PDA

Visualizza la versione completa : casa per gli altum (il ritorno)


carlasc
14-11-2007, 15:57
Eccomi qua!
Dopo un po di tempo ritorno anch'io...
I miei cari scalari dopo 4 deposizioni hanno lasciato la mia vasca, il negoziante una volta saputo che si erano formate 2 coppie mi ha fatto un'offerta che non ho potuto rifiutare... i famosi (e meravigliosi) F1 peruviani... ah che spettacolo, insomma ho fatto scambio di pesci, un po' mi è pianto il cuore, per un anno ormai avevo cresciuto i miei pargoli e erano diventati una bella famigliola, cmq ho visto la vasca che li accoglierà e devo dire che essendo un 400 litri mi sa che ci hanno guadagnato anche loro...

Dunque col cambio pesci ho dato un cambio anche al vascozzo, sapete che per me dopo 6 mesi il layout "puzza", e questo aveva praticamente un anno di età...

A voi la parola, sono 180 litri, non particolarmente spinta come gestione... fertilizzo elos, planta 1 e 2, parco luci 2t5 da 54 (me pare)... cmq tutte le piante sono in salute, e non ho problemi algali... sono soddisfatto!

Ah sulla destra vedete che la vallisneria e l'echino sono in dei contenitori di plastica.... è che non mi andava di tenerli in vasetto e... aspetto la FLUORITEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!

Quindi per non sporcare il tutto con fondo fertile "comune " ho scelto questa soluzione... brutta per carità ma comodissima... fino all'arrivo del substrato che voglio!

Paolo.DVT
14-11-2007, 16:24
Molto belli i legni anche nella disposizione, secondo me con piu piante alte laterali renderebbe ancora di piu l'arco centrale.

carlasc
15-11-2007, 10:26
Grazie Paolo, in effetti la mia intenzione, una volta arrivata la fluorite, sarebbe quella di creare dietro i due legni delle zone fertili , da piantumare con la vallisneria nana sia a dx che a sx... è una pianta per me meravigliosa, potente ma allo stesso tempo elegantissima... se no? cosa mi consigli?

Paolo.DVT
15-11-2007, 11:32
Sono d'accordo.

Se riesci a potenziare la luce la Rotala Wallichii e la Ludwiga glandulosa perennis sono bellissime, con le loro sfumature rosse io le vedrei bene.

Nel profilo si legge che hai un 170 litri con due neon da 36 watt, se riuscissi ad arrivare a circa 0,6 w/l potresti provare a metterle, ma dipende cmq se hai un acquario aperto, o se riesci a modificare il coperchio.

carlasc
15-11-2007, 14:52
l'acquario è aperto ed ho una plafoniera con i t5, diciamo che a me va bene così, e la scelta delle piante ne è la testimonianza... evito una gestione troppo spinta per molti motivi... i primi due sono i danari e il tempo che ho a disposizione... poi perchè sono dell'idea che studiare il layout, creare equilibrio fra piante, curare la salute dei pesci sia una sfida anche "solo" con una plafo che spara 72w in 170 litri.....

superbietto
15-11-2007, 23:04
bel layout complimenti,io prediligo quelli pini zeppi di piante,ma questo e davvero bello

Mirko_81
16-11-2007, 13:55
carlasc, se lo scopo è un plantacquario, non mi piacciono le piante che hai scelto
a parer mio il microsorum e l'echinodorus sono tropo grandi ed invasive per la dimensione della vasca

carlasc
17-11-2007, 10:34
hai pienissimamente ragione... infatti il layout più lo guardo più non mi convince.... mumble mumble.....

ho trovato dopo mille ricerche il narrow e sono gaudente!

cmq sono ancora in fase sperimentatoria a presto nuovi aggiornamenti... te cosa mi consigli? (ah... penso che la tua vasca sia una delle più belle viste ultimamente sul forum e in generale.... assolutamente meravigliosa! anche per il discorso rapporto gestione-risultati)

clap clap clap!

*Pè*
17-11-2007, 13:02
layout molto bello... forse qualche pianta in più nella zona centrale...