PDA

Visualizza la versione completa : Anche le alghe a ciuffo???


Fabiosky79
14-11-2007, 22:32
Non ditemi che sono queste in foto... altrimenti mi suicido! -20

Paolo Piccinelli
15-11-2007, 08:52
I ciuffetti sono alghe brune, di solito da fosfati.
La patina marrone sembra più una pellicola di diatomee che di ciano; i ciano sono verdi.

Prova a prenderne un pizzico e annusa... se puzzano di marcio sono ciano; altrimenti sono diatomee e il primo pleco che introduci te le spazzola in una notte. ;-)

Fabiosky79
15-11-2007, 19:57
Grazie Paoo, sei sempre grande !

Ti allego un'altra foto di una zona del mio acquario che ha invece un altro tipo di alghe, almeno spero, dacci un'occhiata e cortesemente esprimiti.

P.S: Che pesce è il Pleco...???

Paolo Piccinelli
15-11-2007, 20:29
...questi invece sembrano ciano ...

I pleco sono anche detti "pulitori a ventosa"... è quella famiglia di pesci che si attacca a pietre, foglie, vetri e raschia via le alghe.

(spiegazione maccheronica, ma spero abbia reso l'idea).

Alcuni sono:

ancistrus
gyrinocheilus
crossocheilus
otocinclus

Fabiosky79
15-11-2007, 22:23
Ho eseguito la prova per vedere se sono ciano: non puzzano assolutamente e in realtà sembrano essere delle alghe lunghe quasi filamentose che ricoprono quella zona di acquario...

Otocinclus Affinis, troppo carini e soprattutto utilissimi ! ! !

THANKS at ALL

Paolo Piccinelli
16-11-2007, 08:54
Fabiosky79, guardando la tua vasca... metti altre piantine, altrimenti la sabbia in breve si colorerà tutta di verde.

Che pesci vuoi metterci dentro?!? Magari se metti specie compatibili, ci stanno anche 4-5 caridina japonica... quelle alghe lì le fanno fuori in una notte.

Fabiosky79
17-11-2007, 09:55
Uhe Paolo, come volevasi dimostrare,
ho inserito ieri sera 2 caridine japonica, un otocinclus affinis e una lumaca neritina...

Incredibile ! ! ! Stamattina trovo quasi tutto perfettamente pulito. Le diatomeee sono letteralmente scomparse e anche le alghe brune sembrano in via di estinzione... Questi animaletti sono utilissimi...

Per i pesciolini, avrei intenzione di mettere delle microrasbore (5-6) e una coppia di guppy selvatici... Tu cosa mi consigli???

Ciao

Paolo Piccinelli
17-11-2007, 10:02
Visto come brucano?!? Dimmi a verità, non è una soddisfazione vederli mentre strappano le maledette e se le mangiano?!? #18 #18 #18


In 24 litri netti, 4-5 microrasbora, un'altra caridina e un altro otocinclus... i guppy lasciali perdere. ;-)

Dovresti portare il ph almeno a 7, altrimenti l'otocinclus soffrirà, basterà sostituire 7-8 litri di acqua con osmosi inversa.

Fabiosky79
17-11-2007, 13:33
Dovresti portare il ph almeno a 7, altrimenti l'otocinclus soffrirà, basterà sostituire 7-8 litri di acqua con osmosi inversa.
Eventualmente consigli inserire un impiantino a CO2, artigianale o quello della ASKOLL (Natural System)???

Sono d'accordo con la fauna!

P.S.: Che goduria! Che goduria vederle mangiare e strappare tutto, davvero incredibili e spettacolari... Mamma mia e chi se l'aspettava!

Paolo Piccinelli
17-11-2007, 16:30
Con quel litraggio e quelle piante puoi farne tranquillamente a meno... con i soldi risparmiati prendi altre crypto e due o tre ciuffi di pogostemon heòlferi da mettere davanti ;-)