PDA

Visualizza la versione completa : Pompe di movimento...quante? quali?


patrick87
14-11-2007, 20:24
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio sulle pompe di movimento.

Premetto che la vasca misura 130X50x50 e per ora ho una koralia 4 che pensavo di mettere dietro alla rocciata (quando allestirò)

Pensavo ad altre due Koralia 4 oppure Marea...o in alternativa Tunze 6060/6080 nel caso di scelta delle Tunze vorrei mettere il controller, ma posso applicarla a questi modelli?

In commercio ho visto che ci sono delle "ciabatte temporizzate"...pensavo di mettere una di quelle in alternativa al controller...

Cosa mi consigliate?

L'acquario sarà misto con coralli molli e duri...

Grazie mille..

GreenPeace
14-11-2007, 20:40
patrick87, io monterei due tunze 6080,dovrebbero essere regolabili con il multicontroller...
la vasca è lunga,le koralia 4 sono insufficienti....
al massimo potresti usarla ,come hai ben pensato,posizionandola dietro la rocciata

elcicholatino
14-11-2007, 20:40
Anch'io stò come te,ho già questa "ciabatta",funziona,ma come reagiranno con il tempo le pompe?Stò aspettando anch'io un consiglio per non sbagliare...

FIAT600
14-11-2007, 22:51
le mie a distanza di due anni non hanno avuto problemi. monto una 6080 e una 6060 verso il vetro frontale. unica pecca è che anche se le temporizzi con un timer quando attaccano(specialmente la 6080)sono abbatsanza forti come flusso. in alternativa ho provato una resun waver eletteronica e adesso, essendo rimasto soddisfatto, ne comprerò un'altra sostituendole alle tunze che funzioneranno dietro la rocciata. ai miei coralli ho deciso di dare un movimento a tratti forte ma anche dolce(cosa impossibile con le tunze non elettroniche). la cosa che ormai ho capito e che rispecchia il mio punto di vista non è il flusso sui coralli ma su tutta la vasca cercando di non creare minimamente zone di acqua morta. gran movimento quindi ma che carezza i coralli e ogni tanto li strapazza.... ;-)

alessandros82
14-11-2007, 23:34
patrick87, 6060 e 6080 non sono regolabili con il multicontroller.........Il mio consiglio è prendere 2 6100 e multicontroller + una pompetta dietro la rocciata se vuoi metterla..PUNTO. ;-)

FIAT600
15-11-2007, 10:36
alessandros82, sai che ci vogliono 750 euro? secondo me è una cifra spropositata per alcune tasche. anch'io avevo pensato alle tunze ma santo cielo trooppo care. poi con tutti sti casini che ha avuto la tunze ultimamente. io con resun ho speso 200 euro, sono elettroniche , variano il movimento e se vuoi con una tunze non elettroonica in aggiunta tipo 6060 spendi 300 euro. ossia molto meno della metà...
mio modestissimo parere ;-)

patrick87
15-11-2007, 18:06
alessandros82, sai che ci vogliono 750 euro? secondo me è una cifra spropositata per alcune tasche. anch'io avevo pensato alle tunze ma santo cielo trooppo care. poi con tutti sti casini che ha avuto la tunze ultimamente. io con resun ho speso 200 euro, sono elettroniche , variano il movimento e se vuoi con una tunze non elettroonica in aggiunta tipo 6060 spendi 300 euro. ossia molto meno della metà...
mio modestissimo parere ;-)

Grazie per le risposte...

Eh... le 6100 più controller lo so che sarebbero una bella soluz.. ma hanno un grosso difetto

Da quello che ho letto è fondamentale non creare zone morte.. quindi preferisco prendere una pompa in più piuttosto che due molto potenti...

