Visualizza la versione completa : ma questi ramirez sono cosa impossibile per un principiante?
maurix71
14-11-2007, 23:06
o ce la si puo' fare?
_Sandro_
14-11-2007, 23:56
impossibile credo proprio d no...
sono sconsigliati a ki magari è alle prime armi xke sono molto sensibili...
io t consiglierei di iniziare intanto..sempre cn dei apistogrammi..ma cn dei borelli oppure degli agassizi...sono meno carini esteticamente ma molto+resistenti... :-)
Mr. Hyde
15-11-2007, 10:40
sono meno carini esteticamente
neanche tanto dai... gli agassizi secondo me sono più belli ;-)
giando75
15-11-2007, 10:45
O comincia con l'altispinosa, detto anche ram boliviano. E' + resistente del cugino ramirezi e un po' meno colorato, ma molto bello anche lui!
Ciau
bluefish
15-11-2007, 12:14
Buongiorno a tutti, sono novello novello, ho letto questo thread e mi inserisco per non aprirne uno nuovo, sono interessatissimo pure io ai piccoli ciclidi, dove li posso trovare con sicurezza, nelle loro varietà, nei negozi della provincia di Genova? ho una vasca di di circa 60x35x40 juvel, vorrei tenere solo loro, più qualche caridinia (a quanto ho letto grandi pulitrici poco esigenti) a qualche pesciolino per far incavolare gli apistogramma... piante solo anubias e quella che fa il fondo a prato, mi piace tanto, qualche tronco e via... come mi devo comportare con il fondo? non ho problemi di pazienza per far maturare il filtro. (visto che l'acquario l'ho dovuto smantellare e mi sa che lo dovrò anche cambiare, perde da sotto)
Grazie per le dritte,
Davide #22
maurix71
15-11-2007, 22:10
O comincia con l'altispinosa, detto anche ram boliviano. E' + resistente del cugino ramirezi e un po' meno colorato, ma molto bello anche lui!
Ciau
ho provato a cercarlo, effettivamente se li avessi visti in negozio avrei pensato che fossero ramirez!
superbietto
15-11-2007, 22:52
è vero l'altispinosa è piu' resistente dei ramirezi ma forse meno colorato,gli mancano quei bei riflessi dei ram,comunque i ram sono molto sensibili agli sbalzi di temperatura e ph bisogna fare un po' #22 attenzione #22
bluefish
16-11-2007, 09:23
abbiate pazienza :-))
sono giorni che cerco qui e in rete ma non ho trovato nulla di sicuro riguardante le dimensioni, chi è l'anima pia che posta una "classifica" sulle dimensioni effettivamente raggiunte in acquario dai ciclidi nani? e magari mette anche la loro reale adattabilità?
domanda da un milione di dollari? #17 ;-)
davide ;-)
giando75
16-11-2007, 09:30
Dai un'occhiata agli articoli AP!
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ramirezi/default.asp
Ciau
mariocpz
17-11-2007, 09:10
Mah vi dirò ho nella mia vasca 5 esemplari di Ramirezi che convivono con Colisa e Platy, e seppur richiedono acque differenti come PH sembra che stiano benissimo...
I ramirezi quelli di allevamento non sono molto esigenti in fatto di acque, e a mio avviso non sono neanche poi così delicati.
maurix71
17-11-2007, 14:00
è vero l'altispinosa è piu' resistente dei ramirezi ma forse meno colorato,gli mancano quei bei riflessi dei ram,comunque i ram sono molto sensibili agli sbalzi di temperatura e ph bisogna fare un po' #22 attenzione #22
io questo altispinosa però non l'ho mai visto in nessun negozio, forse non è facile da trovare...
QUesta settimana invece a Brescia ci sono ramirez in ogni negozio....
(ma come dimensioni a quanto arriva? resta piccino come i ram?)
MarioMas
17-11-2007, 15:14
no arriva a a 13 cm, il ram 7-8 si ferma, cmq assicurati bene perche ho visto alcuni negozianti che scrivono vicino alle etichette delle vasche degli altispinosa,Ramirezi altispinosa; nomenclatura errata vendentoti cosi un ramirezi ma in realta e' un altispinosa, il nome giusto e' microgeophagus altispinosa ;-)
giando75
17-11-2007, 15:15
Dalle mie parti si trova abbastanza facilmente, anche se non è diffuso come guppy o scalare. Come dimensione è leggermente + grande del ram, ma non di molto.
Ciau
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |