PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per potatura


finder25
15-11-2007, 10:42
Ragazzi a tutti voi buongiorno dopo quasi 3 mesi di lunghe nottate vi posto la foto di quello che ho fatto insieme con la mia cara e paziente mogliettina.
Premesso che ho avuto già moltissimi consigli dai moderatori del forum e da uno in particolare che mi ha seguito passo passo a partire dall'acquisto della vasca fino a oggi.
Ora mi servirebbe qualche consiglio su come aggiustare le piantine che ho in vasca in modo tale da dargli una bella forma insomma più reale.
Premesso che ho avuto un sacco di problemi con le alghe all'inizio e che ne ho ancora a causa dei fosfati alti..... e soprattutto essendo un neofita nel campo vorrei cercare di armonizzare il tutto.
Chiedo aiuto a voi esperti del settore su cosa fare.
Attendo fiducioso.
Per il momento grazie a tutti!

Ale2002
15-11-2007, 10:48
Ciao, garda detto tra noi la vegetazione così è veramente splendida :-)) ma ovviamente molto conta il gusto personale!

Alessandro

finder25
15-11-2007, 10:55
Ti piace???
Grazie per i complimenti sono davvero felice.
A dire il vero a me non spiace ma vorrei lasciare più spazio ai pesciolini visto l'inserimento di 5 scalari che a breve (lo spero) cresceranno.
Vorrei "aggiustere" la rotala green e l'hygrophila in primis e nascondere un pochino le radici delle piante che cominciano a pendere..... poi vedremo.

Paolo.DVT
15-11-2007, 11:38
Per me già va benissimo cosi! molto naturale come piace a me complimenti.
La ciliegina sulla torta... avete pensato ad un pratino? Sarebbe perfetto.

finder25
15-11-2007, 11:49
Grazie per i complimenti.....a dire il vero non ho dovuto nemmenon fertilizzare molto infatti adesso sto usando piccolissime dosi di fertilizzante....sarà merito del fondo ada penso.
Si a dire la verità c'avevamo pensato ma purtoppo con tutte le piante che vanno davanti alle luci e avendo solo due t5 da 39 w non credo che riesca a farlo crescere come si deve che ne pensi??
Avendo poi la vasca in salotto non voglio ancora scoprirla per ovvi motivi di fastidio.....
Io vorrei solo aggiustare o livellare tutta la rotala e l'hygro nulla d+!
Come faccio a livellarle tutte??

Paolo.DVT
15-11-2007, 11:55
Ma la vasca è da 40 litri come scritto nel profilo? non mi sembra dalla foto un 40 litri... #24
Che tipo di Rotala hai? Rotundifolia o Wallichii?
Dalla foto mi sfugge, mi sembra Wallichiii

elle
15-11-2007, 11:57
A me piace moltissimo così, ed è anche molto armonico pur essendo naturale. Forse con una bella potata risulterebbe più ordinato anche se è la natura che crea un suo ordine (che non coincide sempre con il nostro ;-) ) Metterei qualcosa che rimanga basso al centro :-)

finder25
15-11-2007, 12:13
Tipo??
Accetterò volentieri i vostri utilissimi consigli :-)

Dviniost
15-11-2007, 12:13
Vai di forbici e cerca di dare maggiore profondità alla vasca. Pota a "scaletta" le piante a stelo.

Così è troppo incasinato... ;-)

finder25
15-11-2007, 12:18
Quindi parto da un lato e le taglio tipo quasi a metà della pianta poi mano mano vado a salire giusto.
Dove mi consigli di partire sul lato destro o sinistro vicino alla ninfea??
Come faccio per il taglio cioè le poto a 2/3 steli alla volta??
Grazie

Dviniost
15-11-2007, 12:26
Il concetto è quello....Devi però regolarti tu, sia perché non so che layout hai in mente sia perché non so effettivamente quanto sono lunghe le tue piante. Cmq le talee più belle che ricavi puoi piantarle ai piedi di queste stesse piante per creare ancora più profondità.

finder25
15-11-2007, 12:35
Guarda sia la rotala che l'higro hanno quasi tutti gli steli lunghissimi ma il fatto bello è che non ho + spazio per ripiantarle....cmq a me andrebbe bene anche sole se la rotala non mi si ingarbugliasse tutta in superficie.
Mi spiego anche se la taglio gli steli arrivati in superficie si intrecciano l'uno con l'altro e ci si mettono pure alghe.Siccome i fusti delle piante non sono pienissimi è lì che dovrebbero infoltirsi come posso fare??