Come fuzione il sistema resun elettronico?

alessandros82
15-11-2007, 18:39
FIAT600, sul prezzo ok...ma guarda, con tutte le pompe che ho cambiato ne prendevo 4 a quest ora se mi decidevo subito con 2 6000+ multic.......per il discorso casino proprio non ti seguo..hanno avuto una partita difettosa tutto qui non vedo casini tranquillo..

patrick87, zone morte??ma che dici?forse non arriveranno sul fondo dietro la rocciata ma vuoi mettere avere 2 6000 o 4/5 pompe sparse per la vasca??diventa un albero di natale con tante palline nere...... #06

gioacchino72
15-11-2007, 21:10
Le 6100 sono state sostituite dalle 6101 e sono quelle che ho io assieme al multicontroller e devo dire che non c'è proprio paragone a raffronto a altre pompette queste nell'alimentatore puoi sostituire il fusibile e farle funzionare a 12V con portata 2500/6000l tipo le tunze 6000 oppure a 24V con portata da 4500/12000l bella differenza no e tutto con una sola pompa ;-)

alessandros82
15-11-2007, 21:18
Veramente sostituendo l'alimentazione anche delle 6000 puoi portarle alla portata della 6100.....
..la 6101 andrà a sostituire la 6100 come dici tu, ha portata variabile da 2500 a 12000 ma con il trasformatore originale, che devi sostituire?hai il vantaggio che hanno una portata molto più variabile con un unica pompa..

maurofire
15-11-2007, 22:43
Hai poca scelta due tunze 6100 con multicontroller, neanchè da considerare il confronto con la pompa resun.

patrick87
15-11-2007, 23:16
Hai poca scelta due tunze 6100 con multicontroller, neanchè da considerare il confronto con la pompa resun.


Bhe insomma..ho capito mi devo rassegnare...Tunze...

multicontroller...quale?

maurofire
15-11-2007, 23:41
Per Tunze non puoi sbagliarti o la versione single controller o la versione multi in base a quante pompe vuoi controllare,ciao.

gioacchino72
16-11-2007, 10:56
alessandros82, Il vantaggio è che fai tutto daltrasformatore originale non devi cambiare nulla solo il fusibile che si trova vicino a quest'ultimo lo sfili cambi laltro e conseguentemente la pompa lavra con portata diversa 2500/6000l/h a 12V 4500/12000l/h a 24V le ho io ripeto e vanno una bomba con il multicontroller poi..

FIAT600
16-11-2007, 11:37
ripeto. non volendo spendere troppo ho comprato le resun e al momento mi trovo bene. le tunze le ho spostate dietro la rocciata, addirittura sto pensando di tenere dietro la rocciata solo la 6080.
tutto va verificato con la propria vasca. io per esempio ho avuto una 6060 e una 6080 agli angoli rivolte verso il frontale più una resun elettronica dietro la rocciata. le tunze le alternavo ogni 2 tre ore circa ma mi succedeva che a momenti di estrema tranquillità in vasca esplodeva il temporale... #07 .la cosa più grave è che avevo zone di acqua morta nonostante le tenessi a volte sempre accese, questo perchè il flusso d'acqua non arrivava in tutti gli angoli... parlando con tanti acquariofili ho appurato che i coralli hanno bisohgno si del movimento ma questo deve essere continuo e docile ma a tratti forte.le zone di aqua morta devono essere nulle. io ho risolto con 2 tunze non elettroniche alternate dietro la rocciata(zone d'acqua morta stop) e due resun davati verso il vetro frontale.movimento variabile , mooooolto movimento in vasca e poco sbattiemnto degli animali.

vi ricordo che moltissimi animali lps specialmente vogliono un movimento pressochè moderato, molto moderato a volte ed io con il vecchio sistema avevo difficoltà a trovare un angolo con poco movimento in vasca nonostante avessi zone di acqua morta #07 . è da 2 anni che mi sbatto per capire il movimento corretto in vasca e ho capito che dipende intanto dal tipo di rocciata e dali animali che si hanno in vasca. per quanto mi riguarda ho optato per tanto movimento senza sbattiemento per gli animali.

naturalemte nulla togli che le tunze elettroniche sono il top