PDA

Visualizza la versione completa : INFO VALORI


VALFRUTTA
15-11-2007, 14:02
Salve a tutti...ditemi se è giusto:ho i valori di kh e ph troppo bassi(kh quasi assente e ph a 6.8) per i miei pesciotti ( platy,guppy,molly).ho provato con i vari nitratiminus ( ho anche i nitrati alti ) e con un prodotto dell'ottavi alka-vit.risultato:nullo....nessun cambiamento!!!la domanda e questa:ma se provo ad inserire carboni attivi nel filtro per far alzare un pò il kh e di conseguenza anche il ph puo andare bene?

grazie a tutti

milly
15-11-2007, 14:06
servirebbero altre informazioni: che acqua hai utilizzato per il riempimento iniziale e quale per i cambi ? Hai Co2 ? hai piante vere ? i dati nel profilo sono aggiornati ?

Sion
15-11-2007, 14:18
il kh quasi a 0?

non è buono per i pesci soprattutto quelli che hai

riaggiorna il profilo cosi da poterti consigliare

pure per i nitriti alti è un bel papocchio

VALFRUTTA
15-11-2007, 14:18
ho utilizzato acqua d'osmosi 70% e acqua del rubinetto 30%....il tutto e attivo da gennaio di quast'anno e ho fatto solo un cambio d'acqua parziale con quella del rubinetto ovviamente trattata di un 40% quest'estate...ho piante vere per la magior parte anubias....

VALFRUTTA
15-11-2007, 14:20
il profilo nn e aggiornato scusate....niente co2...

Sion
15-11-2007, 14:23
allora fai un cambio d'acqua con solo acqua di rubinetto(che sia alla stessa temperatura dell'acqua e fata decantare mi raccomando) e ricontorlla i valori e postali qui

l'acqua di osmosi va trattata con sali particolari e con pesci ce hai non c'è ne è nemmeno bisogno in realta


se la situazione non cambia potresti comprare degli appositi sali cosi da introdurre in vasca

VALFRUTTA
15-11-2007, 14:42
in che percentuale?e cmq l'acqua sempre trattata con il bio vero?

babaferu
15-11-2007, 14:42
concordo, prima di fare il cambio testa l'acqua di rubinetto così sei sicuro, ma probabilmente va bene solo quella (l'acqua di osmosi la usi solo x i rabbocchi, x sostituire l'acqua evaporata).
in ogni caso, il carbone attivo non credo c'entri proprio nulla e l'intervento con prodotti chimici come l'alka vit dà risultati momentanei e ti porta ad avere oscillazioni del ph che fanno male ai pesci: devi risolvere stabilmente il problema.
x i nitrati, aggiungi una pianta a crescita rapida, tipo il ceratophillum demersum, che ha poche esigenze.
ciao, ba

VALFRUTTA
15-11-2007, 14:46
io per fare i rabbocchi gia uso acqua di rubinetto....io sono di roma e vi posso assicurare che l'acqua qui ha delle dosi di calcio belle alte quindi con i rabbocchi che faccio il kh si doveva essere gia alzato...cmq proverò lo stesso a vedere i valori

babaferu
15-11-2007, 15:00
beh, sbagli, leggi bene quanto scritto:

- l'acqua di rubinetto va testata e se adatta (come la maggior parte delle volte x i poecilidi) va usata x i cambi (se è troppo dura, va mischiata con acqua osmotica, ma supporlo non è un buon metodo, va testata! "dosi di calcio ben alte non vuol dire nulla....),

- l'acqua osmotica per i rabbocchi (altrimenti accumuli troppi sali)

altrimenti non avrai mai una vasca stabile. certo che se hai fatto rabbocchi con acqua di rubinetto avresti già dovuto alzare un po' il kh, ma come fare a dirlo se non testi l'acqua di rubinetto e in più con tutto quello che hai messo in vasca (mi rif. ai prodotti chimici).

se vuoi darti un metodo che ti consenta di andare poi avanti senza problemi, lascia perdere i prodotti e fai quanto consigliato....

ciao, ba

babaferu
15-11-2007, 15:01
dimenticavo, onde evitare di scaldarsi tanto per nulla: quali test hai usato?
ciao, ba

VALFRUTTA
16-11-2007, 13:37
grazie per i consigli innanzi tutto....per i test gia so che se fino ad ora nn ti sei scaldato lo farai ora...uso quelli a strisce della tetra...non uccidermi ma fino ad ora mi hanno dato gli stessi risultati di quelli a reagente liquido...