PDA

Visualizza la versione completa : Impianto di co2 aquili


jiumgp
14-11-2007, 14:28
Ciao a tutti
Ho acquistato l'impianto co2 aquili con un manometro.
Il Mio acquario è un 100 litri è vorrei mettere qualche pianta.
Per coloro che usano questo impianto, La mia domanda è questa:
Non ho capito bene se all'interno dell'impianto c'è già predisposta una valvola di non ritorno oppure devo metterla io nel tubicino visto che mi è arrivata a parte nella confezione? (anche se nelle spiegazioni c'è scritto: "VALVOLA DI NON RITORNO INTERNA AL RIDUTTORE".
Un altra domanda:
1. Dove conviene mettere l'atomizzatore per una resa migliore? Considerate che ho il filtro esterno della ferplast con il tubo di mandata nel lato destro dell'acquario e quello di aspirazione nella parte sinistra.
2. A quanto regolare la pressione e quanta co2 devo liberare?
Considerate valori. Ph 8 - Kh 7


Grazie a tutti

rubber
14-11-2007, 21:55
ciao jiumgp,io ho lo stesso impianto,a quanto pare dentro c'è una valvola,ma secondo me nn funziona molto bene, quindi se ne hai un'altra la puoi mettere.L'atomizzatore lo puoi posizionare sotto il getto della pompa,a destra, così la co2 resta il piu lungo possibile nell' h2o....piu resta meglio è......attenzione a nn avere un eccesso,con coseguenti catastrofiche(mia esperienza).Ci sono degli ottimi test continui,te lo consiglio.La regolazione varia, e attraverso il colore del test saprai se aumentare o diminuire la quantità di co2 da immettere.C'è anche una tabella dove in base al kh,e al ph, pui sapere quanta co2 circola nell'acquario......ma è molto simbolica...quindi nn esiste una regola precisa inizia col darne 10-15 bolle al minuto e poi vedi se aumentare o diminuire

jiumgp
15-11-2007, 11:50
ciao jiumgp,io ho lo stesso impianto,a quanto pare dentro c'è una valvola,ma secondo me nn funziona molto bene, quindi se ne hai un'altra la puoi mettere.L'atomizzatore lo puoi posizionare sotto il getto della pompa,a destra, così la co2 resta il piu lungo possibile nell' h2o....piu resta meglio è......attenzione a nn avere un eccesso,con coseguenti catastrofiche(mia esperienza).Ci sono degli ottimi test continui,te lo consiglio.La regolazione varia, e attraverso il colore del test saprai se aumentare o diminuire la quantità di co2 da immettere.C'è anche una tabella dove in base al kh,e al ph, pui sapere quanta co2 circola nell'acquario......ma è molto simbolica...quindi nn esiste una regola precisa inizia col darne 10-15 bolle al minuto e poi vedi se aumentare o diminuire

Grazie rubber,
per contare le bolle presumo che mi serva un contabolle.
Altro che potrebbe servirmi? tipo elettrovalvola ?
per verificare la co2 che ne pensi di questo: http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=508

rubber
15-11-2007, 19:22
si, un conta bolle,ma il mio diffussore, si è riempito di acqua,e li conto da li.Ho tentato diverse volte di svuotarlo, ma si riempe sempre...funziona e mi sta bene.A te, con la doppia valvola di nn ritorno nn dovrebbe succedere.L'elettrovalvola....?dipende,se utilizzi la co2 per la sola fertilizzazione va bene.La fai accendere insieme alle luce e la spegni contemporaneamente.se invece la utilizzi anche per abbassare il ph,lo puoi lasciare anche acceso la notte.Attento a nn eccedere.....usa il test,(quello del link e buono)e tutto andrà bene