finder25
15-11-2007, 18:52
Aspetto vostre notizie per aiutarmi nella potatura!

marcofast
15-11-2007, 19:55
sarà da potare...ma è bellissimo , bravo #25

finder25
15-11-2007, 20:03
#12
Ti ringrazio!
Adesso spero soltanto di fare un buon lavoro con la potatura!
Questa è la mia preoccupazione....oltre alle alghe naturalmente.

ilario88
15-11-2007, 21:29
ragazzi come si kiama quella pianta ke sta vicino la pianta rossa ke praticamente sono tutti fili ondulati?? :-))

finder25
16-11-2007, 10:05
Quello è il Crinum!
Ti piace??

scriptors
16-11-2007, 10:32
per quel tipo di piante a crescita veloce, e visto che parlavi di radici aeree (pneumatofori ), il sistema che ho collaudato ultimamente è quello della potatura dal basso ...

in pratica tagli la piantina all'altezza che vorrai, eliminila parte interrata (molto delicatamente) e ripianti la parte appena tagliata e sicuramente più verde ed esteticamente gradevole

in questo modo elimini le piante malformi e/o quelle con molti pneumatofori oltre che la parte vecchia della pianta che in genere tende ad ingrossarsi e perdere le foglioline #36#

ps. occhio che funziona bene per piante a stelo a crescita veloce ed è necessario avere un buon paio di pinzette per evitare di smuovere troppo il fondo (sopratutto quando si eradicano le piantine dallo stesso)

finder25
16-11-2007, 10:34
Grazie mille ci provo sicuramente con la rotale green che ha una marea di radici!
Vediamo!

Dviniost
16-11-2007, 13:11
Allora devi potare dal basso. Cioé taglia la talea che ti serve, eradica la pianta madre e ripianta solo la talea.
In questo modo puoi riorganizzare il layout (così non hai un layout...solo tante piante...) ed avere cmq piante in salute e non spoglie... inoltre eliminerai anche parte delle alghe.

La prossima volta prima di far arrivare le piante così in superficie potale in anticipo.

finder25
16-11-2007, 14:29
Con il fondo ada ho un pò di paura non crei che possa intorbidire troppo l'acqua??
#24

scriptors
16-11-2007, 14:38
se hai giaietto sopra il fondo basta che tiri appena la pianta rilasciando subito dopo

in pratica un lento tira e molla fino a quando le radici non sono completamente uscite

in questo modo dai tempo al ghiaino di ridepositarsi coprendo ed impedendo eventuali fuoriuscite del fondo ;-)

dopo le prime volte ci si fa la mano

non fare tutto in un giorno, anche se sembrerebbe più comodo, ma magari una zona a settimana prima del cambio acqua #36#

ps. ovviamente un minimo di intorbidimento dell'acqua devi calcolarlo (non tanto per il fondo quanto per lo sporco in superfice)

la cosa migliore comunque è avere un paio di pinzette (anche se quelle in acciaio di 45cm o più sono difficili da trovare e costano un botto) in acciaio molto sottili

io uso quelle in plastica che hanno la punta intercambiabile (forbicine - pinze) ma mi lasciano sempre un buco dato che la punta chiusa è 2x1cm #06 (per il resto sono comodissime)

se trovo della lunghezza giusta quelle tipo 'strappa peli' credo che chiuderò gli occhi e aprirò il portafogli #36# #23 #23 :-D

finder25
16-11-2007, 17:12
Grazie del consiglio lo seguirò.....per la pinzetta io a suo tempo ne ho comprata una di 35/40 cm in acciaio e con quella ho piantato tutto.
Sto pensando sinceramente di eliminare la rotala e di mettere tutta higrophila che ne dite??

scriptors
16-11-2007, 17:24
dipende dai gusti (non conosco bene la rotala probabilmente ha bisogno di più illuminazione per darti i colori giusti)

certo un solo tipo di pianta ... a me non piacerebbe

finder25
16-11-2007, 17:35
Sai perchè mi si riempie spesso di alghe e tende sempre ad attorcirgliarsi con le sue "vicine" cmq prima di fare un passo del genere provo a ripiantere il tutto con calma e poi vi faccio sapere!
Grazie!