Visualizza la versione completa : allestimento di un vecchio 26 litri. consigli?
Ciao a tutti.
mi è stato affidato un vecchio acquario autocostruito da 30 litri lordi.
Il filtro è interno, e togliendo il suo volume e quello del ghiaietto/sabbia del fondo, sarebbero circa 23 litri netti (più 23 che 22).
Io avevo pensato di creare un biotopo asiatico per iserirvi 1 betta e 3/4 rasbore (se ci stanno).
Aspetto commenti e consigli.
ciao!
correggo quanto scritto precedentemente: ho a disposizione anche una vasca da 26 litri netti (filtro esterno).
A questo punto, è fattibile creare la vasca per il betta maschio in quest'ultima, e in quella da 23 mettere tenerla per la femmina e la riproduzione?
Dviniost
15-11-2007, 16:59
Sposto in anabantidi. ;-)
GreenMan
15-11-2007, 17:37
Ciao DDT 85! Finalmente uno con le idee giuste! Sono entrambe perfette sia per un maschio che per una femmina, il problema sorge per la ripro, perchè poi ti servirebbe una vasca anche per i piccoli..
cmq 1 maschio e 4 rasbore possono andare diciamo.. Sarebbero meglio una decina di litri in più ma se il carattere del betta non è particolarmente bastardo è fattibile..
primo: grazie a Dviniost ;9 a buon rendere.
secondo: oggi pomeriggio mi sono messo a pensare un pò... #23
rinunciando alle 4 rasbore, non sarebbe più "giusto" usare quello più grande per la femmina e quello più picolo per il maschio?così la femmina avrà più possibilità di nascondersi?
terzo:per il terzo acquario no problem, non mi farò problemi a procurarlo. anche perchè prima cmq voglio preparare i due per i genitori...e già qua sarà un problema: so già che preparerò il primo, e il secondo lo toccherò non so quando...devo prima abituare mia mamma alla vista di una vasca in più :-)
insomma...credo che ci siamo capiti :-D
intanto, come cominciare? (devo anche procurarmi il filtro esterno)
A preparare la vasca penso comincerò settimana prossima, quindi, fatemi sapere la vostra su tutto quel che volete.
Fondo, piante, ecc. ecc.
una nota: per l'illuminazione dovrò per ora optare verso una lampadina a risparmio energetico, ma visto il litraggio non credo ci siano grossi problemi, o sbaglio?
ciao!!!! :-)
GreenMan
15-11-2007, 20:40
Prima leggiti bene gli articoli a riguardo, mi raccomando..
Per i betta vanno benissimo semplici vasche spoglie, Giusto per quella da ripro servono i nascondigli per la femmina..
Se cambi l'acqua spesso non servono nemmeno filtri.. Il riscaldatore ed i coperchio però sono fondamntali..
riscaldatore e coperchio già inclusi ;-)
Però vedi, le vasche spoglie mi fanno un pò tristezza....cmq andrò a leggermi gli articoli e i vecchi post, e quando comincerò l'allestimento farò sapere se ci sono domande, e vedrò di postare delle foto.ciao!
Dopo mesi di attesa(5!), finalmente ho il tempo - e soprattutto il denaro - per realizzare un acquario da dedicare a un betta!
Il fertilizzante c'è, le rocce laviche (lapilli?) per fare il substrato c'è, il ghiaietto, e infine la sabbia ci sono, e anche una radice, e il filtro :-)
Mancano le piante che provvederò a reperire spero a breve, e tutto potrà partire...
...5 mesi...quasi non ci credo che finalmente sono vicino all'avvio!
ecco quello che pensavo di creare....
http://img385.imageshack.us/img385/5581/bettarr2.jpg (http://imageshack.us)
in mezzo il legno, con davanti del pogostemon helferi, e sulla sinistra una cryptocorine beckettii. sulla destra di fianco alla radice una higrophila corimbosa, e dietro da destra, limnophila sessiflora,limnophila aromatica e hygrophila polysperma rosanerving.
Per la luce, devo comprare una 840 e una 860: pensavo almeno da 11 W entrambe, oppure una da 11 e l'altra da 15 (o dite entrambe da 15?)
per la simulazione ho usato questo programmino http://www.gorillot.com/aquatools/php/index.php?select=7
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |