeto se i tre scomparti sono comuicanti come dovrebbero essere... una volta allestito il filtro... riempi d'acqua il tutto... accendi la pompa che tirerà l'acqua che entrerà dal primo scomparto grazie alla fessura , verrà riscaldata, passerà al secondo scomparto dove verrà filtrata e poi passerà al terzo dove entrerà nella pompa e verrà immessa in vasca con l'utilizzo di un tubo (che dalla pompa porta l'acqua in vasca!).... tutto chiaro o c'è qualcosa che non va? ;-) ;-)
Si ancora non mi è chiaro come crear eun flusso d'acqua che conduce l'acqua attraverso i tre scomparti!!! poi sono strani... uno comunica dall'altro... gli altri due sono comunicanti dal basso ma separati dall'alto! se metto il siporax in fondo al secondo si disperde anche nell'ultimo xkè appunto comunicano dal basso tramite un apertura!... non mi è chiaro nemmeno come dal terzo scomparto possa tornare in vasca visto che non c'è alcuna apertura... ma la cosa si aggiusterebbe... se solo avessi capito come caspita far muovere l'acqua in quei vani... sono piccole colonne d'acqua...e per fargli fare il percorso intero ci vorrebero delle pompe assurde O_O!
Federico Sibona
15-11-2007, 23:07
Nalfein, la pompa crea il movimento necessario. Messa nel terzo scomparto (quello più lontano dalle grigliette) buttando l'acqua lì presente in vasca crea un livello più basso che negli altri scomparti e quindi, per il principio dei vasi comunicanti, viene continuamente richiamata acqua da tali scomparti e ciò crea il movimento necessario. Se non ti convince, prova, anche con filtro senza materiali, a mettere una pompa nel terzo scomparto con relativo tubo che mandi l'acqua in vasca e vedi cosa succede.
forse cosi lo capisci.... guarda l'immagine anche se l'ordine dei componenti del filtro è diverso non cambia nulla...
Ok... ma non ho capito una cosa.. anzi due!
Come fa dalla canaletta di entrata ad entrare l'acqua??? per semplice principio dei vasi comunicanti???
E la pompa nell'ultimo scompato come fa a rispedirla in acuqario essendo isolata??? devo forse praticare un foro O.o?
Nalfein, 1 si vasi comunicanti visto che cmq il livello dell'acqua in vasca supera l'altezza delle aperture ....
2 prendi un tubo e lo metti all'uscita della pompa e porti il getto d'acqua dove vuoi!
sembra che tu non abbia mai visto un filtro... ma non hai mai aperto quello che per l'altra vasca? anche se è esterno il funzionamento è simile! #23
Federico Sibona
15-11-2007, 23:20
Per il fatto che canolicchi o siporax possano passare dal secondo al terzo scomparto, esistono delle reticelle in cui metterli. Ma comunque non è un grosso problema, basta mettere la pompa un po' più in alto.
Chi l'ha usato prima di te avrà ben fatto passare il tubo della pompa dal filtro alla vasca, come e dove è un po' difficile dirlo . Prova a fare altre foto.
No Giak :P l'altro filtro ha un meccanismo completamente differente O_O! ghgh
Grazie a tutti ^^
Nalfein, bho! cmq se leggi le guide in proposito lo capisci di sicuro... l'immagine che ti ho postato prima l'ho presa da una di queste guide... dai una lettura e vedi.... ;-) ;-)
Federico Sibona
16-11-2007, 10:40
Nalfein, guarda un po' qui se riesce a chiarirti le idee. La spugna sintetica è facoltativa.
Grazie Fede (posso chiamarti così :P?) e Grazie a Giak!
Non avevo visto un tipo di filtro simile!!! Molte grazie ^^ Ultima domanda...
I cannolicchi devono stare al buio totale o cmq in un posto abbastanza scuro no? è un problema se la zona filtro non ha coperchio e l'unica protezione deicannolicchi è rappresentata da un ottimo strato di spugna e lana???
|GIAK|, quel filtro che hai postato non mi piace per nulla...mmm
troppe potenzialità di rischio...
Nalfein, non credo ci siano problemi.... ;-) ;-)
magri se non lo chiudi potresti trovarti qualche pesciolino che salti all'interno ma non ci sono problemi
comunque se hai ancora problemi basta ce fai una ricerca su un normale filtro interno..perche questo è :-) :-) :-) :-) :-)
Federico Sibona
16-11-2007, 16:04
Nalfein, ma certo puoi chiamarmi come ti pare, basta che si capisca a chi ti rivolgi. Non credo che la luce sopra il filtro sia un problema. Dimmi solo se c'è quel foro che nello schema che ti ho dato si chiama "Foro di ritorno di acqua in vasca", se c'è ricordati che il tubo proveniente dalla pompa deve fare tenuta su quel foro, altrimenti da lì l'acqua dalla vasca entra nel vano pompa vanificando il filtraggio. Dimmi se non mi sono spiegato.
Non ho capito l'ultima affermazione! Il problema è che l'ultimo vano non è collegato in alcun modo con la vasca! quindi o faccio sbucare un tubicino che lo riporti in vasca o tengo l'acqua più alta in modo che vada in circolo direttamente... ma così temo che si vanificherebbe l'azione filtrante O.o
Nalfein, credo sia meglio optare per la prima idea! usa il tubo! ;-) ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |