Visualizza la versione completa : Risultati Test & Acqua Marina
Ciao a tutti, ho due domande, la prima riguarda i risultati dei test e l'altra la conservazione dell'acqua marina.
1-Dopo un mesetto ho fatto i primi test usando quelli della Tetra.
Risultati:
pH 7.7 -28d#
KH 12 :-)
NO2 <0.3 :-))
NO3 >25 <50 -05
PO4 > 2 < 5 -05
Sono messo male? Ke devo fare?
2-L'acqua marina quanto può stare conservata al fresco in un contenitore chiuso di vetro senza ke perda le sue proprietà?
Grazie,
ciaociao
-DANY-
dany26, inanzi tutto cambiare test ;-) se sei in maturazione è quasi normale anche se sono ancora altini i valori io metterei dei batteri e resine x fosfati non iniziare il fotoperiodo con fosfati così alti.IMHO
Cambiare test? Mannaggia! Non sono affidabili? Dei salifert cosa sai dirmi?
#36# #36# mooooooooooolto meglio ;-) tolto i fosfati che sono meglio rowa.
L'imprecisione dei Tetra in cosa consiste? I valori reali sono maggiori, minori o cos'altro?
AGGIORNAMENTO:
Dopo aver fatto i test la prima volta ho fatto un piccolo cambio d'acqua e a distanza di un giorno ho rifatto test:
PO4=2
NO3=12.5
sono scesi! :-)
faccio un'altro cambio e mi procuro le resine antifosfati ke ne dite?
L'acqua marina quanto può stare conservata al fresco in un contenitore chiuso di vetro senza ke perda le sue proprietà?
Grazie!
Oltre abracadabra non mi aiuta nessun'altro? :-)
dany26, da quanto capisco sei in maturazione..vero? hai già iniziato il fotoperiodo?
premesso che i tetra da quanto ho sentito non sono un gran che nel marino (quindi proverei con i salifert per raffrontare..)
le resine le metterei subito.. i fosfati sono troppo alti!
Si, la verità è ke ho dovuto iniziare il fotoperiodo un po prima del dovuto xke su alcune roccie ci sono dei molli (xenia, discosomi).
Lo so ke avrei dovuto avere meno fretta xò avrei perso i molli, di positivo c'è ke non ho avuto nessun'esplosione algale e gli invertebrati stanno bene..
Per ora sto alternando 3 ore di luce e 10 ore di buio almeno non faccio patire i molli e non fornisco troppa energia alle alghe infestanti..
I valori riesco a sistemarli con cambi d'acqua e resine?
Devo aspettare prima di inserire gamberetti, paguri e turbo o mi aiutano contro le alghe?
Grazie!
Ho fatto i test con i Salifert e i risultati sono confrontabili, i Tetra se usati con accortezza funzionano.. :-))
dany26, potresti provare a sifonare la sporcizia ma rimettendo l'acqua nella vasca, penso che i nitrati a quei livelli ci possano stare se se in maturazione.
per i PO4 resine subito!
gli NO2 che risultato ti ha dato salifert? questi DEVONO essere zero!
Grazie Preve84, seguirò il tuo consiglio, poi faccio girare un paio di giorni e vediamo i nuovi valori.. :-))
Ma in maturazione l'esplosione algale (filamentose ecc) c'è sempre?
Io qualche alga ce l'ho ma nulla di preoccupante, sarà xkè le rocce erano già avviate o è un cattivo segnale? #24
non è detto che avvenga l'eplosione algale, diciamo che tu.. avendo affrettato un po' l'inizio del fotoperiodo rischi un po'! a me è cresciuto un bel praticello di filamentose+ciano a circa 3 mesi dall'introduzione delle nuove rocce (ma il mio è un caso a parte! :-)) )
Terrò i valori sotto controllo e luce moderata (giusto x non far patire i molli) e magari me la scampo! :-D
Tu sapresti risp a questa domanda?
L'acqua marina quanto può stare conservata al fresco in un contenitore chiuso di vetro senza ke perda le sue proprietà?
Grazie..
percivaldo
17-11-2007, 23:06
Scusate l intrusione e l O.T ma ho 2 domande per abracadabra,
!)Ti è scappata la scimmia????? #18 #18
2)Ma che vuol dire.....
IMHO
????
CILIARIS
17-11-2007, 23:55
dany26 l"acqua marina se metti una piccola pompa dentro al contenitore la puoi tenere quanto vuoi #36# #36#
abracadabra,
!)Ti è scappata la scimmia????? #18 #18
:-D :-D non l'avevo notato :-D :-D :-D
2)Ma che vuol dire..... IMHO ????
"secondo il mio umile parere" ... la "I" non so come si traduca #12 ... "M"= my, "H"= humble (credo), "O"= opinion
spero di non aver sparato c....e! :-)) :-))
percivaldo
18-11-2007, 13:45
preve84,
ok....
sti ragazzetti d oggi parlano sempre piu complicato... :-D :-D
Ho letto in giro e sul forum riguardo le resine, se ho capito bene la composizine può essere a base di alluminio o di ossido ferrico..quali sono le migliori?
Di queste elencate (se ne conoscete altre ditelo :-) ) quale consigliereste in quanto efficente, ma economica? E quale sconsigliereste (magari su base di esperienze personali)?
PRODAC NO-PHOSPHATES Prodac
NOPHOS 101 Ruwal
FOSFATISTOP SUPRA Dennerle
ROWA PHOS ROWA
FOSFATI STOP Askoll
MARINE MAXIMUM POWER PHOS Kent
TnkS (traduzione: Thanks #18 )
le rowa sono buone, ma se ti va di risarmiare io ho usato quelle di decasei e sono ottime
io alle rowa preferisco le hophos per una questione di grandezza delle particelle!
io alle rowa preferisco le nophos per una questione di grandezza delle particelle!
Il rivenditore in zona da me ha anke quelle della Askoll..non le ha mai provate nessuno?
dany26, io le ho provate, ma non te li abbassano sotto gli 0.05...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |