Visualizza la versione completa : info su lumachine infestanti...
allora ... io ne ho due tipi ... una che rimane piccolina che levo a palate... e una un po più grandicella che ha la tipica forma di lumaca che invece nn tolgo perchè ho notato che quando prendono tutte le forma adulta ... poi all'improvviso spariscono ... fino a qualche settimana fa nn ce ne era più l'ombra credo da un mesetto ... quindi credo sia cibo vivo per qualcuno ... ma di chi?
betta (nn credo)
trico (forse si)
colisa (ne dubito)
pangio?
rasbore no...
epazochelius? #07
ditemi voi...
e la furbata con la patata cruda? ma nn rilascia sostanze inquinanti?
devo dire che ha riscosso molto successo sto topic... -05
anche a me è successa la stessa cosa.. dopo un mesetto circa sono sparite da sole #24
cibo vivo penso--- #24
ma ora riappaiono ... ma voglio sapere chi me l'ha portate...ho succhiato grappoli di uova ieri sera... -04
cibo vivo penso--- #24
ma ora riappaiono ... ma voglio sapere chi me l'ha portate...ho succhiato grappoli di uova ieri sera... -04
le piante! quando le compri anche se le sciaqui bene a volte rimangono le uova attaccate... cmq finche sono poche a me non danno fastidio anzi
... anche io la pensavo così ... debellale prima che puoi!
già debellate... autodebellate per la precisione #24 #24
allora ... io ne ho due tipi ... una che rimane piccolina che levo a palate... e una un po più grandicella che ha la tipica forma di lumaca che invece nn tolgo perchè ho notato che quando prendono tutte le forma adulta ... poi all'improvviso spariscono ... fino a qualche settimana fa nn ce ne era più l'ombra credo da un mesetto ... quindi credo sia cibo vivo per qualcuno ... ma di chi?
betta (nn credo)
trico (forse si)
colisa (ne dubito)
pangio?
rasbore no...
epazochelius? #07
ditemi voi...
trico
ma se sono melanoides.....spariscono semplicemente sotto il substrato
trico
ma se sono melanoides.....spariscono semplicemente sotto il substrato
sono d'accordo ma allora perche un periodo stanno fuori e un'altro spariscono?
le melanoides hanno una forma caratteristica, si riconoscono a prima vista, sono CONICHE... in questo caso non sembra che la descrizione corrisponda...
sulle lumachine ci saranno in giro 50 threads, se n'è parlato molto, i punti chiave è che sono organismi detrivori; le loro uova, i giovani esemplari, ed in alcuni casi gli adulti, fanno parte della dieta di molti pesci; non arrecano danni alla vasca; si riproduconoa dismisura in vasche particolarmente ricche di nutrienti come avanzi di cibo; NON sono dannose...
si si lo so questo grazie cri ... è solo mi chiedevo chi se le mangiasse ... appaiono poi scompaiono ... ma quelle piccoline ci sono sempre ... nn sono ferrato però con i nomi... #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |